Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Integrazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione

 
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#40)
Spartaco Spartaco Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 33
Data registrazione: Jun 2008
Invia un messaggio via MSN a Spartaco
Predefinito 05-06-2008, 12:40 AM


«Sostanze da usare con cautela»

«Prodotti naturali e assolutamente innocui, ma come tutte le sostanze non bisogna abusarne».
Non ha dubbi Francesco Stagno, direttore sanitario dell'Istituto di medicina sportiva di Cagliari. Lo specialista che in questi anni ha visitato un'infinità di atleti, sia professionisti che semplici appassionati, chiarisce subito la sua idea. «Gli integratori di libera vendita, se utilizzati in modo saggio e regolare non possono provocare alcun tipo di danno alla salute. Certamente bisogna possedere una capacità di misura, ma questo fa parte della cultura del singolo sportivo e di chi lavora a contatto con lo sport. Come tutti i prodotti possono creare problemi se assunti in quantità elevate, con danni da abuso comuni a qualsiasi sostanza. L'esempio è quello dei caffè: uno è innocuo, cinquanta possono far male. Troppe proteine, come quelle degli integratori, inutilmente assunte affaticano i reni, però di sicuro non portano all'infarto».
Resta la morte di un ragazzo che, almeno stando ai certificati medici, non aveva alcun problema di salute. «Sul caso in questione ovviamente non posso parlare», prosegue Stagno, «posso dire, però, che spesso le tragedie possono sfuggire anche agli esami più approfonditi: lo dimostrano, anche all'estero, i recenti decessi di professionisti del calcio e del basket che sicuramente sarebbero dovuti essere abbastanza controllati. I normali accertamenti per l'attività non agonista possono individuare le patologie cardiocircolatorie più evidenti, ma non quelle nascoste. Per questo è necessario, come dice la legge, fare visite sia preventivamente che periodicamente».

Questo è quanto ho trovato a seguito dell'articolo del suddetto giornalista poco preparato. Anche se il topic non veniva aggiornato da molto mi è sembrato opportuno postare ciò che sono riuscito a trovare da aggiungere in merito.
Rispondi Citando
 



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0