![]() |
![]() |
|
Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Estratti vegetali con funzione "antiestrogenica"Ho intenzione di usare uno stack con funzione di "testo booster" usando questi prodotti : a) Aswghanda b) Coleus c) LCarnitina Tartrata d) ZMA e) Acido d-Aspartico ovviamente vorrei massimizzare i risultati utilizzando qualcosa che limiti gli effetti degli estrogeni ed avevo pensato a queste : 1) estratto di Ortica ( il divaniil non so se sia legale, ed è anche introvabile da solo) 2) calcio d-glucarato ( valgono le stesse considerazioni del divaniil ) 3) Estratto di pepe nero ( Bioperine) 4) Estratto di semi d'uva ( o in alternativa resveratrolo ) 5) Saw Palmetto Sono completamente fuori strada , o potrei usare qualcosa di quanto suindicato ? Ovviamente si accettano consigli . suggerimenti e "cazziate" ![]() Grazie . Lupin e Mavors è "gradita" la vostra presenza ![]() ![]() |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 636
Data registrazione: Apr 2011
Età: 50
|
![]() c) LCarnitina Tartrata d) ZMA questi sono utili, qli altri....mah.... |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 275
Data registrazione: Feb 2008
Località: Roma
Età: 43
|
![]() Siceramente ti consiglio Saw Palmetto, calcio d-glucarato e l'estratto di ortica "potrebbe" andare. Non ti aspettare chissà che comunque. Fai conto che tutte e tre, più che per l'azione antiestrogenica, vengono utilizzati per altri fini specifici |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() Ahahah vengo a fare ancora più confusione, dato che io penso che sawpalmettto sia inefficace, zma solo in determinati contesti e l'ortica, se non titolata, totalmente inutile. Io do fiducia a a) Aswghanda b) Coleus c) LCarnitina Tartrata (In realtà l'Aswghanda non l'ho mai provata bene, ma da ciò che si legge a riguardo sembra miracolosa.) Abbinati a: 2) calcio d-glucarato => è legale 4) Estratto di semi d'uva => economico e polivalente. Per l'acido aspartico invece non mi pronuncio, non ne so ancora nulla... |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|||
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Quote:
In realtà ieri sera ho scritto "divanil" ma dovevo e volevo scrivere DIM ( ho sempre confuso i due termini) ed inoltre mi sono dimenticato l'I3C (ma anche su queste molecole la situazione è controversa , in quanto non certezza della loro legalità nel nostro territorio) Infatti il divanil ( estratto d'ortica titolato > 90% ) dovrebbe agire sulla SHBG , mentre il saw palmetto dovrebbe inibire gli effetti del DHT sulla prostata , cmq grazie ancora ![]() Quote:
![]() Per l'acido d-aspartico , ci sono studi ed anche abbastanza feed che indicano che funzioni; coleus ed Lcarnitina tartrata , e calcio d-glucarato ( sono un protocollo consigliatomi da Guru , qualche anno fa ) , a questi volevo aggiungere l'aswaghanda , proprio perchè gli studi la indicano come panacea , l'unico mio dubbio ( perchè non riesco a trovarlo ) è il calcio dglucarato. Cmq credo che mi indirizzerò verso l'estratti di semi di vinacciolo , ( consigli sul dosaggio , please ![]() |
||
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() Penso lupin potrebbe essere più esauriente. Io posso solo dire che, dopo svariati tentativi, mi sono soffermato su 50mg al giorno di semi di vinacciolo. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,415
Data registrazione: Jul 2009
Località: 1,83 x 80 bum shakalaka
Età: 36
|
![]() * pulisco |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,415
Data registrazione: Jul 2009
Località: 1,83 x 80 bum shakalaka
Età: 36
|
![]() |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() Calma calma ![]() Sì il prodotto è quello e sì la posologia suggerita è quella che dici tu. Però vidi prodotti ocn posologia ben più alta e allora mi adeguai ![]() Sottovalutare il vinacciolo perchè il resveratrolo è più commerciale è un operazione insensata. Soprattutto in vista del fatto che le OPC (proantocianidine oligomeriche) hanno un sacco di funzioni utili e benefiche. |
|
![]() |
(#13)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Quote:
![]() tu adesso scrivi che ti sei adeguato a dosi ben più alte , quindi il "50mg" è da leggersi 500 mg ? Io volevo fare 300mg * 3 ![]() Inoltre aggiungo anche la "quercitina" , potrebbe essere utilizzata in tale contesto ? |
|
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() Ah ecco...avevo scritto 50...no intendevo 500 ![]() Cmq ho deciso di non salire ulteriormente solo perchè allo stato attuale delle cose lo integro una sola volta al gg. Il tuo protocollo appena avrò modo mi sa che lo proverò anch io! L'uva rossa è ricca in quercitina, ne contiene anche la ginko. tu da dove la "prenderesti"? La quercitina (e anche la bioperina), per come la vedo io, ci sta sempre...è semplice ![]() |
|
![]() |
(#15)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Quote:
![]() O almeno ci "provo" ![]() |
|
|
![]() |