![]() |
![]() |
|
Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 101
Data registrazione: Mar 2008
|
![]() Una buona integrazione alimentareSalve ragazzi, mi raccomando a voi anche per quanto riguarda i consigli sulla mia integrazione alimentare (dal momento che una dieta equilibrata non riesco a seguirla per motivi di lavoro). Considerando un allenamento suddiviso in tre sedute settimanali abbastanza intense, l'obbiettivo finale di aumentare abbastanza la mia massa muscolare, attualmente sto integrando la mia alimentazione con proteine del siero 40g x 2 volte al g., zma la sera prima di andare a dormire e aminoacidi ramificati e creatina nei giorni di allenamento (aminoacidi 4 prima e 3 a metà allenamento; creatina 30min prima); Maltodestrine solo nei giorni in cui non riesco ad assumere una buona quantità di carboidrati (100g). Come vedete questo tipo di integrazione? Aggiungereste anche qualche test booster per aumentare i livello di testosterone? O cmq quali cambiamenti apportereste? Grazie in anticipo per i vostri consigli. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,856
Data registrazione: Aug 2006
Località: in giro
Età: 37
|
![]() per aiutarti servono più info, per esempio posta la tua giornata tipo.... ![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 101
Data registrazione: Mar 2008
|
![]() La mia giornata tipo prevede sveglia alle 8 circa, turni lavorativi permettendo (lavoro su turni giornalieri di 6 ore che cambiano di giorno in giorno, comprese le notti una o due volte a settimana). La mole di lavoro è in linea di massima leggera, cioè comporta un basso consumo di energie. Mi alleno il lunedì, mercoledì e venerdì, a volte di mattina altre di pomeriggio, in base al turno lavorativo. L'allenamento dura circa un'ora, ed è un tipo di allenamento a cedimento se così possiamo dire. Di sera cmq non sono sottoposto a grossi sforzi fisici e vado a letto mezzanotte/una circa, sempre che non mi tocchi lavorare ovviamente. Spero di esserti stato d'aiuto. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
Uncensored Magister
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 48
|
![]() Immagino che highflyer si riferisse alla dieta, se l'hai già segnalata nella sezione nutrizione, posta il link. Dipende tutto da li capire che integrazione ti serve, specialmente se dici che non riesci a seguire una dieta equilibrata. Vedendo cosa manca possiamo dirti cosa potrebbe essere utile integrare. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 101
Data registrazione: Mar 2008
|
![]() Ah...ok, ecco: colazione 40 g di proteine spuntino 50g di pane + 50g di prosciutto pranzo 100g di pasta 200 g di carne o pesce verdura 100g di frutta spuntino 40 g di proteine + 1 frutta cena 50g di pane 200 g di carne o pesce verdura 100g frutta Però come dicevo, non riesco a seguirla per intero per 4 gg su 5 a causa del lavoro. Magari un giorno salto uno spuntino, un altro salto l'altro spuntino, un dei pasti non è come dovrebbe ma leggermente più carente dal momento che è anche + veloce, e così via... |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 101
Data registrazione: Mar 2008
|
![]() Nessun commento o consiglio a riguardo? Dimenticavo: nei giorni in cui so di dover saltare lo spuntino pomeridiano, lo posticipo alle 19 circa e posticipo di 1,30/2 ore la cena... |
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
RealUncensoredMofo
Messaggi: 420
Data registrazione: Feb 2008
Età: 41
|
![]() Quote:
Con questa dieta non penso che tu riesca a mettere massa, facci sapere. |
|
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 101
Data registrazione: Mar 2008
|
![]() Sono di costituzione esile, anche se non del tutto asciutto (colpa del matrimonio :-)) peso 68,5 kg circa alto 170 cm. Per il bf non so che cosa sia ad essere sincero...mentre per il metabolismo come potrei indicarlo o classificarlo? |
|
![]() |
(#9)
![]() |
||
RealUncensoredMofo
Messaggi: 420
Data registrazione: Feb 2008
Età: 41
|
![]() Quote:
![]() |
|
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
RealUncensoredMofo
Messaggi: 481
Data registrazione: Jan 2008
Località: in palestra
Età: 38
|
![]() bè i Bcaa sono degli amminoacidi e quindi nei giorni di riposo li puoi ricavare anche da normali fonti proteiche. le proteine si prendono anche nei giorni di stop in base alla dieta giornaliera se c'è un bisogno di aumento delle proteine. i bcaa secondo me vanno presi dopo allenamento gli eviterei quando non c'è n'è il bisogno piuttosto li sostiuisco anche se non è cosa semplice. la creatina ad esempio la devi assumere anche nei giorni di stop per continuare l'immissione dall'esterno di questo ammino che il corpo già produce in dosi più basse da solo. tra gli integratori migliori a pelle direi la creatina ma è un insieme di fattori che provoca la crescita muscolare. quindi creatina è inutli se non supportata da alimentazione e giusto stile di vita. ![]() |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 101
Data registrazione: Mar 2008
|
![]() Per quanto riguarda la glutammina? Che ne dite? ne consigliate l'uso? Se si, anche associata ai bcaa e creatina? O magari periodi di abbinamenti differenti per evitare che il corpo si abitui? |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 101
Data registrazione: Mar 2008
|
![]() Ragazzi, nessuna risposta? |
|
![]() |