![]() |
![]() |
|
Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,856
Data registrazione: Mar 2010
|
![]() integrazione, MickSalve! ![]() posto il mio piano di integrazione (piuttosto semplice) per avere qualche vostro commento. COLAZIONE 1fiala da 0,013mg iodio (ioduro di potassio) oligodrop boiron (prima di mangiare) 1cpr. supradyn SPUNTINO / PRANZO 1cps. 200mcg cromo now foods (prima di mangiare) 2cpr omega3 enerzona (ma appena finisce now foods) 1cpr. 500mg vit c c-tard SPUNTINO / 30' PRE WO 3cpr. 1gr. bcaa gensan POST WO 35gr. vitargo max nutrition 20gr. whey isolate gensan (ma appena finisce optimm nutrition) CENA 2cpr. omega3 enerzona 30' PRE NANNA 3cpr. zma san (ma appena finisce optimum nutrition) Note: -) 4cpr. omega3 enerzona equivalgono a 3gr omega3 con epa 1,6 e dha 0,8 -) lo iodio lo assumo su prescrizione dell'endocrinologo che mi sta monitorando la tiroide Oltre a qualunque vostro commento e suggerimento, vi volevo chiedere: a) se secondo voi la quantità di cromo è troppa o troppo poca, se va bene assumere cromo prima di pranzo (nella confez c'è scritto che va assunto prima di uno dei pasti principali); b) se il c-tard va bene a pranzo o se è meglio assumerlo nel pre wo assieme ai ramificati, e se una compressa va bene o è troppo poco; c) se può andar bene provare le maltodestrine (e se si in che quantità) al posto del vitargo, dato che io localizzo il grasso oltre che nelle gambe anche nella pancia e in molti mi hanno suggerito di provare le malto (io pensavo alle +watt che hanno DE 19, mentre ho letto che sarebbe meglio una DE inferiore, che però non ho trovato) Grazie mille! ![]() ![]() |
|
![]() |