![]() |
![]() |
|
Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 210
Data registrazione: Apr 2010
Località: Brescia
Età: 47
|
![]() Antagonismi del "caffè della mattina"Mi chiedevo se prendere un caffè dopo colazione (uova, fiocchi d'avena, latte, ... ) quindi a stomaco pieno dava troppo "fastidio" al multivitaminico che prendo a fine colazione. Tempo fa ho spostata la creatina a 2 ore dopo questa colazione (in forma alcalina) per evitare interagisse con la caffeina. Credo invece non ci siano problemi per il CLA che prendo sempre a colazione. E' esatto? Grazie ![]() |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() teoricamente credo che interfersisca con molti micronutrienti a causa dei tannini che contiene.... |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 210
Data registrazione: Apr 2010
Località: Brescia
Età: 47
|
![]() eh credo di si... volevo capire se è comunque plausibile assumere un multivitaminico/multiminerale se insieme alla colazione c'è anche un caffè dato che "nel mucchio" della colazione abbondante la caffeina si perde oppure se è proprio sconsigliabile |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,415
Data registrazione: Jul 2009
Località: 1,83 x 80 bum shakalaka
Età: 36
|
![]() prendilo appena prima di mangiare, e per quando hai finito ti fai cmq il caffè.. quanto può interferire un piccolo caffè in fin dei conti?! |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 210
Data registrazione: Apr 2010
Località: Brescia
Età: 47
|
![]() ottimo |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 195
Data registrazione: Aug 2010
Età: 42
|
![]() Anche un prodotto con fermenti lattici e probiotici, assunto 15 min prima di colazione, può essere ostacolato dalla caffeina? |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() se non contiene buoni quantitativi di prebiotici, prenderlo a stomaco vuoto è uno spreco. Fermenti lattici è meglio aassumerli a stomaco pieno o magari in concomitanza con l'assunzione di alimenti o integratori ricchi di fibre solubili. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 195
Data registrazione: Aug 2010
Età: 42
|
![]() Cavolo! Credevo l'esatto contrario...grazie per la delucidazione! Dato quindi che bevo caffè praticamente durante tutto il giorno fino a sera, allora mi conviene prendere probiotici e multivitaminico insieme, durante o dopo la cena? Inoltre, adesso vorrei provare per un periodo alc e taurina per un maggior bisogno di lucidità e tono mentale, è necessario che assuma anche questi lontano da caffeina, teina o simili? Per ultimo, e scusate se esco un pò dall'argomento del thread, ma vorrei riporoporre la stessa domanda fatta in un altro: se decido di staccare per qualche settimana dalla caffeina, posso sostituirla con altri tonici come ginseng, guaranà, teina, o è meglio evitare per un pò qualsiasi sostanza eccitante? Grazie mille! |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() taurina e alc ok insieme a caffe, anzi sono sinergici... la caffeina puoi sostituirla con ginseng, anzi è favorevole. invece la teina è come la caffeina |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 195
Data registrazione: Aug 2010
Età: 42
|
![]() Grazie compay! |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() ....e prendi probiotici e multivit dopo cena. |
|
![]() |
![]() |
Tags: caffe, cla, multivitaminico |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|