Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Integrazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
Predefinito 12-01-2011, 12:45 PM

Spossatezza


non centrano nulla. Come non centra nulla l'alimentazione di un neonato (che cmq per natura si nutre di latte materno, non di vacca...e non penso tu ideassi di andare a fare rifornimento nel reparto maternità di qualche ospedale ) con quella di un adulto sportivo?!


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
novellino novellino Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 12-01-2011, 01:13 PM


Premesso che il latte non lo digerisco , e quindi lo evito .
Adesso leggevo di questa dieta, ed il latte è da evitare , insieme ai suoi derivati ( formaggi, latticini, yogurt) , ma poi leggo anche che qualcuno assume più misurini di "whey" al dì , ma scusate le whey cosa sono se non "proteine del siero del latte" .
Leggevo anche che i nostri "progenitori" non consumavano cereali e legumi , e questo studio Microfossils in calculus demonstrate consumption of plants and cooked foods in Neanderthal diets (Shanidar III, Iraq; Spy I and II, Belgium) — PNAS
smentisce chiaramente quest'ultima affermazione .

Personalmente noto troppe contraddizioni .
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 12-01-2011, 02:00 PM


Principalmente si riferisce ai cereali raffinati;
semi, granaglie, legumi, radici, magari anche la corteccia se ti piace. Principalmente si riferisce a quello.


Il latte è un alimento fondamentale per i neonati o qualsiasi "cuccilo" di qualunque specie, non tanto per la qualità che altrimenti lo renderebbe un ottimo alimento anche per gli adulti. Ma perchè innesca fattori di crescita che permettono per esempio ad un vitello di crescere ad un ritmo esponenziale in pochissimo tempo.
Uno studio ha notato che in Giappone fino a qualche decennio fa non consumavano latte, era chiamato secrezione della ghiandola di mucca o qualcosa del genere. Paradossale visto certe cose che mangiano ma era così.
Il punto è che una volta introdotto anche nella loro dieta l'altezza media dei ragazzi si è alzata di molti cm arrivando ad essere analoga a quella europea.
Questo lo rende un "super-alimento" ma una volta cessata la crescita cessa anche una sua reale utilità. Quindi, intolleranze a parte, è utilizzabile ma solo per questioni di palato.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
novellino novellino Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 12-01-2011, 02:15 PM


Quote:
Originariamente inviato da orange Visualizza Messaggio
Principalmente si riferisce ai cereali raffinati;
semi, granaglie, legumi, radici, magari anche la corteccia se ti piace. Principalmente si riferisce a quello.



Il latte è un alimento fondamentale per i neonati o qualsiasi "cuccilo" di qualunque specie, non tanto per la qualità che altrimenti lo renderebbe un ottimo alimento anche per gli adulti. Ma perchè innesca fattori di crescita che permettono per esempio ad un vitello di crescere ad un ritmo esponenziale in pochissimo tempo.
Uno studio ha notato che in Giappone fino a qualche decennio fa non consumavano latte, era chiamato secrezione della ghiandola di mucca o qualcosa del genere. Paradossale visto certe cose che mangiano ma era così.
Il punto è che una volta introdotto anche nella loro dieta l'altezza media dei ragazzi si è alzata di molti cm arrivando ad essere analoga a quella europea.
Questo lo rende un "super-alimento" ma una volta cessata la crescita cessa anche una sua reale utilità. Quindi, intolleranze a parte, è utilizzabile ma solo per questioni di palato.
Non ho compreso cosa vuoi dire in quella frase che ho evidenziato in neretto .
Per il latte , te l'ho detto io non lo digerisco e per molti anni(fino ai 18) mi sono rifiutato di alimentarmi con formaggi e yogurt ,ma personalmente non comprendo questo accanimento verso il latte ed i suoi derivati, e poi magari consumi 100g di whey al di .
Cmq io ci trovo delle contraddizioni , poi ognuno è libero di fare quello che vuole .
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 12-01-2011, 02:22 PM


Intendo farina 0, 00 e tutti i derivati come pane e pasta non integrali.
Stesso discorso vale anche per gli altri cereali.

Io intendo quello con RAFFINATI, poi magari uso io un termine errato.

Semi, granaglie ecc... mi pare che parlava propio in quei termini dei "carbo mangiabili"


Per il latte non faccio il terrorista. Io ho detto la mia, cioè che se uno lo vuole bere è libero di farlo. Ma che non è un alimento così straordinario per l'età adulta. Ancora meno per uno sportivo.

Le pro in polvere è un altro discorso perchè abbiamo le proteine derivate dal latte che sono sicuramente ottime ma non abbiamo i carbo e i grassi che invece troviamo nel latte.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
novellino novellino Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 12-01-2011, 02:49 PM


Il discorso del latte è tutto legato alla lattasi , se il tuo corpo non produce lattasi non puoi nutrirti di latte , ma nei derivati del latte lattosio se ne trova poco , e non credo che il parmigiano/grana siano alimenti pessimi , idem yogurt/kefir , che contribuiscono a mantenere sana ed efficiente la flora batterica intestinale .
Posso capire il discorso delle farine che sono dei derivati "raffinati" dei cereali , ma non comprendo quello dei legumi , anche perchè non credo che la maggior parte della gente si nutra prevalentemente con farine di legumi. ( mi sembra che siano destinate all'alimentazione animale) .
Poi che dirti , ognuno è libero di sperimentare cio' che ritiene piu' opportuno , anche di inspirarsi al Paleolitico ( oggi) , al Rinascimento ( domani) e via dicendo .
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 12-01-2011, 02:54 PM


Ma scusa...quando mai ho parlato dei derivati del latte?

Il mio discorso è legato al latte in età adulta. STOP


Per i legumi, posso solo ipotizzare una bocciatura dato che sono proteine a basso VB che portano anche carbo. Ma è solo un ipotesi
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
Predefinito 12-01-2011, 03:11 PM


Si vede che quando ha dovuto ricercare delle non inerenti motivazioni per giustificare la sua dieta, non aveva ancora letto il suddetto studio

Pensa se avessimo degli studi che accertassero che i nostri avi mangiavano le feci di tanto in tanto, con che scientificità ci farebbero mangiare della M€**A
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
novellino novellino Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 12-01-2011, 03:19 PM


Quote:
Originariamente inviato da LiborioAsahi Visualizza Messaggio
Si vede che quando ha dovuto ricercare delle non inerenti motivazioni per giustificare la sua dieta, non aveva ancora letto il suddetto studio

Pensa se avessimo degli studi che accertassero che i nostri avi mangiavano le feci di tanto in tanto, con che scientificità ci farebbero mangiare della M€**A
Liborio, il discorso è appunto questo: "scientificità"
aldilà della "coprofagia"
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
Predefinito 12-01-2011, 03:53 PM


Sì infatti!
Quello che voglio dire è che non c'è nessuna pertinenza fra un comportamento ancestrale e il "giusto".
Come quei babi che sostengono che un cane non può mangiare verdure perchè non è fatto per quello ( e proprio a sfatare la cosa si è scoperto che il cane vecchio da record è vegetariano per volere della sua padrona) o quelli che dicono che le vacche non possono mangiare carne perchè non lo facevano in origine (e poi buttano li la cazzata della BSE come se non lo sapessero tutti che il problema è dipeso solamente da una contaminazione prionica).

E con questo non voglio dire che sia giusta o meno. A me piace anche abbastanza, toglierei un po di docet da integralista, ma la ritengo una buona base di partenza.
Le motivazioni, invece, le ritengo delle supercazzate e mi infastidiscono
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
Predefinito 12-01-2011, 09:05 PM


Senza contare che nei primi 1000milioni di anni della storia umana...non si superavano ne il metro emmezzo ne i 25anni di vita.
Bella cagata quindi usare quegli esempi a favore della salubrità della sua dieta.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
demonegiallo demonegiallo Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 129
Data registrazione: Oct 2010
Età: 47
Predefinito 12-01-2011, 09:56 PM


pero' se ci pensiamo ormai al giorno d'oggi quali sono gli alimenti non inquinati??? ormai si vive di velini, il corpo si adatta!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
ArmandoVinci ArmandoVinci Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
Invia un messaggio via MSN a ArmandoVinci Invia un messaggio via Skype a ArmandoVinci
Predefinito 12-01-2011, 10:10 PM


La butto lì, ma salute ed aspetto fisico sono correlati?

Altro punto, a parte l'inquinamento, il problema è il cibo o forse altro?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
Predefinito 12-01-2011, 11:57 PM


Quote:
Originariamente inviato da ArmandoVinci Visualizza Messaggio
La butto lì, ma salute ed aspetto fisico sono correlati?

Altro punto, a parte l'inquinamento, il problema è il cibo o forse altro?


Sicuramente è multifattoriale, sicuramente ci sono forme di "inquinamento" in senso lato che influiscono tantissimo sulla salute dell'individuo (dalle tecnologie alimentari in tutti i campi, all'inquinamento ambientale sia di tipo chimico che elettromagnetico, dagli stili di vita non salutari, vizi, stress eccecc...).
Bisogna pensare che quello che è ora non centra nulla con quello che era.
Potrebbe sembrare integralista come visione, ma penso sia molto vicina al vero.

Tonrando IT la dieta suddetta potrebbe anche essere salubre. Peccato che i più non la potranno mai mettere in pratica ( per dirne una: ingerire fino a 2,4kg di manzo dopato e antibioticato al giorno per una vita non è di sicuro come mangiarlo bio e incontaminato come lo esige il Dott. ).

Come sempre una parolina semplice ma risolutiva è "equilibrio".
Seguire una dieta simile a questa ma con meno proteine e un po di avena o miglio, solo come esempio, penso non la inficerebbe assolutamente , anzi.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0