![]() |
![]() |
|
Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 33
Data registrazione: Apr 2012
|
![]() Dov'è la verità????Girando su internet mi sono imbattuto su due siti che dicevano cose completamente diverse: Secondo un rapporto dell'OMS, il fabbisogno di acidi grassi polinsaturi è il seguente:
Su un altro sito: L’ American Heart Association 17 ha definito auspicabile una dieta ricca di omega 3, che si possono assumere con almeno due porzioni alla settimana di pesce e utilizzando grassi vegetali contenenti acido alfa linolenico (canola, soia, ecc.) e suggerisce, per i pazienti con documentato rischio cardiovascolare, il consumo di circa 1 g al giorno di EPA e DHA, preferibilmente da pesci grassi, ma anche da integratori alimentari. L’EFSA, l’agenzia europea per la sicurezza alimentare, su richiesta della Commissione Europea e valutando le indicazioni delle principali societ・scientifiche internazionali, ha definito nell’ordine di 250 mg al giorno l’apporto di riferimento per gli omega 3 a lunga catena. Anche un gruppo di esperti supportati dalla FAO e dall’OMS, in un documento congiunto pubblicato nel 2009 18 sul ruolo dei grassi e degli acidi grassi nella nutrizione umana, ha indicato in 250 mg/ die l’apporto minimo giornaliero raccomandato di EPA + DHA come parte di una dieta sana rivolta alla prevenzione di patologie cardiovascolari. Chi dice il vero??? |
|
![]() |