Quote:
Originariamente inviato da LiborioAsahi
Nella realtà dei fatti, per quanto la reperibilità degli alimenti sia attualmente assoluta, enormemente superiore al passato, sembra passare sempre in secondo piano che la qualità degli alimenti si è depauperata moltissimo in micro e macroelementi e l'ambiente al mondo d'oggi è drammaticamente cambiato, inquinamento in primis, ritmi vitali errati, attività fisica al minimo indispensabile... Io non li ritengo così superflui. Fose sono superflui per diventare veramente grossi ( o perlomeno concordo sul fatto che influenzinjo poco il risultato finale) ma per quel che riguarda la salute non ci son cazzi, la mia idea è che siano necessari.
Se vogliamo parlare di attività fisica e inquinamento, siam d'accordo. Ma ti faccio una domanda semplice: credi che gli integratori siano meno inquinati degli altri cibi?
Mio nonno non subiva smog inquinamento delle acque, elettromagnetico, nucleare dei paesi confinanti, enormità di conservanti e coloranti dalle ancora non ben connotate conseguenze sul fisico. Lui si svegliava in una valle senza un motore a scoppio, dove la cosa più inquinante erano le esalazioni della propria "fogna" (meglio definibile come cacatoio  ) mangiava frutta vera verdura vera cereali e legumi integrali piccole quantità di latte formaggi e carne (cmq molto più genuini degli odierni) e facesa solo del moto per tutto il giorno (per tirare a campare, mica per sport  ). Eviterei di fare paragoni assurdi solo perchè adesso al supermercato possiamo comprare melinda e chiquita in quantità.
|
Vorrei sottolineare un modo di pensare a mio parere molto erroneo: si crede che in passato la qualità degli alimenti, anche in relazione al loro inquinamento, fosse migliore, mentre in realtà le forme di inquinamento erano semplicemente differenti e non esistevano controlli, poi è anche vero che nei tempi attuali l'inquinamento globale è aumentato, ma è anche aumentaa la qualità di alcuni cibi con relativi controlli, e senza andare a cercare la nutella...