Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Integrazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione

 
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito Integratore zinco e magnesio iper economico - 12-10-2010, 12:33 PM

Integratore zinco e magnesio iper economico


Dato che sono in un periodo nel quale le spese aumentano anziché diminuire.. volevo trovare n'alternativa economica allo zma.
Alla fine nell'effetto ergogenico dello zma non credo molto, credo però nell'utilità di integrare quantità sufficienti di magnesio e di zinco, l'ultimo per favorire la produzione degli androgeni ed evitare carenze, il primo per favorire il sonno e garantire l'ossificazione e tutte le funzioni importantissime che hanno questi minerali.
Da qui l'idea che mi è venuta di prenderli in polvere per ridurre i costi al minimo.
Ora mi vengono dei dubbi però: quali sono le forme di magnesio e zinco che hanno un buon rapporto qualità/prezzo tra biodisponibilità, funzioni biologiche e spesa?
Con le polveri di zinco e magnesio c'è il rischio che si degradino se lasciate nei loro sacchetti, aperti solo quando si usano in un luogo buio e asciutto?
Ad esempio la polvere di zinco solfato che pare essere una forma di buona capacità per quanto riguarda biodisponibilità ed efficacia l'ho trovata ad un ottimo prezzo, viceversa ho trovato il magnesio citrato ad un prezzo però nient'affatto economico, invece c'è il magnesio solfato anidro che costa pochissimo ma non ho idea se sia adatto oppure il magnesio carbonato molto più economico... o ancora il magnesio solfato anidro..quali sono le differenze e le ultime 2 forme sono buone?
Quali sono inoltre i dosaggi di zinco e magnesio nell'integrazione per garantire vantaggi ergogenici (mi pare si parli di 30-50 mg di zinco e 400/1000 di magnesio)?


Rispondi Citando
 



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0