![]() |
![]() |
|
Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 190
Data registrazione: Nov 2011
Età: 46
|
![]() EAA in sostituzione BCAAho capito il discorso, ma all' inizio mao ha affermato che molti studi sono fatti tramite conguaglio +o- 10000 euro, ecco perche secondo lui molti non sono attendibili e portano noi consumatori ad essere deragliati sulla efficacia di alcune sostanze |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 790
Data registrazione: May 2012
|
![]() ma non c è l esperienza diretta di nessuno ? qualcuno che ha usato per anni i bcaa e poi passando agli eaa ha notato qualcosa di diverso? |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Il problema degli studi più o meno pilotati è innegabile, però è proprio per questo motivo che solo dopo una buona mole di studi si possono trarre delle conclusioni. E i bcaa non sono una sostanza stra-testata? Io avevo capito così, nel caso sono prontissimo a cambiare opinione. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() Quote:
Spesso sono studi presi di proposito per essere "fatti fraintendere" da chi vende. Tutti gli studi in vitro e in vivo su modelli biologici che non corrispondano all'uomo (o a qualche primato a lui molto prossimo, ma speriamo di no per le scimmie) sono utili solo per prendere in considerazione di fare studi sull'uomo. Servono solo per non escluderli a priori, non certo per validarne l'uso, non certo per giudicare la bontà di questo integratore. Sempre che non vogliate un Hamtaro con i controcazzi ![]() |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 711
Data registrazione: Feb 2005
|
![]() Ragazzi, rileggete bene tutto dall'inizio. I bcaa non sono al 100% una cavolata. Negli sport di endurance e/o in condizioni di diete veramente tirate danno una mano importante. Semplicemente io non li ritengo al pari degli essenziali in fase di recupero degli essenziali e di pool... Pensateci bene, io che cavolo di interesse avrei a dire balle? Anzi... ci guadagno un casino se li prendete. Ma in questi anni ho mai detto delle cavolate per vendervi qualcosa? Se l'ho fatto mi scuso!!! Ci rimango male quando mi accusate di essere un mercenario senza morale e poi vi leggo che comprate di quelle "ciofeche" spinte da mere pubblicità. Evidentemente il mio modo di agire è sbagliato. Devo in...rvi anche io come gli altri e spingervi, attraverso qualche pubblicità che la racconta, ad acquistare l'ultima "innovazione". Un abbraccio mao il blog di mao +Watt |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() uno studio sull' uomo ha costi e tempi diversi a uno studio con i topi. gli studi hanno degli step e gli animali fanno parte dei primi, se ritenuti sicuri e fattibili si passa sull'uomo. quello della durata della vita è impraticabile sull'uomo ad esempio logico no? sui bcaa ci sono però numerosi studi fatti sull'uomo quindi di materiale da leggere ce n'è. comunque almeno siamo arrivati che i bcaa non servano solo come inibitori della fatica. il discorso di non farci fregare dai marchi stranieri pero' non regge sempre .... dato che all' estero sono stati i primi ad utilizzare le whey in forma idrolizzata, forse proprio il torrent dell' universal. all' estero hanno capito del ruolo che gioca la leucina. molti prodotti italiani vengono dopo a costi maggiori e dosaggi inferiori. ora quello che vorrei capire io è la differenza pratica che si avrebbe ad usare eaa invece che bcaa cosi come con le idrolizzate. il vantaggio delle idrolizzate sta nei di e tri peptidi, ma quanto vale questa differenza in termini di mettere su muscolo e massa muscolare? quando si realizzano i prodotti si mettono anche gli studi di riferimento, nella descrizione dei prodotti vengono o non vengono scritte sempre le caratteristiche che vengono evidenziate grazie a degli studi dietro? oltre tutto dire che una cosa è meglio di un' altra è perchè ci sono stati degli studi che ne hanno dimostrato le caratteristiche no? comunque a parte il discorso idrolizzate che vorrei capire bene prima visto i costi ... non sarebbe meglio un prodotto con eaa+bcaa come si trova poi gia fatto? quando escono prodotti tipo 8:1:1, 4:1:1, 3:2:1 ecc è perchè qualcuno ha fatto degli studi ... uno li va a leggere e cerca di capire se vale la pena. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Boh comunque se i bcaa non funzionano per il recupero per me è solo un ottima notizia, sono tutti soldi risparmiati. Non credo poi nelle idrolizzate ne nel pool di aminoacidi, a sto punto prendo delle whey o direttamente un pasto solido, la questione del timing non mi ha mai convinto. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 711
Data registrazione: Feb 2005
|
![]() Quote:
Se cerchi quello sono insuperabili!!! Gli essenziali sono anche loro veramente un prodottino furbo per implementare la quota proteica mao il blog di mao +Watt |
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Quote:
Io non dico che non siano veloci, semplicemente dico che la questione del timing è una "cagata pazzesca" [cit.] Chiaro che si debba mangiare dopo un wo, è fisiologico, però questa leggenda che se non hai nel sangue gli aminoacidi entro 15 minuti sei "fottuto" mi pare davvero una cavolata. Un conto se le singole sostanze possono favorire il recupero, se però mi devo mangiare delle proteine pre-digerite... magari quello lo farò a 90 anni ![]() |
|
|
![]() |
(#10)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 711
Data registrazione: Feb 2005
|
![]() Quote:
![]() Qui si parla di ottimizzazione. Poi se vuoi fare come molti miei clienti agonisti di alto livello che vanno solo di caseinato e/o soia... non mi sembrano sfigati per questo!!! mao il blog di mao +Watt |
|
|
![]() |
(#11)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() Quote:
![]() Poi per farle beccare si faranno 2 studi a tavolino per dimostrare che un blend con 2 g in più di leucina cambia il mondo ( ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|
![]() |
(#12)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() scusa ma è normale che mettono gli studi a favore del prodotto no? non metono mica pure quanti topi sono morti o altro. se faccio una cosa metto gli studi che dimostrano che il mio prodotto sia efficace. se uno fa una dieta senza carboidrati e gli serve l'effetto anticatabolico che fa? se devi andare a correre la mattina a stomaco vuoto o allenarti in cheto l'anabolismo delle idrolizzate dipende dai di e tri peptidi ma se escono prodotti tipo idrolizzate+ leucina e altre cose, non è mica perchè il mercato è saturo è perchè si è visto che la leucina migliora la sintesi proteica e svolge altre funzioni |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() Bene, hai appena detto che gli studi quindi possono non valere una s**a. è otto pagine che provo a dirlo. Se uno fa una dieta senza carbo (a parte che ha ancora le proteine e i grassi, mica quisquilie ![]() Io però in quel caso li prenderei ![]() Io non sto demonizzando i bcaa, attualmente during prendo 10g di gluta, 10 di bcaa e 3-4 di taurina. Però che passino delle panzane non mi fa piacere. Solo il dire i bcaa sono importanti per l'anabolismo è una barzelletta. Le idrolizzate ne più ne meno di tutte le altre proteine partecipano alla sintesi proteica in funzione della loro composizione aminoacidica (ovvero indirettamente il VB), non tanto per le forme di peptidi/oligopeptidi che contengono. Che siano idrolizzate influirà prettamente sui tempi di assorbimento. E cmq se proprio dobbiamo tirare le somme, anche le idrolizzate sono già un tecnicismo sopravvalutato dall'utente medio probabilmente. Voglio dire, sono fantastiche per certe cose, le bevi 20 minuti prima di allenarti e non accuserai mai i problemi legati alla digestione di fronte ad allenamenti pesanti (almeno su di me, mentre con le whey normali mi è capitato più volte anche dopo lassi temporali molto maggiori), però non essenziali. Diciamo che sono comode per quello e sicuramente più anaboliche che 3 aminoacidi in croce (come tutte le proteine d'altra parte) ma spesso ci si perde in queste cose quando poi altre basilari vengono a mancare. |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() no non ho detto che gli studi sono delle stronzate. ci sono studi che fin da subito capisci che possono essere viziati, tipo studio su prodotto x sponsorizzato da detentore brevetto, prodotto x sponsorizzato dal produttore ecc ... ma se più studi dicono la stessa cosa allora un motivo ci sarà. dei carboidrati during allenamento io sono sempre stato a favore per varie ragioni. i bcaa li utilizzo pochissimo. però se stessi a dieta e dovessi andare a correre la mattina a stomaco vuoto li prenderei o prenderei un prodotto con bcaa + altre cose come ce ne sono già molti. i tempi di assorbimento delle idrolizzate avresti solo dei vantaggi pre e post scusa ma quando dici 3 amino acidi in croce non pensi che ogni amino acido svolge delle funzioni. se ti serve la tirosina prendi la tirosina, non è che dici aspetta tanto sta nelle whey la prendo da li, che poi quantità e dosaggi di molti amino acidi sono bassi, basta che vai a vedere per 100gr di whey il contenuto in amino acidi. vogliamo fare i tecnicismi ? non comprate più integratori che vi possono fregare sia dalle whey che da altro mangiate solo cibo solido, che tanto loro possono giocare con le percentuali fino a un massimo di tollerabilità per legge. |
|
![]() |