![]() |
![]() |
|
Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 1
Data registrazione: Feb 2012
Età: 51
|
![]() IntegratoriSalve a tutti sono Mauro ho 39 anni sono alto 1,70 e peso 65 kg e sono fisicamente allenato perchè fino all'arrivo dell'autunno andavo a correre tre o quattro volte a settimana per un'ora circa ad uscita.A gennaio mi sono iscritto in palestra e ho iniziato a lavorare con pesi (cardiofitness) con un programma di allenamento di tre (a volte anche 4) giorni fatto dal mio istruttore e seguo un regime alimentare.Mi impegno molto durante le sedute di allenamento oltre ad eseguire tutte le tre schede di allenamento aumentando i carichi aggiungo sempre qualche esercizio in più e devo dire ch sono molto soddisfatto perchè i risultati cominciano ad arrivare specialmente per quanto riguarda le braccia che sono la parte che in estate si scopre di più e che ho interesse a mostare,vorrei però sapere quale integratore posso prendere per aumentare un pò la mia massa,grazie in anticipo per la risposta. ![]() |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 711
Data registrazione: Feb 2005
|
![]() Ciao, Parti dal presupposto che non saranno gli integratori a farti crescere... Il tutto é un equilibrio di cose... Mao maowatt.blogspot.com |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
Uncensored Magister
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 48
|
![]() Il primo integratore da valutare è sempre un multivitaminicominerale che, quando ci si allena con intensità e frequenza, va a sopperire alle carenze che inevitabilmente si generano visto che gli alimenti odierni sono poveri di micronutrienti. Poi, se la tua dieta riesce ad apportare i macronutrienti (carboidrati, proteine e grassi) sufficienti per i tuoi fabbisogni, non hai bisogno di nient'altro. Data l'età potresti, con l'aiuto di un medico, valutare se è il caso di integrare con elementi specifici come la seronea repens, lo zinco, la vitamina E, vitamine del gruppo B, omega 3 ecc, elementi che possono aiutare a mantenere sani apparati che intorno ai 40 iniziano ad accusare i primi problemi. |
|
![]() |