![]() |
![]() |
|
Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#16)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Quote:
![]() tu adesso scrivi che ti sei adeguato a dosi ben più alte , quindi il "50mg" è da leggersi 500 mg ? Io volevo fare 300mg * 3 ![]() Inoltre aggiungo anche la "quercitina" , potrebbe essere utilizzata in tale contesto ? |
|
|
![]() |
(#17)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() Ah ecco...avevo scritto 50...no intendevo 500 ![]() Cmq ho deciso di non salire ulteriormente solo perchè allo stato attuale delle cose lo integro una sola volta al gg. Il tuo protocollo appena avrò modo mi sa che lo proverò anch io! L'uva rossa è ricca in quercitina, ne contiene anche la ginko. tu da dove la "prenderesti"? La quercitina (e anche la bioperina), per come la vedo io, ci sta sempre...è semplice ![]() |
|
![]() |
(#18)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Quote:
![]() O almeno ci "provo" ![]() |
|
|
![]() |
(#19)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 2,712
Data registrazione: Jan 2005
Età: 46
|
![]() Eccomi, perdonate l'attesa ![]() Sono un grande fan dell'estratto di semi d'uva che trovo sia pieno di effetti positivi. Quanto alle dosi io consiglio di cominciare con 200mg die per poi salire a due dosi da 200mg. Penso che per il tipo di effetto ricercato queste siano dosi funzionali, mentre se si ricercasse solo l'effetto antiossidante basterebbe anche una dose minore. Ottima l'assunzione della Bioperina, esiste un prodotto marcato Source Naturals che contiene 120 pillole da 10mg ed e' molto economico oltre che contenere la sostanza a dosaggi dunzionali. Una pillola da 10mg dovrebbe fungere piu' che bene. Una volta verificata la tolleranza si potrebbe anche assumerne due pillole, ma non tutti le tollerano bene sia a livello gastrico che a livello del posteriore ![]() L'estratto di ortica titolato al 90% e' una ottima opzione e oltre a diminuire la globulina legante tende anche ad agire come anti DHT. Se ne consigliano solitamente sui 100mg, ma anche qui ho potuto vedere che per un certo effetto assumerne meno di 300mg puo' risultare poco funzionale. Non si e' parlato del The' verde il quale ha un effetto antiestrogenico interessante a causa della EGCG. Un buon estratto titolato in EGCG fara' bene il suo dovere in congiunzione con il resto Se non ricordo male esistono prodotti titolati al 60% di EGCG, le dosi funzionali vanno da 300mg a 500mg. Coleus, carnitina tartrata, acido aspartico e aswaghanda sono prodotti di cui abbiam parlato piu' volte e su cui c'e' poco da aggiungere. Al mix non sottovaluterei l'aggiunzione di naringina a circa 100mg die, il prezzo del galenico di Polichimica e' anche piuttosto abbordabile se non ricordo male. Certamente potrebbe assumersi direttamente la naringenina, ma e' molto piu' costosa e la prima funge comunque benissimo senza doversi svenare. Il calcio glucarato lo conosco poco in quanto non ho avuto modo di avere dei feedbacks e non so neanche se venga venduto raw. In teoria dovrebbe fungere ma non so molto piu' di questo. Capitolo resveratrolo: la sostanza e' buona ma credo che costi decisamente tanto e che in termini di rapporto cosit- benefici possa non valerne la pena. Se lo si assume le dosi dovrebbero essere dai 200 ai 500mg die accompagnandolo da bioperina, zenzero e magari anche naringina. Qualunque sia il mix pro testosterone io aggiungerei vitamina C a dosi buone, in quanto puo' limitare il cortisolo,e anche il ginko biloba che puo' avere delle funzioni anti-cortisolo e anti-dht (questo a dosi non inferiori ai 200mg die). Questo e' la mia visione in materia e quello che assumerei. Inoltre il ciclo lo farei di circa 60 giorni, non di piu' e non di meno. Ciao ![]() |
|
![]() |
(#20)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 2,712
Data registrazione: Jan 2005
Età: 46
|
![]() Una cosa importante: non ho inserito alcuna fonte di L-Dopa perche' non credo sia utile su base continuata. Se si cerca il controllo della prolattina ci sono cose meno aggressive e piu' funzionali. In questo ambito trovo che sia ottima la Teanina che interagisce col testo booster aumentando anche la qualita' del sonno (elemento non trascurabile il miglioramento del sonno...) e trovo possa fungere bene anche la Muira Puama. Quest'ultima era legale anche in Italy, ora non so se sia o meno cambiata la situazione. Per le dosi io mi attesterei sui 500mg di estratto 4:1. Si potrebbe anche arrivare a 1-1,5 grammi die ma se si arrivasse ad abbassare troppo la prolattina il testosterone potrebbe anche diminuire. Il nostro scopo e' limitarla, non annientarla ![]() |
|
![]() |
(#21)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() @Lupin Che dire : GRAZIEEEEEEEEE ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Cmq adesso proverò a procurarmi quello che hai indicato , molti ingredienti sono già in dispensa, tocca reperire la rimanenza . Lo zenzero c'è anche, titolato al 5% di gingeroli , e ci sarebbe anche la capsicina (ma qui valgono le tue considerazioni stomaco/posteriore ![]() Aggiorno appena ho il materiale disponibile ![]() |
|
![]() |
(#22)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 2,712
Data registrazione: Jan 2005
Età: 46
|
![]() |
|
![]() |
(#23)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() |
|
![]() |
(#24)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,415
Data registrazione: Jul 2009
Località: 1,83 x 80 bum shakalaka
Età: 36
|
![]() Quote:
![]() é legato all'aspetto di riduzione dell'adipe che esercita la catechina? per la titolazione il massimo che ho visto è il primaforce, 25omg x caps. |
|
|
![]() |
(#25)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 2,712
Data registrazione: Jan 2005
Età: 46
|
![]() Si, lessi almeno un paio di studi che evidenziavano questo effetto antiestrogenico. Il prodotto che conosco meglio e' il Green Tea NSI al 45% di EGCG e 98% di Polifenoli. Credo che esista almeno un prodott.o al 60% di EGCG ma non ricordo la marca. Ciao. |
|
![]() |
(#26)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,415
Data registrazione: Jul 2009
Località: 1,83 x 80 bum shakalaka
Età: 36
|
![]() Oh, una cosa: Per esperienza personale, anche se è MOOOOLTO difficile da usare visto un incoveniente difficilmente evitabile, uno spicchiuo d'aglio bello grosso, spezzettato e deglutiito con acqua è un testobooster fenomenale oltre che un buon estro-blocker. possibilemnte naturale, cioè non sottoposto ai Γ-ray |
|
![]() |
(#27)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() mmm...addirittura testobooster e antiestrogenico ![]() Io sapevo solo che era un buon antiossidante, un buon antirelazioni e aveva un azione positiva sulla pressione... |
|
![]() |
(#28)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,415
Data registrazione: Jul 2009
Località: 1,83 x 80 bum shakalaka
Età: 36
|
![]() Quote:
![]() In particolare, io con un paio di spicchi die di aglio bio, per un mese o giù di lì, ho visto persino aumentare il volume dello sperma. Ho smesso perchè iniziavo a puzzare seriamente e la pressione era a terra, ma terra terra! Purtroppo per i consumatori abituali, l'odore trasuda dai pori, persino lo sperma assume l'odore dell'aglio. Ora lo uso in polvere ogni tanto, perchè mi piace molto. Quando lo prendevo tritavo gli spicchi e li ingoiavo con acqua, stile caps. All'inizio è devastante, ma poi ti abitui, e quando ti abitui inizi a puzzare ![]() |
|
|
![]() |
(#29)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 736
Data registrazione: Dec 2009
Località: agrigento
Età: 44
|
![]() Quote:
![]() qualche anno fa volevo provare il calcio glucarato,ma non sono mai riuscito a trovarlo...x il momento x curiosità sto provando un prodotto a base di maca e muira puama e posso dire che il feedback è molto buono.. consiglio inoltre di utilizzare composti che aiutano a detossificare il fegato come ad esempio :il desmodio,cardo mariano,carciofo,tarassaco,colina bitartarato,inositolo,L-carnitina tartarato e betaina. P.S:ho visto che sei siciliano,io sono di agrigento e tu? Enzo,anche se Lupin ha praticamente detto tutto,visto che,come ben sai apprezzo molto Ori Hofmekler e credo che i suoi prodotti siano molto validi,ti posto la composizione del suo inibitore naturale di estrogeni..spero ti possa essere utile ![]() EstroX di principi attivi: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|
![]() |
(#30)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Quote:
Grazie anche a te per il tuo intervento , adesso la carne sul fuoco è veramente tanta, speriamo non si bruci troppo diventando carbonella ![]() |
|
|
![]() |