Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Integrazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione

Chiudi Discussione
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
GundamRX91 GundamRX91 Non in Linea
Mobile Suit Moderator
 
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
Invia un messaggio via MSN a GundamRX91 Invia un messaggio via Skype a GundamRX91
Predefinito Integratori - Modalità di assunzione - 08-06-2007, 01:24 AM

Integratori - Modalità di assunzione


ALA (acido alfa lipoico)

Modalita' di assunzione

-azione antiossidante: 600-900mg suddivisi nei pasti principali
-azione insulino-mimetica: 1g per ogni 100g di carbo (consigliato soiprattutto per pasti in cui si vuole che i carboidrati vengano assimilati il piu' velocemente possibile)



Note

- La forma realmente piu' attiva dell'acido alfa lipoico e' il cosiddetto R-ALA (R-enantiomero).
Quando si parla di ALA in generale, si intende RS-ALA (o racemato): e' cmq un ottimo antiossidante, ma quasi inefficace per il controllo della glicemia.

- Puo' lavorare in sinergia con altri prodotti agenti sull'azione dell'insulina (cromo e 4-idrossi-isoleucina)


Vecchio
  (#2)
GundamRX91 GundamRX91 Non in Linea
Mobile Suit Moderator
 
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
Invia un messaggio via MSN a GundamRX91 Invia un messaggio via Skype a GundamRX91
Predefinito 08-06-2007, 01:25 AM


ALC (Acetil l-Carnitina)

Modalita' di assunzione

- Da 2 a 5g al di', frazionato in piu' assunzioni, non distanti piu' di 6 ore l'una dall'altra, non in misura maggiore di 1g ad assunzione

- Momenti preferibili: pre-pasti e preWO
(anche postWO e prenanna per il recupero, ma solo se non si e' sensibili all'azione del gruppo acetilico, che puo' dare problemi di iper eccitazione, con conseguente scarsa predisposizione al sonno)

- Consigliabile un programma di ciclizzazione


Note

- L’acetil-L-carnitina è un estere dell’aminoacido L-carnitina, a cui e' aggiunto un gruppo acetilico: questo comporta una maggiore efficacia nell'azione di promozione dell'ossidazione lipidica, oltre agli altri effetti dovuti al gruppo acetilico (che la L-carnitina non ha)

- Ottima la sinergia con sostanze stimolanti la liberazione di acidi grassi nel sangue (per esempio xantine simpaticomimetiche quali caffeina, teobromina, teofillina & capsaicina da peperoncino)
Vecchio
  (#3)
GundamRX91 GundamRX91 Non in Linea
Mobile Suit Moderator
 
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
Invia un messaggio via MSN a GundamRX91 Invia un messaggio via Skype a GundamRX91
Predefinito 08-06-2007, 01:25 AM


AAKG (Arginina alfa-ketoglutarato)

Modalita' di assunzione

- 6g al di', frazionati preferibilmente in due assunzioni, una rigorosamente preWO, con abbondante acqua
(l'altra assunzione puo' essere, in base anche alla sensibilita' soggettiva allo stimolo ricevuto, prima di colazione, prima del pranzo, postWO o prenanna)


Note

- Interessante la sinergia con prodotti come OKG (entrambi anticatabolici e stimolatori del GH) e/o creatina (per una maggiore volumizzazione e pump muscolare)
- AGONISTI della AAKG: vitC, vitE, NAC (sono anche degli ottimi antiox, sicche' si puo' in qualche modo prevenire l'effetto ossidante del NO)
- ANTAGONISTI della AAKG : piu' di uno studio indica la glutammina come ostacolatrice della produzione di Ossido Nitrico (quindi evitare l'assunzione contemporanea di glutammina, se si sta seguendo un protocollo di AAKG-->Studi)
Anche sostanze antinfiammatorie come ad esempio l'acido acetilsalicilico antagonizzano la produzione di NO.
Vecchio
  (#4)
GundamRX91 GundamRX91 Non in Linea
Mobile Suit Moderator
 
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
Invia un messaggio via MSN a GundamRX91 Invia un messaggio via Skype a GundamRX91
Predefinito 08-06-2007, 01:26 AM


Bcaa

Modalita' di assunzione

- 1g/10kg di peso corporeo al giorno (meta' preWO e meta' during o postWO)


Note

- Evitare comunque di assumere BCAA nelle ore precedenti il sonno, in quanto attraversano la barriera ematoencefalica in competizione con il triptofano, antagonizzando cosi' la produzione di serotonina (necessaria per il sonno)

- Per essere sicuri di assumere dei BCAA di qualita' bisogna controllare se sono certificati Degussa o Ajinomoto.
Vecchio
  (#5)
GundamRX91 GundamRX91 Non in Linea
Mobile Suit Moderator
 
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
Invia un messaggio via MSN a GundamRX91 Invia un messaggio via Skype a GundamRX91
Predefinito 08-06-2007, 01:26 AM


Glutammina

Modalita' di assunzione

- 10/20g al di', suddivise in 2/4 assunzioni da 5g l'una (in soluzioni con % sempre piuttosto basse, altrimenti la glutammina tende ad attirare acqua nell'intestino, creando problemi digestivi e di disidratazione)

- i momenti migliori per l'assunzione sono:
1) prima di colazione
2) pre/during WO (come anticabolico)
3) postWO (soprattutto per l'azione volumizzante)
4) prenanna (per la mai del tutto confermata azione di stimolo della produzione di GH)


Note

- La glutammina muscolare viene preservata anche assumendo BCAA o OKG (sicche' e' inutile assumere per fini anticatabolici tutte queste sostanze insieme).

- Sebbene spesso venga associata alla creatina per il postWO per il sinergico effetto volumizzante, studi ne sconsigliano l'associazione.

- Anche per la glutammina bisogna stare attenti alla scelta di una marca che fornisca glutammina certificata Degussa o Ajinomoto, che garantisca percio' qualita' del prodotto.

- La glutammina peptide sembra essere la forma piu' assorbibile, ma e' difficile trovarla di qualita' e soprattutto ha costi molto elevati.
Vecchio
  (#6)
GundamRX91 GundamRX91 Non in Linea
Mobile Suit Moderator
 
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
Invia un messaggio via MSN a GundamRX91 Invia un messaggio via Skype a GundamRX91
Predefinito 08-06-2007, 01:27 AM


Caffeina

Modalita' di assunzione

- Fino a 600mg al giorno per fini lipolitici, da suddividere in assunzioni da 150-200mg l'una (una rigorosamente preWO)
- Fino a 400mg pre-contest per fini simpaticomimetici di stimolo dell'attenzione e di risparmio del glucosio ematico


Note

- L'uso di caffeina dovrebbe essere di tanto in tanto sospeso, perche' le surrenali dopo un po' perdono la sensibilita' al complesso (ed esaurire le surrenali puo' portare ad aumento di cortisolo-->superallenamento: nel caso e' consigliabile un trattamento con vitC e zenzero per "ricaricare" le surrenali stesse)

- Interessante la sinergia con principi che aiutino l'ossidazione mitocondriale degli acidi grassi liberati per mezzo della stessa caffeina (ALC, Coleus Forkohlii, evodiamina etcetc)

- Importante anche considerare l'abbinamento di catalizzatori o attivatori quali naringina, bioperine e D-Glucuronolattone, che ne potenziano l'emivita e saturano alcuni recettori deputati alla metabolizzzione in metaboliti meno attivi della stessa caffeina (risultato: maggiore emivita della sostanza)
Vecchio
  (#7)
GiorgioSV GiorgioSV Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 664
Data registrazione: Sep 2007
Località: Cesano Maderno (Mi)
Età: 50
Invia un messaggio via MSN a GiorgioSV
Predefinito 15-10-2008, 01:59 PM


Quote:
Originariamente inviato da GundamRX91 Visualizza Messaggio
Bcaa

Modalita' di assunzione

- 1g/10kg di peso corporeo al giorno (meta' preWO e meta' during o postWO)


Note

- Evitare comunque di assumere BCAA nelle ore precedenti il sonno, in quanto attraversano la barriera ematoencefalica in competizione con il triptofano, antagonizzando cosi' la produzione di serotonina (necessaria per il sonno)

- Per essere sicuri di assumere dei BCAA di qualita' bisogna controllare se sono certificati Degussa o Ajinomoto.
Piccola domanda:
quanto tempo prima del sonno è meglio non prendere BCAA ?
2 ore ? più ore ?

Quindi se il post wo è vicino al pre-nanna è meglio prendere proteine ( shakerate ) ?

Grazie.
Vecchio
  (#8)
beltazor beltazor Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 60
Data registrazione: Feb 2008
Predefinito 13-09-2008, 11:23 PM


Quote:
Originariamente inviato da GundamRX91 Visualizza Messaggio
ALC (Acetil l-Carnitina)

Modalita' di assunzione

- Da 2 a 5g al di', frazionato in piu' assunzioni, non distanti piu' di 6 ore l'una dall'altra, non in misura maggiore di 1g ad assunzione

- Momenti preferibili: pre-pasti e preWO
(anche postWO e prenanna per il recupero, ma solo se non si e' sensibili all'azione del gruppo acetilico, che puo' dare problemi di iper eccitazione, con conseguente scarsa predisposizione al sonno)

- Consigliabile un programma di ciclizzazione


Note

- L’acetil-L-carnitina è un estere dell’aminoacido L-carnitina, a cui e' aggiunto un gruppo acetilico: questo comporta una maggiore efficacia nell'azione di promozione dell'ossidazione lipidica, oltre agli altri effetti dovuti al gruppo acetilico (che la L-carnitina non ha)

- Ottima la sinergia con sostanze stimolanti la liberazione di acidi grassi nel sangue (per esempio xantine simpaticomimetiche quali caffeina, teobromina, teofillina & capsaicina da peperoncino)
sei pazzo? (ironico) 5g al giorno sono troppi si rischia, specialmente se con aggiunta di xeantine! e poi è scientificamente che l'assunzione di carnitina o aclc non modifica in alcun modo la funzione dello shuttle mitocondriale acetilcarnitinaCoAtransferasi!
Vecchio
  (#9)
GundamRX91 GundamRX91 Non in Linea
Mobile Suit Moderator
 
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
Invia un messaggio via MSN a GundamRX91 Invia un messaggio via Skype a GundamRX91
Predefinito 08-06-2007, 01:46 AM


Autore originale dei post precedenti: Zaeus
Vecchio
  (#10)
terminetoro24487 terminetoro24487 Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 300
Data registrazione: Sep 2007
Predefinito 27-09-2007, 12:42 AM


grazie GundamRX91, alcune mie domande, hanno ricevuto risposta, senza in bisogno di venire emesse...
Vecchio
  (#11)
Tiger Tiger Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 505
Data registrazione: Oct 2007
Località: Nella prigione della mia anima
Predefinito 23-12-2007, 06:44 PM


molto bello il thread,ma non sono d'accordo su tante piccole cose,che alla fine sono solo cavolate.

un esempio è la glutammina dipeptide,ormai ha raggiunto un prezzo uguale se non inferiore alla normale l-glutammina,vedere nutrabolics,quindi conviene prenderla se pensiamo anche che ne basta molta di meno.

un altro punto è sul fatto del carico di creatina monoidrato,che è da fare e ci sono studi a confermarlo.Infatti se la creatina è ingerita a una dose di mantenimento il risultato è la diminizione di secrezione degli enzimi che depositano la CP,limitandone il superaccumulo nei muscoli.

Pace
Vecchio
  (#12)
Guru Guru Non in Linea
Uncensored Magister
 
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 48
Predefinito 13-09-2008, 11:30 PM


Le indicazioni sono vecchie ed in revisione, presto saranno presentate delle monografie.
Fai bene a sottolineare il fatto che 5gr possono comportare problemi, cosa peraltro spesso ricordata nei thread di sezione.

In ogni caso, gli utilizzi della alc sono molto più estesi rispetto alla semplice ricerca dell'aumento dell'efficienza della lipolisi.

Ti prego, quando commenti un'informazione o ne proponi una nuova, di utilizzare un linguaggio adatto all'utente medio, altrimenti il tutto si conclude in un esercizio di stile comprensibile a pochi.

Grazie.
Vecchio
  (#13)
beltazor beltazor Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 60
Data registrazione: Feb 2008
Predefinito 14-09-2008, 04:27 PM


Quote:
Originariamente inviato da Guru Visualizza Messaggio
Le indicazioni sono vecchie ed in revisione, presto saranno presentate delle monografie.
Fai bene a sottolineare il fatto che 5gr possono comportare problemi, cosa peraltro spesso ricordata nei thread di sezione.

In ogni caso, gli utilizzi della alc sono molto più estesi rispetto alla semplice ricerca dell'aumento dell'efficienza della lipolisi.

Ti prego, quando commenti un'informazione o ne proponi una nuova, di utilizzare un linguaggio adatto all'utente medio, altrimenti il tutto si conclude in un esercizio di stile comprensibile a pochi.

Grazie.
ah! scusami però io cerco di dare la motivazione il più precisa possibile, per evitare di incappare nel dozzinalismo o cmq dare un informazione il più tecnica possibile, pensa che io un giorno chiesi ad un biochimico italiano fra i più valenti di spiegarmi in termini tecnici perchè i ragazzi delle classi 1990 in poi sono quasi tutti dei giganti e sono quasi scomparsi gli ectomorfi, la risposta è durata un caffè di tre ore e forse più, passando da biochimica alimentare ed applicazioni industriali, genetica, istologia, biochimica medica, ed infine chimica organica (per quanto riguarda la faccenda dei tumori).
p.s. la acl-c non incide sulla lipolisi, o almeno non direttamente...
Vecchio
  (#14)
tatanka tatanka Non in Linea
Rookie
 
Messaggi: 25
Data registrazione: Oct 2008
Età: 37
Predefinito 14-10-2008, 06:35 PM


ottimo thread

dove trovo i fosfati?
in farmacia?
Chiudi Discussione
Tags: , ,




Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0