Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Integrazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
FedericoEsse FedericoEsse Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 67
Data registrazione: Dec 2011
Età: 33
Post Estrogeni troppo alti? - 16-11-2012, 11:00 PM

Estrogeni troppo alti?


Salve a tutti, vorrei chiedervi un parere.

Circa un mese e mezzo fa ho comprato un testobooster della bpi, l'A50.
Inizialmente ho seguito i dosaggi della casa, 3 caps al giorno ai pasti.
Successivamente ho iniziato ad assumere due caps insieme prima di andare a letto, dopo aver bevuto uno shake con 30g di caseina, 10g di glutammina e 150g di yorgut greco. Ho continuato così per circa 3 settimane. Da circa due settimane sento un leggero "dolore" al capezzolo destro. Esternamente non si nota nessuna differenza, ma quando faccio panca scott mi fa un pò male, come se avessi un ago. Al tatto sotto al capezzolo destro sembra che i linfonodi siano leggermente infiammati.
Adesso ho sospeso del tutto, e prendo solo lo yorgut e la caseina prima di dormire.

Secondo voi tale "doloretto" può essere causato da un aumento degli estrogeni?

Penso a questo perchè l'azione combinata del testobooster e della glutammina potrebbero aver determinato un aumento del testo e quindi un aumento degli estrogeni.

Un saluto a tutti


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Guru Guru Non in Linea
Uncensored Magister
 
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 47
Predefinito 18-11-2012, 07:42 PM


Mi sembra a dir poco improbabile.

Stiamo parlando di flavoni ed isoflavoni, e di una miscela di schifezze senza arte ne parte ed a dosaggi non certi.

Venendo ai dolori, sotto i capezzoli non ci sono linfonodi ma solo dei vasi linfatici e, se ci sono problemi, il dolore che si avverte è caratteristico e non risponde a quanto descrivi.

Potrebbe trattarsi di un inizio di ginecomastia, che quindi riguarda la ghiandola mammaria, ma è davvero difficile che possa dipendere da quel prodotto, sempre che dentro non ci sia anche altro di non precisato.

In ogni caso ti consiglio di farti vedere dal tuo medico curante che, con una semplice visita, potrà dirti di cosa si tratta.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
FedericoEsse FedericoEsse Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 67
Data registrazione: Dec 2011
Età: 33
Predefinito 28-11-2012, 11:02 AM


Quote:
Originariamente inviato da Guru Visualizza Messaggio
Mi sembra a dir poco improbabile.

Stiamo parlando di flavoni ed isoflavoni, e di una miscela di schifezze senza arte ne parte ed a dosaggi non certi.

Venendo ai dolori, sotto i capezzoli non ci sono linfonodi ma solo dei vasi linfatici e, se ci sono problemi, il dolore che si avverte è caratteristico e non risponde a quanto descrivi.

Potrebbe trattarsi di un inizio di ginecomastia, che quindi riguarda la ghiandola mammaria, ma è davvero difficile che possa dipendere da quel prodotto, sempre che dentro non ci sia anche altro di non precisato.

In ogni caso ti consiglio di farti vedere dal tuo medico curante che, con una semplice visita, potrà dirti di cosa si tratta.
Ciao Guru, oggi sono andato dal mio medico come mi hai consigliato.
Mi ha prescritto una ecografia monolaterale alla mammella interessata.
Mi ha inoltre detto che alcuni cibi come il pollo, il tacchino e il vitello siccome vengono macellati in età giovane potrebbero contenere una quantità più elevata di estrogeni rispetto ad altre carni (causa cibo che viene dato loro per velocizzare la crescita). Nonostante ciò le carni cmq devono rispettare determinati valori prima di essere commercializzate. secondo lei potrei essere incappato in una partita di pollo con valori più alti. Per i prossimi dieci giorni mi ha consigliato di mangiare manzo come carne e vedere se la situazione migliora.
Sospenderò anche gli integratori per questo periodo ( proteine isolate, waxy maize, gluta, crea e caseine). Ovviamente l'a50 sono quasi tre settimane che non lo prendo.
Secondo te è una situazione reversibile naturalmente? Non vorrei mai che mi venisse prescritta una cura ormonale. Preciso che esternamente non si vede niente.
La cosa che mi da fastidio è che cerco di stare attento il più possibile ( anche se comprando quella porcheria dell'a50 ho fatto una cavolata) con dieta e integrazione e poi succedono queste cose qua, che mi dico non succedono neanche a quelli che si fanno le bombe di testo..
Scusa per lo sfogo personale e grazie per avermi risposto :-)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Guru Guru Non in Linea
Uncensored Magister
 
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 47
Predefinito 28-11-2012, 09:05 PM


Bisogna sapere cos'hai prima di dire se può recedere naturalmente.

Intanto hai fatto bene a sospendere tutto, inattesa dei risultati è la cosa migliore.

Per il resto, in teoria, la carne non dovrebbe contenere ormoni, e scegliere la rossa invece della bianca non cambierà nulla da quel punto di vista.

Il pericolo della carne bianca è, più che altro, rappresentato dagli antibiotici che si usano illegalmente in grosse quantità data la promiscuità nella quale sono allevati gli animali.

Se ci tieni particolarmente, dovresti cercare animali allevati in maniera quanto più naturale possibile.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0