![]() |
![]() |
|
Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 3
Data registrazione: May 2011
Età: 37
|
![]() Esperienze personali sostanze cuttingIo aggiungerei vari fattori antiossidanti (alcune vitamine e minerali, svariati fattori antiossidanti tipo polifenoli ecc..), e anche fosfatidilserina, in quanto abbassando la cortisolemia è possibile davvero notare cambiamenti anche notevoli nella definizione. Poi è ovvio e scontato che l'alimentazione e l'allenamento sono SEMPRE le basi.. ![]() Riguardo la tirosina, la reputo ottima per mantenere efficenza mentale durante la dieta ipocalorica, ma direttamente nessun effetto sul dimagrimento. CLA, personalente una gran bufala: per averne l'effetto (comunque minimo, discutibile e soprattutto nell'arco di mooolti mesi), il dosaggio è da aumentare notevolmente rispetto ai soli 1 gr. Caffeina, ok, ma a dosi 500-600 mg/die si fa sentire veramente come effetti sull'aumento metabolico (soggettivo). ALC, anche qui personalmente 1 gr sento nulla, ma su un'assunzione a schema diamante su 6-8 sett, arrivando a picchi di 5 gr/DIE suuddivisa più volte nell'arco della giornata, assieme ai vari altri ingredienti, qualcosa devo dire che fa. Credo comunque che gli unici validi siano i vari B stimolanti (ivi compresa caffeina, teobromina del cacao, ecc..)in associazione con ALC, tirosina, tonnellate di antiossidanti (fondamentale controllare la cortisolemia). Caspaicina mai provata direttamente (ma solo in piccole qt in certi thermogenici), è possibile assumerla solo tramite spezie (es.polvere cannamella ot similia), se si quale usate di specifico? |
|
![]() |