![]() |
![]() |
|
Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
Uncensored Magister
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 48
|
![]() Consigliatemi..per piacere....Ciao Roberto e benvenuto su Fituncensored. Come vedi è meglio porre quì le domande perchè è più facile avere pareri ed anche in tempi più brevi ![]() 20gr di creatina sono molti ma in media con certi utilizzatori. Personalmente non ti consiglio un dosaggio simile ne il protocollo consigliato. Il MInistero ne indica in 3gr il limite, ogni utilizzo oltre questo limite è responsabilità dell'utilizzatore. In media, i bber, ne utilizzano 5-10gr al giorno. Il momento migliore è prima dell'allenamento(circa un'ora), nel post allenamento e/o a colazione nei giorni di riposo. La modalità d'assunzione, per la creatina monoidrato, prevede di utilizzare almeno 100ml d'acqua ogni grammo di creatina assunto, in pratica la scioglierai all'interno, il tutto a stomaco vuoto. Per accelerarne l'assorbimento potresi aggiungerci del digestivo tipo Brioschi o una punta di bicarbonato di sodio(sempre tu non debba controllare l'assunzione di sodio, in quel caso desisti). Se invece la vuoi assumere insieme a dei carboidrati(cosa sconsigliabile prima del wo perchè causerebbe un'ipoglicemia di riflesso), l'abbinamento col tampone(brioschi o bicarbonato) viene a perdere parte della sua utilità perchè i carboidrati rallenteranno in ogni caso l'assorbimento, in particolare se parli di glucosio/destrosio. I bcaa si usano in media a dosaggi di 1gr per 10kg di massa magra, ma anche questo è soggettivo. I momenti migliori sono le circostanze che sono cataboliche per definizione, come quando fai aerobica a stomaco vuoto. Negli altri casi sono molto meno utili. Per esempio nel prewo non li assumerei se facessi un pasto con proteine ed una fonte a lento rilascio di carbo, perchè questo pasto fornirebbe tutti gli elementi necessari per far fronte al catabolismo. Stessa cosa nel post, se ti fai uno shake di proteine e carboidrati, metterci anche i bcaa e potenzialmente inutile. Riguardo la durata dell'assunzione di creatina, bcaa e proteine, tutto dipende dalla programmazione e dai fabbisogni. Se usi la creatina per aumentare la forza(quindi in una fase di forza) la interromperai quando il ciclo finirà. Se usi i bcaa prima dell'aerobica, li interromperai quando non la eseguirai più o la eseguirai in modalità diverse. Le proteine servono quando vanno a tamponare una maggiore richiesta che con le fonti tradizionali di cibo non riusciresti a colmare. Quindi non ci sono termini ed indicazioni schematiche, perchè non è possibile darle. Per ogni chiarimento, sono a disposizione ![]() |
|
![]() |