Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Integrazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
antonio1975 antonio1975 Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 52
Data registrazione: Dec 2011
Età: 50
Predefinito differenze tra il pool di amminoacidi e amminoacidi essenziali - 01-02-2012, 10:10 AM

differenze tra il pool di amminoacidi e amminoacidi essenziali


buongiorno vorrei sapere che differenze passa tra l amminopool e gli amminoacidi essenziali

e come vanno presi e modalita di assunzione

grazie anticipatamente


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 01-02-2012, 10:29 AM


Gli aminoacidi essenziali sono quelli che il tuo corpo non è in grado di sintetizzare e devono per forza di cose essere introdotti col cibo o integratori.
Un pool di aminoacidi in genere li contiene tutti, essenziali, semi essenziali e non essenziali a seconda della marca e dei dosaggi...

Ma forse tu per essenziali intendi i ramificati.

Per quanto riguarda l'utilizzo i ramificati nel pre danno un blando effetto antifatica soggetto velocemente ad assuefazione. Nel post favoriscono il recupero.
I pool di aminoacidi se uno non ha problemi particolari sono una sciocchezza perchè possono essere benissimo sostituiti da delle pro a rapido assorbimento che costano la metà. Alcuni le preferiscono anche ai ramificati nel post perchè più complete e comunque li contengono.

Senza offesa ma in un altro 3d sei partito in quarta dicendo di voler assumere una decina di integratori diversi tra pre e post ma vedo che hai dei dubbi su questioni abbastanza basilari. Se vuoi un consiglio non comprare/prendere nulla fin che non avrai almeno un pò le idee chiare.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
mao +Watt mao +Watt Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 711
Data registrazione: Feb 2005
Predefinito 01-02-2012, 12:35 PM


Il pool non è una sciocchezza... va utilizzato non ponsandolo come sostitutivo delle proteine... io lo metto come intrawo...
mao
il blog di mao +Watt
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 01-02-2012, 12:45 PM


Quote:
Originariamente inviato da mao +Watt Visualizza Messaggio
Il pool non è una sciocchezza... va utilizzato non ponsandolo come sostitutivo delle proteine... io lo metto come intrawo...
mao
il blog di mao +Watt
Quante ne prendi e con che scopo?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
antonio1975 antonio1975 Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 52
Data registrazione: Dec 2011
Età: 50
Predefinito 01-02-2012, 05:48 PM


Quote:
Originariamente inviato da PO-OL Visualizza Messaggio
Gli aminoacidi essenziali sono quelli che il tuo corpo non è in grado di sintetizzare e devono per forza di cose essere introdotti col cibo o integratori.
Un pool di aminoacidi in genere li contiene tutti, essenziali, semi essenziali e non essenziali a seconda della marca e dei dosaggi...

Ma forse tu per essenziali intendi i ramificati.

Per quanto riguarda l'utilizzo i ramificati nel pre danno un blando effetto antifatica soggetto velocemente ad assuefazione. Nel post favoriscono il recupero.
I pool di aminoacidi se uno non ha problemi particolari sono una sciocchezza perchè possono essere benissimo sostituiti da delle pro a rapido assorbimento che costano la metà. Alcuni le preferiscono anche ai ramificati nel post perchè più complete e comunque li contengono.

Senza offesa ma in un altro 3d sei partito in quarta dicendo di voler assumere una decina di integratori diversi tra pre e post ma vedo che hai dei dubbi su questioni abbastanza basilari. Se vuoi un consiglio non comprare/prendere nulla fin che non avrai almeno un pò le idee chiare.
pool qui è un forum dove si puo' solo imparare e io chiedo tutto cio' per imparare tutto qua, tutti noi siamo diversi e tutti noi dobbiamo rispettare ognuno. cmq grazie della risposta come sempre
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 01-02-2012, 06:55 PM


Quote:
Originariamente inviato da antonio1975 Visualizza Messaggio
pool qui è un forum dove si puo' solo imparare e io chiedo tutto cio' per imparare tutto qua, tutti noi siamo diversi e tutti noi dobbiamo rispettare ognuno. cmq grazie della risposta come sempre
E indubbiamente io sono il primo
Quello che ti ho scritto è solo per farti evitare di buttare soldi e va visto anche in relazione all'altro 3d
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
antonio1975 antonio1975 Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 52
Data registrazione: Dec 2011
Età: 50
Predefinito 01-02-2012, 07:09 PM


Quote:
Originariamente inviato da PO-OL Visualizza Messaggio
E indubbiamente io sono il primo
Quello che ti ho scritto è solo per farti evitare di buttare soldi e va visto anche in relazione all'altro 3d

si ok ok,
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
mao +Watt mao +Watt Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 711
Data registrazione: Feb 2005
Predefinito 02-02-2012, 01:03 PM


Quote:
Originariamente inviato da PO-OL Visualizza Messaggio
Quante ne prendi e con che scopo?
Io sono "contrario" all'utilizzo di bcaa se non per il blocco di segnali (fatica!). Quindi utilizzo idrolizzato durante il wo. Sicuramente più logico ed utile. L'idrolizzato entra in modo "diverso" nel sistema e da più risultati in termini di recupero plastico/strutturale rispetto ad altre forme di proteine.
Se guardi come la mia azienda considera le idrolizzate capisci. Noi non le mettiamo tra le proteine ma tra gli intrawo...
Al limite i bcaa li consiglio solo dopo per il recupero ma... niente in confronto di uno spettro composto almeno dagli essenziali.
Il top poi sarebbero i map più che altro per la tipologia di materia prima...
mao
il blog di mao +Watt
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
antonio1975 antonio1975 Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 52
Data registrazione: Dec 2011
Età: 50
Predefinito 02-02-2012, 04:41 PM


Quote:
Originariamente inviato da mao +Watt Visualizza Messaggio
Io sono "contrario" all'utilizzo di bcaa se non per il blocco di segnali (fatica!). Quindi utilizzo idrolizzato durante il wo. Sicuramente più logico ed utile. L'idrolizzato entra in modo "diverso" nel sistema e da più risultati in termini di recupero plastico/strutturale rispetto ad altre forme di proteine.
Se guardi come la mia azienda considera le idrolizzate capisci. Noi non le mettiamo tra le proteine ma tra gli intrawo...
Al limite i bcaa li consiglio solo dopo per il recupero ma... niente in confronto di uno spettro composto almeno dagli essenziali.
Il top poi sarebbero i map più che altro per la tipologia di materia prima...
mao
il blog di mao +Watt
quindi tu dici proteine idrolizzate intro workout e post bcaa + prot+ vitargo etc etc?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 02-02-2012, 06:05 PM


Quote:
Originariamente inviato da mao +Watt Visualizza Messaggio
Io sono "contrario" all'utilizzo di bcaa se non per il blocco di segnali (fatica!). Quindi utilizzo idrolizzato durante il wo. Sicuramente più logico ed utile. L'idrolizzato entra in modo "diverso" nel sistema e da più risultati in termini di recupero plastico/strutturale rispetto ad altre forme di proteine.
Ti dirò che io sono piuttosto scettico a riguardo.
Per il classico allenamento di bb da 45minuti se si fa un giusto pasto pre-wo con cibi e tempistiche adeguate, nel flusso ematico si ha tutto quello che serve.

Nel pre come antifatica ok ma abbiamo appurato che ci si abitua in fretta quindi tanto vale per tenerli per le "occasioni", nel post hanno effettivamente più senso dei normali bcaa ma ognuno poi deve valutare se il costo è adeguato ai vantaggi che portano...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
antonio1975 antonio1975 Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 52
Data registrazione: Dec 2011
Età: 50
Predefinito 02-02-2012, 06:48 PM


[quote=PO-OL;331131]Ti dirò che io sono piuttosto scettico a riguardo.
Per il classico allenamento di bb da 45minuti se si fa un giusto pasto pre-wo con cibi e tempistiche adeguate, nel flusso ematico si ha tutto quello che serve.

Nel pre come antifatica ok ma abbiamo appurato che ci si abitua in fretta quindi tanto vale per tenerli per le "occasioni", nel post hanno effettivamente più senso dei normali bcaa ma ognuno poi deve valutare se il costo è adeguato ai vantaggi che portano...[/quote

Quindi pool dici che i bcaa solo pre e during invece nel post workout proteine idrolizzate etcetc
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 02-02-2012, 07:01 PM


Quote:
Originariamente inviato da antonio1975 Visualizza Messaggio
Quindi pool dici che i bcaa solo pre e during invece nel post workout proteine idrolizzate etcetc
Io ti dico di fare un calibrato pasto pre wo

Se prendi i bcaa prima del wo, per qualche tempo avrai sicuramente dei benefici (o per lo meno, io li apprezzavo). Però allo stesso tempo si verifica assuefazione e andrai avanti a prenderli per abitudine più che per altro. Io ti consiglio, anzi mao lo consigliava in un altro 3d, di prenderli solo quando hai magari un periodo di allenamenti molto pesanti o in un periodo in cui sei particolarmente stressato.

Nel post tutto dipende da quanto passa dal pasto che comunque bene o male non può essere troppo distante in quanto una dieta fatta bene prevede almeno 5 se non 6 pasti al giorno e se la dieta è fatta male ogni integratore lascia il tempo che trova...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
antonio1975 antonio1975 Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 52
Data registrazione: Dec 2011
Età: 50
Predefinito 02-02-2012, 07:07 PM


Quote:
Originariamente inviato da PO-OL Visualizza Messaggio
Io ti dico di fare un calibrato pasto pre wo

Se prendi i bcaa prima del wo, per qualche tempo avrai sicuramente dei benefici (o per lo meno, io li apprezzavo). Però allo stesso tempo si verifica assuefazione e andrai avanti a prenderli per abitudine più che per altro. Io ti consiglio, anzi mao lo consigliava in un altro 3d, di prenderli solo quando hai magari un periodo di allenamenti molto pesanti o in un periodo in cui sei particolarmente stressato.

Nel post tutto dipende da quanto passa dal pasto che comunque bene o male non può essere troppo distante in quanto una dieta fatta bene prevede almeno 5 se non 6 pasti al giorno e se la dieta è fatta male ogni integratore lascia il tempo che trova...
ok grazie dell informazione . cmq io il pre lo faccio prot + maltodx+ monoidrata creat+ glut 1 h e 20 min prima

20 minuti bcaa+ taurina
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
mao +Watt mao +Watt Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 711
Data registrazione: Feb 2005
Predefinito 03-02-2012, 08:14 AM


Guarda, io praticamente faccio fare così...
Ogni 10/15 minuti, durante l'allenamento 3/4 gr di idrolizzato. Dopo l'allenamento niente proteine in quanto l'idrolizzato assunto durante l'allenamento ( circa 20 grammi) va già a coprire il fabbisogno.
Io li faccio prendere durante non per "il durante" stesso ma per il dopo... In modo che a fine allenamento a livello ematico ci sia già tutto pronto per il recupero...
Prima che il corpo utilizzi aminoacidi a scopo energetico devi attivare vicino alla morte :@)))
Mao
maowatt.blogspot.com
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 03-02-2012, 10:12 AM


Capisco.
Boh, io non ho mai creduto nei 15minuti magici post wo in cui si decidono le sorti del nostro corpo.
Se al posto di avere gli aminoacidi nel flusso ematico già prima di finire il wo tu li avessi dopo 15-30 minuti imo non ci sarebbe una differenza tangibile nei risultati.

Credo faccia molta più differenza una corretta pianificazione dei pasti, chi non mangia entro un ora dal wo molto probabilmente fa passare 5 o più ore tra un pasto e l'altro (considerando che si ha avuto quello precedente 2 ore prima del wo, poi 1 ora di wo, poi altre 2 ore...) che è forse un problema più grande...

Ultima Modifica di PO-OL : 03-02-2012 10:20 AM.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0