![]() |
![]() |
|
Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
On the straight line away
Messaggi: 10,390
Data registrazione: Feb 2005
Località: Inferno
Età: 46
|
![]() distanza tra caffeina e creatinaQuote:
Esatto. La caffeina non compete con la creatina direttamente ma quest'ultima viene degradata dal ph acido, essendo il caffè acidificante deve starne lontano. La caffeina va tenuta lontano dall'assunzione di vitamine, questo sì. |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 336
Data registrazione: Nov 2009
|
![]() Secondo la degussa nemmeno dopo 9 ore in ambiente acido si ha una degradazione significativa...lo dicono nel loro sito ![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
Banned
Messaggi: 298
Data registrazione: Jul 2010
Località: Cagliari
Età: 49
|
![]() per l'assunzione di vitamine quanto è consigliato come lasso di tempo? tipo se assumo un multivitaminico dopo 2 ore posso prendere un caffè? |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
On the straight line away
Messaggi: 10,390
Data registrazione: Feb 2005
Località: Inferno
Età: 46
|
![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
Banned
Messaggi: 298
Data registrazione: Jul 2010
Località: Cagliari
Età: 49
|
![]() grazie mille per la dritta devil... ![]() |
|
![]() |