Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Integrazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Guru Guru Non in Linea
Uncensored Magister
 
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 48
Predefinito 22-07-2013, 12:28 PM

Integrazione carnitina, termogenici (naturali)


Quote:
Originariamente inviato da Grim49 Visualizza Messaggio
Salve ragazzi, mi rivolgo a voi perche ho letto spiegazioni piú tecnche e precise rispetto ad altri forum.

Mi alleno 4 volte a settimana in palestra e seguo una dieta rigida fatta dal mio istruttore integrando con proteine.
Tuttavia non riesco a vedere i risultati che spero, vorrei ricorrere a qualche soluzione piu nel particolare. Mi hanno cosigliato di prendere l-carnitina e altri termogenici in pasticche. Personalnte preferirei non ricorrere a troppe cose sintetiche e preferirei assumere il piu possibile al naturale. Detto cio faccio:
- la carnitina ha effetti negativi? Quando posso prenderla?
- i termogenici so che si trovano al naturale, quali sono? Posso integrarli in caso con la canitina? Quando devo assumerli?
- eventuali dosi di entrambi (anche indicative peso 75 kg e ho 19 anni)

Grazie mille per la risposta

Senza fornire dati su di te è impossibile darti risposte.

Oltre al peso devi dire almeno quanto sei alto e magari la tua % di grasso corporeo o, almeno, quanto pensi di essere in sovrappeso.

Dovrai poi indicare cosa mangi abitualmente in una giornata tipo (cercando di essere quanto più preciso possibile con le quantità), quali risultati, ed in quanto tempo, hai ottenuto con questa dieta e cosa mangiavi prima di cominciarla.

L'istruttore può darti dei consigli alimentari, non una dieta, sempre non si avvalga della collaborazione di un dietologo come fanno i veri professionisti, che fanno anche valutare le analisi ematochimiche.

Poi bisogna vedere come ti alleni e se tutto ciò che stai facendo è compatibile con i risultati che cerchi.

Come vedi, servono molte più informazioni di quelle che hai fornito, altrimenti non potrai mai ricevere consigli mirati.

Quando dieta ed allenamento sono adeguati, si può discutere di integrazione perchè, magari, potresti star seguendo una strada poco sana, ed aggiungerci qualcosa potrebbe metterti ulteriormente a rischio la salute.

Ora rispondo, per sommi capi, alle domande:

La carnitina non ha effetti negativi se usata in maniera corretta, in primis senza arrivare a dosaggi enormi come fanno alcuni.
500mg è il dosaggio medio da usare prima dell'attività fisica, sia aerobica che anaerobica.

Io consiglio la versione acetil, perchè ha un effetto anche sulla forza generata in allenamento, può anche ridurre gli ormoni dello stress ed incrementare il testosterone libero, nonchè è un fattore importante per mantenere negli anni la brillantezza mentale (è stata anche usata per contrastare la perdita di materia cerebrale che si verifica con l'età), quindi sarebbe una buona idea utilizzarla su base stabile indipendentemente dalla capacità di aumehtare l'utilizzazione degli acidi grassi.

Per termogeni naturali non so cosa intendi di preciso, termogeno è anche lo stesso cibo.
Ipotizzo che vuoi riferirti a prodotti notificati, quindi non a sostanze assimilabili ai farmaci.
In questo caso, ti elenco alcuni elemtni sicuramente efficaci:
Capsaicina (è contenuta nel peperoncino)
chetoni del lampone (il principio attivo funziona similmente alla capsaicina, aumentando il consumo calorico fino al 15%) - 100mg 2-3 volte al giorno ai pasti principali
Estratto di the verde titolato in EGCG (meglio se oltre il 90%) 100-200mg di EGCG al giorno.

Già con questi 3 si possono ottenere ottimi risultati, fermo restando che dovrai stare attento con la capsaicina se hai problemi gastrointestinali, e parlarne prima col medico che valuterà anche gli abbinamenti nel caso tu sia sotto terapia farmaceutica.


Rispondi Citando
Rispondi
Tags: ,




Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0