![]() |
![]() |
|
Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#12)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 99
Data registrazione: Jul 2009
Età: 36
|
![]() riscrivo in questa discussione per dare il mio feedback nella speranza di essere d'aiuto a qualcuno. in questi giorni ho provato il mannitolo in sostituzione del glicerolo per 3 giorni (=3 allenamenti) mentre per i restanti allenamenti ho utilizzato il glicerolo che mi era avanzato lo scorso anno. ho utilizzato alternativamente 20 ml di mannitolo e 20 ml di glicerolo abbondantemente diluiti in circa 1,5 l d'acqua, sorseggiati dalla mattina fino a un'oretta prima dell'allenamento nel primo pomeriggio. non avendo mai provato il mannitolo ho preferito partire con questa dose piuttosto bassa. per quanto riguarda il glicerolo, nonostante la dose fosse inferiore a quella provata lo scorso anno, le sensazioni sono state ottime, con eccellente pompaggio e aumentata resistenza. effetti collaterali assenti. mannitolo:sempre 20 ml alla volta. sul pompaggio e la resistenza non saprei esprimermi con certezza; sicuramente inferiore al glicerolo. rispetto al glicerolo però, il mannitolo ha un effetto diuretico molto più marcato (mi mandava al bagno ogni 30 minuti). questo effetto di deprivazione di liquidi è forse troppo svantaggioso a livello ergogenico per cui i lgiudizio che mi sento di dare su questo integratore è negativo. mi sono avanzate altre 4 boccette da 20 ml di mannitolo. magari proverò a raddoppiare la dose (per non buttarle) ma dubito che il mio giudizio potrà essere ribaltato. |
|
![]() |