![]() |
![]() |
|
Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 12
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Dubbi.Salve, vorrei porre alcune domande. E’ da poco che pratico bodybuilding, e quindi sono pressappoco che un principiante. Quindi non ho dimestichezza, né adeguata conoscenza sia nel modo di fare allenamento sia nell’alimentazione e/o integrazione. Mi sto basando unicamente su quanto mi dice l’istruttore della palestra e su quanto apprendo, forse in malo modo, dai vari forum su internet. Vorrei a questo punto essere certo di quello che sto facendo, anche perché non essendo un giovincello, ho superato la quarantina, la palestra mi conduce a dei sacrifici. Inizio col dire che sono alto 1,80 e peso circa 80 Kg. Ed il mio obiettivo e quello di aumentare di poco la mia struttura muscolare. La mia alimentazione tipo è la seguente: Mattino (ore 8,00): 300 cl. Latte parzialmente scremato zymil + 10 grammi whey + 40 grammi cereali integrali. Spuntino mattutino (ore 11,30): 1 panino integrale (70 gr. ) con 100 gr. Brasaola + 10 mandorle; pranzo (ore 14,30): poca pasta + 150 gr. carne rossa o pesce o carne bianca + insalata + mela; Spuntino pomeridiano (ore 18,30): 1 panino integrale (70 gr. ) con 130 gr. Fesa tacchino o 2 scatolette tonno naturale o 4 albumi uova + 10 mandorle; cena (ore 22,30): 150 gr. petto pollo o 150 gr. carne tacchino + insalata + mela o pera L’intera giornata bevo circa 1,5 lt. acqua mentre la sera bevo latte zymil. Mi alleno tre volte a settimana, dalle 20,30 alle 22,00 circa, per problemi di lavoro e sto assumendo da poco 5 bcaa nel pre wo e 30 gr. whey nel post wo. Inoltre sto facendo cardio (step) a digiuno due volte a settimana (ore 6,30) quando non mi alleno e prima dell’allenamento prendo, da poco, 5 bcaa e due caffè amari. Per gli scopi che mi sono prefisso, le mie perplessità sono le seguenti: L’alimentazione è corretta? L’integrazione va presa come sto facendo io? Il cardio a digiuno è opportuno o no? E se si, per quante volte a settimana? L’allenamento di tre volte a settimana, data l’età è giusto? Oppure sarebbe opportuno allenarsi sempre tre volte a settimana con carichi maggiori ma facendo solo due gruppi muscolari per volta, in modo da non superare l’ora di allenamento? Voglio precisare che non intendo assumere maggiori quantità di integratori, oltre quelle che prendo, né altri integratori che non siano quelli da me descritti, e le mie perplessità derivano dal fatto che dopo un anno di attività, solo con l’integrazione delle whey, i risultati non sono stati molto soddisfacenti, forse per l’età non so. Aspetto delucidazioni da persone sicuramente più esperte di me. Grazie mille. |
|
![]() |