![]() |
![]() |
|
Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,127
Data registrazione: Aug 2010
|
![]() Fruttosio - non così male dopo allenamentoDopo aver letto alcuni post passati in cui si parlava di fruttosio, vorrei esprimere il mio parere a proposito. Da molti è stato detto, anzi "urlato", il fruttosio dopo allenamento NO!!! motivando con il fatto che il fruttosio viene utilizzato principalmente dal corpo per reitregrare il glicogeno epatico e non quello muscolare. Ma la mia osservazione è questa: poichè il momento durante la giornata nel quale si è più a corto di carbo, a parte appena svegli, è il post wo, e poichè la frutta deve essere assunta necessariamente in qualche pasto, non vedo il motivo per cui non dovrebbe andar bene assumerne dopo allenamento, visto che è il periodo in cui il fruttosio è "meno" dannoso rispetto ad altri momenti della giornata. Sarà meglio mangiarsi un bel frutto dopo allenamento oppure a fine di un pasto principale dove quasi sicuramente buona parte del fruttosio verrà convertito in grasso poichè il fegato è già bel saturo? Quindi dopo allenamento un paio di cucchiai di miele, uno yogurt magro (e senza zuccheri aggiunti) o una banana non è una cattiva soluzione, poichè apportano un buon quantitativo di nutrienti sani, piuttosto che tutte le volte farsi uno shacker con malto e destrosio. A voi la parola. Sono curioso di sapere il parere di Devilman a riguardo, visto che è stato proprio lui a fucilare il fruttosio nel postwo ![]() |
|
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|