![]() |
![]() |
|
Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 195
Data registrazione: Aug 2010
Età: 42
|
![]() Lecitina: quale?Ciao, come da titolo, sono interessato ad acquistare lecitina di soia in polvere. Vorrei avere qualche indicazione su quali caratteristiche ricercare nel prodotto da acquistare. 1-Fosfatidilcolina e acetilcolina sono la stessa cosa? 2-20% di acetilcolina e' un buon parametro, o si trova di meglio? Ho trovato un prodotto che mi e' sembrato interessante, e vorrei sapere cosa ne pensate voi: 400 gr di lecitina a 13 euro. Ecco gli ingredienti: Lecitina di soia 100% OGM Free, senza organismi geneticamente modificati. Analisi media per dose giornaliera (3 cucchiaini, circa 10g): val.energetico 90kcal/370 Kj proteine di origine vegetale < 0,01g carboidrati 0,8g - di cui zuccheri 0g grassi di origine vegetale 9,1g - di cui saturi (ac.palmitico e stearico) 1,15-1,3g - monoinsaturi (ac.oleico) 0,3-0,6g - polinsaturi (ac.linoleico e linolenico) 3,1-3,4g colesterolo 0g fosfolipidi 9,1g circa di cui: fosfatidilcolina 1,8-2,2g fosfatidilinositolo 1,2-1,5g fosfatidiletanolammina 1,1-1,4g fibre alimentari 0g sodio 0,04g. Che dite? Spero in qualche utile dritta, ciao. |
|
![]() |