![]() |
![]() |
|
Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 211
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Protocollo assunzione creatina differenteBuongiorno ragazzi...facendo un search sul sito ho visto che l'approccio comune di utilizzo della creatina monoidrata è quello di assumerla 30 minuti prima del wo e subito dopo il wo...tuttavia in un altro forum, un noto medico sportivo, ne consiglia l'assunzione distanziata di almeno 10 ore...pertanto le assunzioni per lui sarebbero 5 gr dopo colazione (senza tampone e veicolando quindi con i carbo della colazione) e 5 gr a fine allenamento (con destrosio o vitargo)...Cosa ne pensate di questo protocollo di assunzione?Eventualmente, c'e' qualcuno che ha provato tutti e due i modi di assunzione? |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 154
Data registrazione: Sep 2008
Età: 59
|
![]() Non esattamente i metodi descritti. Generalmente assumo 5gr alla sera a cena (ovviamente senza tampone) e mi sono sempre trovato bene, 10gr per me sarebbero troppi e inutili. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
RealUncensoredMofo
Messaggi: 481
Data registrazione: Dec 2006
Località: Chiavari
Età: 62
|
![]() Quote:
personalmente penso che il momento di assunzione nel corso della giornata sia assolutamente ininfluente. fa il carico iniziale, ti saturi e poi fai un mantenimento quotidiano, finchè sei saturo hai i vantaggi della creatina. IMHO l'unico prodotto che ha un senso prendere a cavallo del workout che ha un efficacia abbastanza immediata, sono i BCAA |
|
|
![]() |