![]() |
![]() |
|
Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
Uncensored Magister
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 48
|
![]() materia prima carbery, volactive, ecc.: che cosa ha di meglio?Le aziende che hai citato, poi dipende anche da quale materia prima nello specifico (ognuna ha una sigla), hanno processi produttivi di qualità garantita. La differenza, rispetto ad una fonte più anonima, sta nel fatto che tutti i passaggi sono svolti con maggiore cura. Dalla materia prima fluida passando alla produzione fino allo stoccaggio ed agli standard del prodotto finito, che sono generalmente più alti (quindi partite che non li rispettano finiscono distrutte o destinate ad altri usi). Detto questo se è vero che la marca rappresenta, per i motivi esposti prima, una garanzia accessoria, non è detto che marche diverse non dispongano di prodotti che, tutto sommato, siano equivalenti. A questo punto, però, bisogna analizzare il prezzo finale. Un grande produttore, a parità di qualità, riesce a proporre il prodotto ad un prezzo più basso, anche contando una maggiore spesa di gestione, marketing ecc. Uno piccolo, potrà anche proporre la stessa qualità, ma difficilmente lo stesso prezzo. Quindi, in sintesi, se cerchi un prodotto garantito in termini di profilo aminoacidico e di salubrità (presenza di batteri ed inquinanti vari), quello di marca è molto difficile che non lo sia. Il prodotto meno conosciuto, alla fine, apporterà comunque proteine e non è detto che lo si trovi adulterato per cattiva igiene degli ambienti, cattiva conservazione, lungo stoccaggio (per esempio perchè mettono troppo a smaltire le scorte, magari perchè hanno acquistato grossi lotti per ridurre i costi) o perchè è stato tagliato con proteine meno costose (cosa più possibile, anche se sempre difficile, quando passi dai terzisti). E' una scelta personale, fermo restando che una proteina ha un suo costo e che non può scendere sotto certi limiti. In pratica, ricordare sempre i vecchi adagi che dicono che nulla ti viene regalato e che non è tutto oro quello che luccica. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,856
Data registrazione: Mar 2010
|
![]() Quote:
![]() Hai centrato i punti salienti del mio dubbio (e vedo che, di fatto, hai ribadito ciò che mi aveva detto anche novellino). Vediamo se ho imparato la lezioncina (correggimi se sbaglio) ![]() 1) Possiamo allora concludere che le proteine fornite dai produttori diciamo "meno famosi" nutrono bene come quelle delle grandi multinazionali. 2) Di conseguenza, l'attenzione va spostata sui processi produttivi e di conservazione per confrontare le grandi aziende produttrici di proteine con le altre. 3) Quindi fino a che si ha che fare con grandi marchi di integratori (ultimate nutrition, net, bpr, syform, bioline) la sicurezza sulla qualità delle proteine dovrebbe esserci anche se non vengono utilizzate le pro carbery, new zealand, ecc. e, dunque, come parametro di scelta personale si potrebbe usare il raffronto tra i profili aminoacidici e tra i costi. Queste sono le risposte che ho ricavato per le mie domande: sono corrette? ![]() |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,856
Data registrazione: Mar 2010
|
![]() Quote:
che dici è corretto il ragionamento? ![]() Inoltre cosa intendi per "prodotto garantito in termini di profilo aminoacidico"? Thanks! |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,856
Data registrazione: Mar 2010
|
![]() Quote:
che dici, allora, è corretto il ragionamento? ![]() Inoltre cosa intendi per "prodotto garantito in termini di profilo aminoacidico"? Thanks! |
|
|
![]() |