![]() |
![]() |
|
Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,856
Data registrazione: Mar 2010
|
![]() C'è un limite massimo all'assunzione di Omega 3?Salve! ![]() avrei intenzione di aumentare il mio quotidiano apporto di grassi omega 3, e volevo sapere se c'è una soglia che è meglio non oltrepassare per non incorrere in problemi di salute. Attualmente io assumo 6gr di olio di pesce (corrispondenti a 4,5gr effettivi tra epa e dha, i quali sono tra loro in rapporto 2:1); nella mia dieta (in cui privilegio i grassi e tengo i cho sotto i 270gr nei gg ON e a 200gr nei gg OFF) straabbondano i grassi omega 6, dato che assumo 54gr di olio evo e 45gr di frutta secca (faccio girare noci nostrane, noci brasiliane, noci di macadamia, mandorle, nocciole, arachidi) al giorno. Ora, io vorrei aumentare la dose giornaliera di Omega 3, innanzitutto per rispettare il rapporto consigliato omega 3 / omega 6 pari a 1:3 (attualmente, visti i dati che ho fornito, penso proprio di non rispettarlo neanche lontanamente); inoltre anche perchè ho letto che per chi ha una costituzione tendenzialmente ginoide può trarre beneficio da un aumentato apporto di grassi Omega 3 (su questo ultimo punto chiedo se risulta anche a voi una, o se è una scemenza) Grazie! ![]() |
|
![]() |