![]() |
![]() |
|
Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
RealUncensoredMofo
Messaggi: 463
Data registrazione: Feb 2005
|
![]() Scelta integratore omega 3Sono indeciso si prendere il solito integratori di omega 3 della now ( olio di pesce concentrato e purificato ) o cambiare e prendere sempre della now l'olio di semi di lino ( che non ho mai preso prima ). Hanno la stessa efficacia oppure come leggevo i secondo sono meno biodisponibili? Saluti |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Sono due cose molto differenti. Quelli di origine vegetale puoi anche prenderli dall'alimentazione (frutta secca per esempio) Quelli di origine animale invece vanno quasi per forza integrati, perchè dall'alimentazione è difficile assumerne quantitativi decenti. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Sono prodotti complementari, non alternativi |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 302
Data registrazione: Jan 2007
|
![]() Ricorda sempre che l'origine vegetale presuppone una capacita' di conversione endogena che non sempre e' presente o efficace specie ad una certa eta' e se sei un assiduo consumatore di caffeina... Di per se gli omega 3 tratti dagli alimenti sono peraltro sempre relativi in quanto tutti i metodi di cottura o conservazione dei cibi li deteriorano... Purtroppo e' uno dei rari casi dove integrarli e' meglio che prenderli dagli alimenti stessi... |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
RealUncensoredMofo
Messaggi: 358
Data registrazione: May 2010
Località: Roma North ®
Età: 43
|
![]() io con i prodotti della NOW mi son sempre trovato benissimo... ho grande stima di questa casa ![]() ciao |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 18
Data registrazione: Aug 2012
Età: 40
|
![]() L'acido alfa linolenico (ALA) è presente in natura in molti alimenti tra cui l'olio di lino, i semi di lino, le noci. Purtroppo il corpo umano riesce a convertire solo in piccola parte l'ALA da fonti vegetali negli Omega-3 EPA e DHA che gli sono necessari. Ad esempio per avere 1 misero grammo di EPA e 0,1 grammi di DHA sono necessari 20 grammi di ALA, che corrispondono a ben 35 grammi di una delle fonti più ricche di acido alfa linolenico, cioè l'olio di lino. E' quindi non solo più costoso, ma anche dannoso dal punto di vista calorico (per non parlare della praticità) assumere gli Omega-3 da fonti vegetali. Secondo la mia esperienza i prodotti da preferire sono gli integratori di olio di pesce a distillazione molecolare che contengono una percentuale molto elevata di omega-3 (superiore al 60%) e che sottopongono ogni lotto di produzione all’analisi di un istituto indipendente, riconosciuto a livello mondiale dai principali produttori di omega tre. Questo istituto si chiama IFOS -International Fish Oil Standards con sede presso la University of Guelph in Canada- e sul loro sito è possibile trovare l’elenco aggiornato delle ditte e le relative analisi dei prodotti. Nell'olio di pesce distillato molecolarmente le sostanze nocive, come i PCB o il DDT, sono ridotte a livelli bassissimi, grazie ad un processo di raffinazione che esclude anche l’eventualità di essere colpiti da disturbi gastrointestinali spesso associati ad oli di pesce di qualità inferiore. Sito Ifos:IFOS Consumer Reports In Italia è possibile acquistare enervit Enerzona (ma in una forma sintetica di estere etilico, meno biodisponibile), UGA Nutraceuticals Omegor e A-M B-Well (solo via internet). |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Si ma l'ala ha anche delle sue proprietà, non solo quella di essere un precursore di epa e dha. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
Rookie
Messaggi: 18
Data registrazione: Aug 2012
Età: 40
|
![]() Quote:
Nel corpo umano l’EPA e il DHA vengono sintetizzati a partire dall’ALA attraverso l’azione di una cascata di enzimi specifici: l’organismo umano non può sintetizzare acidi grassi Omega-3, ma può partire dalla catena a 18 atomi di Carbonio Omega-3 dell’ALA, assunta con l’alimentazione, per formare catene polinsature a 20 atomi di Carbonio Omega-3 (EPA) e catene polinsature a 22 atomi di Carbonio Omega-3 (DHA). Un aspetto importante da sottolineare è che l’ALA (Omega-3 “vegetale”) residuo non trasformato in EPA e DHA e che rimane perciò tal quale nell’organismo, viene totalmente metabolizzato o per la produzione di energia o per la costruzione di altri lipidi di deposito. |
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Acido alfa linolenico: i principali benefici per la salute Visto il costo irrisorio, ha un ottimo rapporto prezzi/benefici |
|
![]() |
(#10)
![]() |
||
Rookie
Messaggi: 18
Data registrazione: Aug 2012
Età: 40
|
![]() Quote:
Qualche cenno di biochimica L'ALA è il primo acido grasso n-3 che entra nella catena alimentare e nell'organismo; viene convertito negli acidi grassi eicosapentaenoico (EPA) e docosaesaenoico (DHA), i due n-3 che si riscontrano nel pesce. Scusate se cito me stessa: per avere 1 misero grammo di EPA e 0,1 grammi di DHA sono necessari 20 grammi di ALA, che corrispondono a ben 35 grammi di una delle fonti più ricche di acido alfa linolenico, cioè l'olio di lino. La conseguenza logica è che non ha senso assumere un integratore di ALA o olio di lino per avere pochi omega-3 e molte calorie o lipidi, se si spendono dei soldi meglio acquistare un integratore di olio di pesce (mentre fa sicuramente bene assumere ALA dall'alimentazione). Sottolineo ancora una volta che purtroppo il pesce (e ancora di più l'olio di pesce concentrato) è anche una fonte di sostanze tossiche: se l’olio di pesce è di bassa qualità, a causa dell’inquinamento marino è possibile trovare al suo interno degli inquinanti molto pericolosi come il mercurio, o addirittura cancerogeni come le diossine e il PCB. Se non si ha la disponibilità economica per acquistare un integratore certificato Ifos meglio evitare... secondo me spendere soldi rischiando di integrare diossina non ha senso. Se poi fate due conti, potreste scoprire che un Omega-3 certificato Ifos ha una concentrazione spesso almeno doppia rispetto ad altri integratori più economici, quindi i costi per grammo di omega-3 ingerito sono quelli che contano, non il costo per capsula. Ad esempio occorrono 2 capsule NOW per avere 680 mg di omega-3. Con A-M B-Well oppure Omegor basta 1 capsula, oltretutto gli omega-3 sono ad alta biodisponibilità perchè in forma di trigliceride naturale, e sono certificati Ifos. Cosa conviene davvero? |
|
|
![]() |
(#11)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Anna o stai cercando di venderci qualcosa o mi prendi per fesso. Nessuno sta dicendo che sostituiscano i w3 da pesce, ma semplicemente che: Quote:
![]() Che poi l'olio di semi di lino non è un integratore, è un alimento. |
|
|
![]() |
(#12)
![]() |
||
Rookie
Messaggi: 18
Data registrazione: Aug 2012
Età: 40
|
![]() Quote:
Ripeto che per avere 1 grammo di EPA e 0,1 grammi di DHA sono necessari 20 grammi di ALA, che corrispondono a ben 35 grammi di olio di lino. Quindi integrare ALA per 1 mese costa 3 Euro moltiplicato 20 uguale 60 Euro, 30 capsule di A-M B Well o Omegor tra i 10 e i 20 Euro. P.S. Non ti sto prendendo per fesso, sto solo cercando di spiegare con argomenti logici le ragioni delle mie scelte. |
|
|
![]() |
(#13)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Quote:
E' italiano, non arabo. E al di là del lessico, con 1gr di ALA la conversione è irrilevante, quindi gli effetti sono da collegarsi a questo elemento e basta. Poi tu puoi fare le scelte che vuoi, però i w3 sono 3 e ognuno ha le sue funzioni e i suoi benefici, non vedo perchè ti ostini a negarlo. |
|
|
![]() |
(#14)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,186
Data registrazione: Sep 2008
Località: Modena
Età: 44
|
![]() Quote:
180 perle ultra O3 si trovano anche a 30 euro quindi .22euro per grammo di omega3 |
|
|
![]() |
(#15)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,127
Data registrazione: Jun 2011
|
![]() Quote:
![]() |
|
|
![]() |