![]() |
![]() |
|
Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,856
Data registrazione: Mar 2010
|
![]() materia prima carbery, volactive, ecc.: che cosa ha di meglio?Dopo aver interpellato Novellino e Guru sulla problematica oggetto del 3d, quest'ultimo mi ha suggerito, dato l'interesse della questione, di pubblicare nel forum il testo del mio messaggio. Il mio dubbio l'ho esposto così: io ho sempre usato, negli ultimi 6 mesi le whey isolate isosensation93 con cui mi son trovato sempre bene (a parte quegli innumerevoli puntini bianchi che si formano col gusto cioccolato dopo la shekerata: chissà? sono aromi? ![]() Ti posto qui le differenze degli spettri aminoacidici delle whey isolate che sto vagliando: ISO93 eaa 42.54gr.; bcaa 20.45gr. [costo per 2400gr.: 66euro] NET eaa 42.2gr. (-0.34gr.); bcaa 19.72gr. (-0.73gr.) [diff. euro per ogni 2400gr. di prodotto: +21euro] BPR* eaa 41.07gr. (-0.53gr.); bcaa 20.58gr. (+0.13gr.) [diff. euro per ogni 2400gr. di prodotto: +53euro] SYFORM eaa 48.09gr. (+5.55gr.); bcaa 21.97gr. (+1.52gr.) [diff. euro per ogni 2400gr. di prodotto: +45euro] BIOLINE eaa 42,4gr. (-0,14gr.); bcaa 21,6gr. (+1,15gr.) [diff. euro per ogni 2400gr. di prodotto: +13euro] (tra parentesi le differenze tra il prodotto in analisi e le iso93) (*la BPR, addirittura, scrive sull'etichetta che la glutammina presente nelle whey è Kyowa) Come si può notare, le differenze tra gli spettri aminoacidici sono minime: solo le syform diamond (peraltro, mi han detto via mail che non dicono più da chi si riforniscono, ergo deduco che non si rivolgono più ai noti produttori) hanno un po' più di eaa e bcaa; tuttavia, la differenza di prezzo tra queste e le iso93 è di ben 45euro in più per le syform.. Il mio dubbio, allora, è: dire volactive, carbery, ecc. significa che le whey sono come dire di qualità farmaceutica? è come se le prendessi in farmacia? sono di una purezza superiore? In definitiva, c'è, con esse, un miglior nutrimento (cioè l'organismo ne beneficia maggiormente)? Oppure dire volactive o carbery significa solo far riferimento a famose multinazionali che sono note per altri motivi, magari perchè garantiscono maggiori controlli nella produzione e nella conservazione (non che ciò sia roba da poco, ovviamente)? In conclusione, conviene spendere (molto) di più per uno dei prodotti italiani che ho indicato sopra in sostituzione delle isosensation93, per avere un prodotto dalla materia prima volactive o carbery, ecc.? Oppure non ne vale la pena ed è meglio rimanere sulle isosensation93? (nota: io non ho problemi di spesa per le whey, dato che sono praticamente l'unico integratore che assumo, insieme a malto vitamine ed antiossidanti). Su consiglio di novellino sono orientato a provare le bioline pro best 95 che sono identiche come spettro aminoacidico alle iso93 (anche se con poca glutammina), ma tutto dipenderà da cosa mi risponderanno alla mail che ho inviato all'azienda, poichè non è molto chiaro da chi si riforniscono. |
|
![]() |