Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Integrazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
lupin III lupin III Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 2,712
Data registrazione: Jan 2005
Età: 46
Predefinito 24-03-2011, 01:07 PM

Qualità prodotti ON


Spesso mi chiedo che differenza possa fare su una persona "normale" usare le ON, le San, la +Watt e chi piu' ne ha piu' ne metta.
Posto naturalmente che nel barattolo ci siano effettivamente proteine e la percentuale sia quella dichiarata.
Ferma questa condizione le differenze sono apprezzabili negli atleti sottoposti a diete ferree, negli altri credete davvero che possa incidere?
Il mio non e' un mettere sullo stesso piano tutte le ditte, e' solo per dire che ci facciamo sopra un mare di speculazioni senza chiederci mai i risvolti pratici.
Prese due proteine di cui si possa attestare con certezza la percentuale e che siano prodotte e conservate in modo tale da non far sviluppare cariche batteriche, le differenze su individui normali non sono a parer mio apprezzabili.
Mi chiedo anche una cosa: se una proteina in polvere costa come e piu' del cibo non e' meglio, potendolo fare, che si mangi del cibo?
Spesso parliamo delle proteine in polvere come se avessimo tra le mani un particolare elisir...


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Call Call Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 39
Invia un messaggio via MSN a Call Invia un messaggio via Skype a Call
Predefinito 24-03-2011, 01:58 PM


Quote:
Originariamente inviato da lupin III Visualizza Messaggio
Spesso mi chiedo che differenza possa fare su una persona "normale" usare le ON, le San, la +Watt e chi piu' ne ha piu' ne metta.
Posto naturalmente che nel barattolo ci siano effettivamente proteine e la percentuale sia quella dichiarata.
Ferma questa condizione le differenze sono apprezzabili negli atleti sottoposti a diete ferree, negli altri credete davvero che possa incidere?
Il mio non e' un mettere sullo stesso piano tutte le ditte, e' solo per dire che ci facciamo sopra un mare di speculazioni senza chiederci mai i risvolti pratici.
Prese due proteine di cui si possa attestare con certezza la percentuale e che siano prodotte e conservate in modo tale da non far sviluppare cariche batteriche, le differenze su individui normali non sono a parer mio apprezzabili.
Mi chiedo anche una cosa: se una proteina in polvere costa come e piu' del cibo non e' meglio, potendolo fare, che si mangi del cibo?
Spesso parliamo delle proteine in polvere come se avessimo tra le mani un particolare elisir...
considera +Watt: 1 porzione di S**** *******s = 750g:30g =25 porz. --> 31€/25 = 1,24€ per scoop



il petto di pollo: 8,25€/kg in 150gr (una porzione) = 1,24€ (1,2375€)

fonti: :: SMS Consumatori :: (per la veridicità delle info andare in basso nella pagina principale)

praticamente per porzione di +WATT S*** *******s prendi:

PRO 24gr
CHO 1,8gr
FAT 1.6 gr


Per porzione di pollo (150 gr):

PRO 33,3gr
CHO 0
FAT 1,8gr

Dati nutrizionali: menu dieta zona - compilatore gratuito on-line

Considerando che per il pollo possono farsi tutte le seghe mentali possibili, altrettanto si può dire di qualunque barattolo di pro in polvere (anche considerando lo scarto su quanto dichiarato, ecc...)

Fate le vostre considerazioni.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 24-03-2011, 02:21 PM


Quote:
Originariamente inviato da lupin III Visualizza Messaggio
Spesso mi chiedo che differenza possa fare su una persona "normale" usare le ON, le San, la +Watt e chi piu' ne ha piu' ne metta.
Posto naturalmente che nel barattolo ci siano effettivamente proteine e la percentuale sia quella dichiarata.
Ferma questa condizione le differenze sono apprezzabili negli atleti sottoposti a diete ferree, negli altri credete davvero che possa incidere?
Il mio non e' un mettere sullo stesso piano tutte le ditte, e' solo per dire che ci facciamo sopra un mare di speculazioni senza chiederci mai i risvolti pratici.
Prese due proteine di cui si possa attestare con certezza la percentuale e che siano prodotte e conservate in modo tale da non far sviluppare cariche batteriche, le differenze su individui normali non sono a parer mio apprezzabili.
Mi chiedo anche una cosa: se una proteina in polvere costa come e piu' del cibo non e' meglio, potendolo fare, che si mangi del cibo?
Spesso parliamo delle proteine in polvere come se avessimo tra le mani un particolare elisir...
Credo che il problema che si pongano molti, tra cui io, non è tanto il grammo di pro in più o in meno... ma appunto la qualità del prodotto, eventuali cariche batteriche o elementi più o meno nocivi che si possono trovare dentro un prodotto industriale di questo tipo, ottenuto anche chimicamente.

Senza contare che, per uno spuntino veloce, non è neanche il massimo mangiare tutti i giorni insaccati o scatolame...

Quote:
Originariamente inviato da Call Visualizza Messaggio
considera +Watt: 1 porzione di S**** *******s = 750g:30g =25 porz. --> 31€/25 = 1,24€ per scoop
Ottimo confronto
E non parliamo poi della bresaola, ormai va a peso d'oro
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Call Call Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 39
Invia un messaggio via MSN a Call Invia un messaggio via Skype a Call
Predefinito 24-03-2011, 02:45 PM


Quote:
Originariamente inviato da PO-OL Visualizza Messaggio
Ottimo confronto
E non parliamo poi della bresaola, ormai va a peso d'oro
sei ironico?

Comunque per la bresaola:

27,80€/kg (Bresaola Valtellina) per porzione = 2,8€/porzione da 100gr e stiamo sempre intorno a 32 gr di proteine...se proviamo a volerne ingerire 24 gr, viene una porzione di: 75 gr

quindi: 27,80€/kg * 0,075 = 2,08€

Considerate che praticamente ho preso una bresaola I.G.P. quindi il prezzo lievita, se prendete una normale bresaola il prezzo è comunque più basso, tenendo conto che il compilatore non tiene conto della differenza I.G.P. o non I.G.P. quindi i valori nutriziali della bresaola valtellina potrebbero anche essere migliori...

Vi lascio alle vostre considerazioni...

Ultima Modifica di Call : 24-03-2011 02:56 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Devilman Devilman Non in Linea
On the straight line away
 
Messaggi: 10,390
Data registrazione: Feb 2005
Località: Inferno
Età: 46
Predefinito 24-03-2011, 03:05 PM


Cocordo pienamente con Call e Lupin riguardo il cibo solido, è senz'altro da preferire e non è così vero che costi tanto in rapporto all'integrazione proteica.

Tornando sulla questione proteine vi posso dire che io uso delle comunissime concentrate di azienda italiana, ho usato Ultimate Nutrition e la uso ancora per alcuni integratori (non le whey) ed è azienda seria, come altre del resto.

Eticamente sono per la filiera corta, perciò dove posso evito di comprare roba che viaggi per nave o aereo, perchè comunque sono costi che incideranno inevitabilmente sul prodotto, anche a livello di salubrità probabilmente.

Non valuto mai le whey solo in base al prezzo, perchè come ho detto le politiche commerciali sono talmente "strane" da stravolgere la realtà, conviene scegliere aziende serie che diano info attendibili e trasparenti, +Watt è una di queste.

Considero poi marginale il costo delle whey non perchè io sia ricco nè voglia fare conti in tasca agli altri, non mi permetterei mai, dico solo che in un'ottica di "vera integrazione" difficilmente si usano + di 40 gr di whey il polvere al giorno per uno come me che vive a 90 kg, anzi con un pò di impegno si potrebbe arrivare solo a 20 gr a colazione.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
novellino novellino Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 24-03-2011, 03:15 PM


Quote:
Originariamente inviato da Devilman Visualizza Messaggio
Cocordo pienamente con Call e Lupin riguardo il cibo solido, è senz'altro da preferire e non è così vero che costi tanto in rapporto all'integrazione proteica.

Tornando sulla questione proteine vi posso dire che io uso delle comunissime concentrate di azienda italiana, ho usato Ultimate Nutrition e la uso ancora per alcuni integratori (non le whey) ed è azienda seria, come altre del resto.

Eticamente sono per la filiera corta, perciò dove posso evito di comprare roba che viaggi per nave o aereo, perchè comunque sono costi che incideranno inevitabilmente sul prodotto, anche a livello di salubrità probabilmente.

Non valuto mai le whey solo in base al prezzo, perchè come ho detto le politiche commerciali sono talmente "strane" da stravolgere la realtà, conviene scegliere aziende serie che diano info attendibili e trasparenti, +Watt è una di queste.

Considero poi marginale il costo delle whey non perchè io sia ricco nè voglia fare conti in tasca agli altri, non mi permetterei mai, dico solo che in un'ottica di "vera integrazione" difficilmente si usano + di 40 gr di whey il polvere al giorno per uno come me che vive a 90 kg, anzi con un pò di impegno si potrebbe arrivare solo a 20 gr a colazione.
Scusami Devil , ma le "polveri base" con cui queste aziende italiane fanno le Whey , arrivano in Italia col teletrasporto ?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Call Call Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 39
Invia un messaggio via MSN a Call Invia un messaggio via Skype a Call
Predefinito 24-03-2011, 03:20 PM


Quote:
Originariamente inviato da novellino Visualizza Messaggio
Scusami Devil , ma le "polveri base" con cui queste aziende italiane fanno le Whey , arrivano in Italia col teletrasporto ?
guarda a volte ho dei dubbi sul fatto che le aziende "fanno" le whey, perchè alle volte può trattarsi di un prodotto non tanto grezzo, ma già finito, su cui poi aggiungono poco e un marchio...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Devilman Devilman Non in Linea
On the straight line away
 
Messaggi: 10,390
Data registrazione: Feb 2005
Località: Inferno
Età: 46
Predefinito 24-03-2011, 04:34 PM


Quote:
Originariamente inviato da novellino Visualizza Messaggio
Scusami Devil , ma le "polveri base" con cui queste aziende italiane fanno le Whey , arrivano in Italia col teletrasporto ?

Certo che no, però un conto è tonnellate di materia prima che inevitabilmente devono arrivare, un altro è far viaggiare migliaia di piccoli colli via aereo/treno/gomma che sia, mi riferisco ovviamente a comperare da ecommerce esteri.

Applico il mio ragionamento su tutta l'alimentazione, non solo sull'integrazione, preferisco mangiare una mela dell' Alto Adige perchè magari sono stato in vacanza lì e ho visto anche dove le coltivano piuttosto che una banana, un dattero o qualsiasi altra cosa che arrivi da 1500 km.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0