Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Integrazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 08-03-2011, 08:57 PM

POSTWORK : come e quando assumere le whey


pero si trovano pareri positivi nell'assunzione di latte scremato post allenamento
se si ha problemi a digerire il latte per via del lattosio si dovrebbe prendere quello delattosato o assumere degli enzimi per digerirlo
i grassi del latte dovrebbero essere per la maggior parte mct

ripptoe porta una serie di motivi è vero

sul latte post allenamento si possono trovare anche studi (sopratutto lo scremato)
se sei in massa potresti provare

il problema del latte è sopratutto nelle fasi di definizione

consuetudine vuole che dopo l'allenamento si debbano introdurre carboidrati veloci come il vitargo, waxy maize, maltodestrine ecc + whey o aminoacidi tipo bcaa + altre cose come creatina, glutamina,stimolatori dell'insulina ecc ...

guardati la composizione dei vari post workout gia fatti venduti in commercio


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 08-03-2011, 09:04 PM


Quote:
Originariamente inviato da greatescape Visualizza Messaggio
sul latte post allenamento si possono trovare anche studi (sopratutto lo scremato)
se sei in massa potresti provare

il problema del latte è sopratutto nelle fasi di definizione
L'assenza di grassi lo renderebbe anche fattibile se scremato, ma le pro sono caseine, quindi a lento rilascio, il che rende lo stesso preferibile optare per altro.

Certo che vedendo gente in palestra con coca cola, acqua e zucchero, gatorade o magari anche una bella barretta...Mars il latte è il meno peggio
Sempre secondo la mia opinione.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Luca T Luca T Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 509
Data registrazione: Jul 2009
Età: 45
Predefinito 08-03-2011, 09:12 PM


Quote:
Originariamente inviato da orange Visualizza Messaggio
L'assenza di grassi lo renderebbe anche fattibile se scremato, ma le pro sono caseine, quindi a lento rilascio, il che rende lo stesso preferibile optare per altro.

Certo che vedendo gente in palestra con coca cola, acqua e zucchero, gatorade o magari anche una bella barretta...Mars il latte è il meno peggio
Sempre secondo la mia opinione.
Vabbé poi? allora chiamiamo il cuoco della nazionale e andiamo di pane e nutella!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 09-03-2011, 08:33 PM


Quote:
Originariamente inviato da orange Visualizza Messaggio
L'assenza di grassi lo renderebbe anche fattibile se scremato, ma le pro sono caseine, quindi a lento rilascio, il che rende lo stesso preferibile optare per altro.
sbagliato
il latte contiene un misto di whey e caseine...
ad oggi le ricerche dimostrano che un misto delle due è superiore alle sole whey dopo l'allenamento coi pesi per sintetizzare nuova lbm
il latte è contiene anche molti elementi, calcio, sodio potassio e anche una bella dose di bcaa. C'è però il problema del lattosio..
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
gianni1879 gianni1879 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,357
Data registrazione: Dec 2006
Età: 45
Predefinito 10-03-2011, 12:10 PM


Quote:
Originariamente inviato da gian90 Visualizza Messaggio
sbagliato
il latte contiene un misto di whey e caseine...
ad oggi le ricerche dimostrano che un misto delle due è superiore alle sole whey dopo l'allenamento coi pesi per sintetizzare nuova lbm
il latte è contiene anche molti elementi, calcio, sodio potassio e anche una bella dose di bcaa. C'è però il problema del lattosio..
non si potrebbe pensare di fare due shaker con nel primo 50% delle polveri (whey, maltodestr. etc.) con acqua da assumere nella prima fase, e poi la rimanente parte delle polveri nel secondo shaker con latte+acqua o solo latte (200/250ml)??
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Devilman Devilman Non in Linea
On the straight line away
 
Messaggi: 10,390
Data registrazione: Feb 2005
Località: Inferno
Età: 46
Predefinito 10-03-2011, 01:34 PM


Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Visualizza Messaggio
non si potrebbe pensare di fare due shaker con nel primo 50% delle polveri (whey, maltodestr. etc.) con acqua da assumere nella prima fase, e poi la rimanente parte delle polveri nel secondo shaker con latte+acqua o solo latte (200/250ml)??
Il latte mai.

Sinceramente io lo vedo un tecnicismo inutile, i migliori risultati li ho visti ottenere con protocolli semplici.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
gianni1879 gianni1879 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,357
Data registrazione: Dec 2006
Età: 45
Predefinito 09-03-2011, 08:50 AM


Quote:
Originariamente inviato da greatescape Visualizza Messaggio
pero si trovano pareri positivi nell'assunzione di latte scremato post allenamento
se si ha problemi a digerire il latte per via del lattosio si dovrebbe prendere quello delattosato o assumere degli enzimi per digerirlo
i grassi del latte dovrebbero essere per la maggior parte mct

ripptoe porta una serie di motivi è vero

sul latte post allenamento si possono trovare anche studi (sopratutto lo scremato)
se sei in massa potresti provare

il problema del latte è sopratutto nelle fasi di definizione

consuetudine vuole che dopo l'allenamento si debbano introdurre carboidrati veloci come il vitargo, waxy maize, maltodestrine ecc + whey o aminoacidi tipo bcaa + altre cose come creatina, glutamina,stimolatori dell'insulina ecc ...

guardati la composizione dei vari post workout gia fatti venduti in commercio
guarda in effetti tempo fa assumevo pure io nel postwo il latte, poi mi è stato quì consigliato di assumere invece come liquido acqua per una migliore digestione e facilità di assimilazione dei nutrienti.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
raffb raffb Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 156
Data registrazione: Mar 2011
Predefinito 09-03-2011, 11:43 AM


Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Visualizza Messaggio
guarda in effetti tempo fa assumevo pure io nel postwo il latte, poi mi è stato quì consigliato di assumere invece come liquido acqua per una migliore digestione e facilità di assimilazione dei nutrienti.
già...ma d'ora in poi farò così...in effetti il latte ci metti di più a digerirlo e quindi ad assumere le pro...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
uascezz uascezz Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 329
Data registrazione: Apr 2009
Predefinito 09-03-2011, 11:48 AM


guarda personalmente anchio assumo cereali insieme alle pro dopo l allenamento...in particolare riso soffiato e m trovo benissimo...sarebbe la stessa cosa delle gallette dunque nn vedo nulla di cosi trascendentale...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
shevuzzo shevuzzo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,794
Data registrazione: Jul 2005
Località: Trapani
Età: 41
Invia un messaggio via MSN a shevuzzo
Predefinito 09-03-2011, 01:47 PM


riso soffiato e gallette son la stessa cosa?
leggi gli ingredienti..se parli del rice krispies..se poi mi dici riso soffiato bio come quello delle erboristerie il discorso cambia decisamente
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
Predefinito 09-03-2011, 02:04 PM


il riso soffiato è privo di fibre, è ad alto ig, a rapida digestione...non è il tipico "cereale".

Le maltodex che si trovano negli alimenti come certe merendine o cereali sono in quantità ridicole normalmente e spesso accompagnate da zuccheri quali fruttosio o destrosio o saccarosio.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
raffb raffb Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 156
Data registrazione: Mar 2011
Predefinito 09-03-2011, 05:43 PM


io metto insieme alle pro i cereali della kellogs,gli OPTIVIA con betaglucani...negli ingredienti ci sono maltodestrine
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 09-03-2011, 05:54 PM


Ingredienti dei kellogs optivia trovato in rete

Cereali integrali 55% (farina di avena integrale, riso integrale, frumento integrale), crusca di avena, zucchero, agglomerati di cereali 13% (avena integrale, cereale pronto croccante [farina di riso, farina di frumento, zucchero, calcio carbonato, orzo, emulsionante lecitina di soia], zucchero, maltodestrine, cereale pronto di mais tostato [mais, zucchero, aroma di malto d'orzo, emulsionante lecitina di girasole, olio vegetale non idrogenato, farina di avena, sciroppo di glucosio, miele, amido di mais, aromi), frutta disidratata a freddo dolcificata in proporzione variabile 4,5% (fragole, ribes neri, mirtilli, zucchero, aroma), estratto di malto d'orzo, miele, cloruro di potassio, vitamine (PP, B6, B2, B1, folacina, B12) e ferro.


Certo che quelle maltodestrine li rendono ottimi come post wo
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
raffb raffb Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 156
Data registrazione: Mar 2011
Predefinito 09-03-2011, 11:37 PM


Quote:
Originariamente inviato da orange Visualizza Messaggio
Ingredienti dei kellogs optivia trovato in rete

Cereali integrali 55% (farina di avena integrale, riso integrale, frumento integrale), crusca di avena, zucchero, agglomerati di cereali 13% (avena integrale, cereale pronto croccante [farina di riso, farina di frumento, zucchero, calcio carbonato, orzo, emulsionante lecitina di soia], zucchero, maltodestrine, cereale pronto di mais tostato [mais, zucchero, aroma di malto d'orzo, emulsionante lecitina di girasole, olio vegetale non idrogenato, farina di avena, sciroppo di glucosio, miele, amido di mais, aromi), frutta disidratata a freddo dolcificata in proporzione variabile 4,5% (fragole, ribes neri, mirtilli, zucchero, aroma), estratto di malto d'orzo, miele, cloruro di potassio, vitamine (PP, B6, B2, B1, folacina, B12) e ferro.


Certo che quelle maltodestrine li rendono ottimi come post wo
quindi non vanno bene? non capisco ...tu non me li consigli?...perké non ho altre idee di come assumere maltodestrine con cibo solido nel postwork
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Megamass Megamass Non in Linea
Rookie
 
Messaggi: 29
Data registrazione: Feb 2011
Età: 44
Predefinito 10-03-2011, 08:53 AM


Stai facendo una gran confusione. O carbo in polvere o carbo solidi.
In pratica a fine allenamento nel tuo beverone andrai a mettere pro in polvere, maltodestrine e basta.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0