![]() |
![]() |
|
Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,131
Data registrazione: Jul 2009
Età: 38
|
![]() Omega 3 prescrivibili???Ero a conoscenza del fatto che, in caso di patologia cardiaca, ci fossero degli omega 3 prescrivibili... Sapete darmi maggiori info sul prodotto in questione? grazie |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Mio zio, dopo un infarto, usa i seacor (Hanno aperto da poco una discussione su quel farmaco) |
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Quote:
1) post infarto 2) le ipertrigliceridemie |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,131
Data registrazione: Jul 2009
Età: 38
|
![]() Grazie a tutti per le risposte.. In realtà non servirebbero a me, ma a mio padre al quale sto facendo prendere già da un po' di tempo gli omegor vitality... Mio padre è stato sempre in sovrappeso sopratutto a causa del suo lavoro da impiegato, del poco movimento e del mangiare in maniera sbagliata... Diciamo che ora mangia meglio, si mantiene entro un peso accettabile ma da molti anni soffre di pressione alta ed oltre a prendere farmaci anti-ipertensivi prende anche la cardioaspirina... Per fortuna le visite cardiologiche a quanto sò sono ok..,..Diabete credo nulla....Comunque le analisi del sangue dovrebbe farle nuovamente a breve... Quindi Doc nel caso di mio padre non è consentita la prescrizione come preventivo data l'età (62) ma soprattutto data la la pressione arteriosa e il sovrappeso? grazie |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() A meno che non risulti dagli esami una ipertrigliceridemia marcata non ha diritto alla prescrizione "con la mutua"; comunque resta um buon integratore per un soggetto come tuo padre. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Quote:
il dosaggio per le ipertrigliceridemie sono 3 grammi al giorni di omega 3 |
|
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,131
Data registrazione: Jul 2009
Età: 38
|
![]() Scusami Doc ma come "farmaco" prescrivibile esiste solo il Seacor? |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
Banned
Messaggi: 79
Data registrazione: Sep 2011
|
![]() seacor qualità farmaceutica veramente ottimi! |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,127
Data registrazione: Jun 2011
|
![]() quale la differenza tra le due forme? ossia EE e TG? in caso di colesterolemia,per pura prevenzione non sono prescrivibili vero? |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
Banned
Messaggi: 79
Data registrazione: Sep 2011
|
![]() diciamo che molto dipende dal medico... con le ultime "strette" molti sono restii a prescrivere persino gli inibitori della pompa.... ![]() |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
Uncensored Magister
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 48
|
![]() I trigliceridi sono meglio assorbiti e quindi sempre da preferire. |
|
![]() |
(#14)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Quote:
Per l' ipercolesterolemia sono prescrivibili le statine. Teoricamente ci sono normative precise, quindi non dipende dal medico; Poi, in modo scorretto, alcuni medici ignorano queste regole a loro rischio e a danno economico della comunità. |
|
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 160
Data registrazione: Sep 2010
Località: Bologna
Età: 58
|
![]() con molta probabilita dovrei riuscire ad acquistare l'eskim, una cosa mi lascia dubbioso ossia il rapportoi epa-dha;nei vari prodotti delle case note di integratori è 2:1 invece nell'eskim è di 0.9 a 1,5 ( faccio una sottodomanda da ciuccio ma su delle caps da 1000mg con minimo dell 85% di epa-dha i valori di 0,9 e 1,5 a quanti mg corrispondono?) il che vuole dire ? è meglio è peggio ? è uguale ? mi piacerebbe capire tanks |
|
![]() |