![]() |
![]() |
|
Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 39
Data registrazione: Mar 2011
|
![]() recupero corsa vitargo o malto?Pratico podismo da diversi anni. La mia integrazione consiste in: 1)Pasto pre gara nutri+80 a base di maltodestrine e fruttosio e proteine circa 1h 30' prima di partire. Acqua in borraccia e dopo il 15 km gel a base di maltodestrine per affrontare con sprint gli ultimi 6 km. La mia curiosità è se come recupero al termine della corsa sia meglio assumere maltodestrine o Vitargo oppure nulla visto che mangio dopo 1h circa riso o pasta. I carbo mi servono solo per ripristinare le energie perse e non devo assolutamente accumulare grasso. C'è molta confusione riguardo il Vitargo e negli integratori per il recupero non è mai contenuto. E' più indicato forse che chi pratica bicicletta? Aspetto vostri consigli. Grazie |
|
![]() |