![]() |
![]() |
|
Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Integrazione e gastrite ed ernia iataleQuote:
Alla fine quello che conta è trovare gli alimenti giusti per inibire la pompa protonica senza ricorrere a farmaci . E ripeto, a me le whey e lo yoghurt non creano problemi in tal senso . |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
Rookie
Messaggi: 26
Data registrazione: Jan 2011
Età: 36
|
![]() Quote:
grazie.. e poi quali sono le whey che usi che non ti danno problemi? anche se vorrei che oltre a non darmi problemi ora che sto meglio, non comportino in futuro un riaggravarsi della gastrite.. praticamente in breve quali proteine posso utilizzare senza andare incontro ad un riacutizzarsi della mia gastrite sia nel breve che nel lungo periodo? |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Quote:
Per quanto riguarda la ricerca degli alimenti che non creino problemi , io posso dirti cosa evito : burro , margarina (e tutti i prodotti che li contengono) tonno in scatola , qualsiasi olio che subisce cotture aggressive , assumo con moderazione noci e sgombro ed inoltre cerco di evitare i legumi ( lenticchie e piselli in primis) . Per il resto non sto avendo problemi con altri alimenti quali carni bianche o rosse ( compreso il maiale) ,uova o formaggi ed anche yoghurt ( ogni mattina ne consumo 500g di quello magro bianco). Il latte(qualsiasi tipo) non lo consumo a prescindere . |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() La soluzione è più semplice del previsto. Le proteine, come giustamente asserisci, richiedono ambiente acido. Ma non vedo dove sia il problema. Lo stomaco è un ambiente acido a prescindere. E poi tutti gli alimenti inducono produzione di acido cloridrico a livello gastrico. Non è che la digestione delle proteine acidifichi in modo particolare lo stomaco. Direi che a livello gastrico questa variazione sia ininfluente. Piuttosto uno stomaco vuoto può dare facilmente bruciori. Io mi sforzerei di fare una colazione bilanciata, evitando il latte (che non da problemi unicamente a te, fidati) e provando magari con yoghurt , whey concentrate e cereali a basso indice glicemico. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 11
Data registrazione: Dec 2008
Età: 60
|
![]() mi sento chiamato in causa, anch'io ne soffro, una vechia ulcera che ogni tanto si risveglia, ma i problemi si presentano con i cibi solidi, o troppo liquidi, le whey (con acqua) non mi danno mai nessun problema, digeribilissime, di qualsiasi marca, ma solo le whey (quelle del latte) da evitare invece i blend di diverse proteine mischiate insieme, acquista marche conosciute e vai tranquillo, ON, universal, dimatize, EAS, ecc se ti puo'essere d'aiuto la mia colazione attuale: cerco di evitare il latte anche se mi piace moltissimo uso il the (pochissimo) il minimo per bagnare i 70g di cereali, dopo prendo 45g di whey con 300 cl di acqua, e sgranocchio avendo cura di masticare bene 20-25 g di mandorle o nocciole, e mi sento benissimo tutta la mattina |
|
![]() |