![]() |
![]() |
|
Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#7)
![]() |
|
Guybrush
Messaggi: 3,950
Data registrazione: Feb 2005
Età: 40
|
![]() x la prima domanda non posso risp..nn so proprio di cosa si tratta. x la seconda domanda..la cosa è 1 po complessa...vedo di semplificare. quella è 1 formula ke ti dice il grasso consumato durante la corsa se vai a quella velocita. ora ti dico...è possibile che andando + piano si consumi + grasso in percentuale, ma in valore assoluto, e sopratutto se consideri le calorie, consumi di + se corri a 1 velocita maggiore (ovviamente mantenendo il tempo costante). semplificando. pesi 70 kg, iltuo 70% ti fa fare in 30 min 5 km. esempio eh. tu consumi 350 kcal di cui magari il 50% è grasso, ovvero 175 kcal da grasso. ma se corri all'80% e riesci afare glistessi minuti fai + km, quindi poniamo 7, consumi 490 kcal, di cui 40% grasso. arrivi comunque a 200 kcal da grasso (nonke + consumo da glicogeno). e poi..che consumi muscolo...questo viene recuiperato..se mangi "bene |
|
![]() |