Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Integrazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#16)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 24-07-2008, 09:42 AM


non si scherza con la salute...
Può succedere che consigli una cosa tranquilla x te ma x un altro no ... Qui poi c'è anche una patologia
Ve la ricordate ancora la storia della ragazza morta e dell'omeopata vero?


Rispondi Citando
Vecchio
  (#17)
Erminiottone Erminiottone Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 69
Data registrazione: Jan 2008
Predefinito 24-07-2008, 09:44 AM


anche io non trovo il link dell'esperimento sull'ig del vitargo. esiste?
devo ammettere di non essermi epresso chiaramente. avvertire il medico che lo segue è ovviamente una cosa da fare anche perchè come dici tu è probabile che la dose di insulina dovrà col tempo essere modificata. mi scuso per la dimenticanza ma ero concentrato sul concetto "non date consigli a nessuno perchè è pericoloso" che non condivido affatto. non possiamo essere tutti daccordo per fortuna.
Tornando a parlare di zona e diabete, su internet si possono trovare casi di pazienti affetti da diabete di tipo1 che dopo un mese di dieta a zona sono passati da 12 dosi di insulina a 3-4. penso siano casi veritieri e questo conferma la validità della strategia a zona. Ridurre la dose di insulina esogena di ben 3 volte penso sia un beneficio esagerato per la salute di una persona affetta da una patologia come il diabete.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#18)
Guru Guru Non in Linea
Uncensored Magister
 
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 47
Predefinito 24-07-2008, 10:04 AM


Siccome la tua risposta è arrivata dopo che ho ribadito che i consigli si possono dare ma invitando poi a parlarne al medico, mi è sembrato che non reputassi importante avvisare il medico.

Vabbè, chiusa quì.

La zona può anche essere utile nel diabete, ma bisogna vedere come reagisce il songolo.
Alcuni cascano letteralmente a pezzi, si sentono privi di energie ed allora sono "costretti" a reintrodurre i cereali.
Molto diverso, invece, utilizzare una zona mediterranea, che comprende anche cereali come orzo e avena ed anche grano anche se a dosaggi inferiori.

Poi, per il resto, verdure e grassi buoni smorzano molto l'impatto glicemico.

Se vai a parlare con medici aggiornati, vedrai anche che hanno recepito il cambiamento nella piramide alimentare, mettendo frutta e verdura alla base e portando più in alto i cereali.
Quindi non sono poi così mal disposti verso la zona, se prendiamo i principi e non ci fossilizziamo sui blocchi che, a mio parere, sono una cavolata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#19)
Erminiottone Erminiottone Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 69
Data registrazione: Jan 2008
Predefinito 24-07-2008, 01:14 PM


da come l'avevo scritto non l'avevo capito. sorry. sono d'accordo con te che i blocchi non siano una furbata. fondamentalmente il sig sears li ha fatti per far si che qualsiasi persona senza nozioni di alimentazioni possa strutturarsi la propria dieta sui principi zona.

Mi sono documentato un po'. I diabetici spesso soffrono di insufficienza renale. Per questo nelle "diete da diabetici" le proteine sono generalmente 0.8g per kg di peso. i carbo sono 55%-60% (1 terzo semplici e due terzi complessi) e i grassi sono la parte restante.

Secondo voi, la quota proteica non è troppo bassa per una persona che si allena e si è allenato per una vita con i pesi? è un soggetto che da una vita non ha miglioramenti. ho raggiunto i risultati parecchi anni fa e da allora nonostante si alleni duramente è sempre uguale. Il tutto sec me è diretta conseguenza del davvero minimo apporto proteico.
Ok, se soffre di insufficienza renale non potrà certo passare a 2g di prot*kg al giorno ma 1g forse si e penso ne trarrebbe giovamento.
Tra parentesi, nell'alimentazione che gli è stata data e che ha tenuto per gli scorsi 6 anni, la quota proteica è stata 0.6g per kg.

Ci sono diabetici tra gli utenti del forum che vogliono dire la loro secondo la propria esperienza???
Rispondi Citando
Vecchio
  (#20)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 38
Predefinito 24-07-2008, 05:33 PM


Quote:
Originariamente inviato da Erminiottone Visualizza Messaggio
"se ci sono patologie è il medico che deve dare opportunee indicazioni valutando bene la situazione" ma il medico non decide. Decide il soggetto vittima della patologia. Se questo non vuole attenersi a quello che dice il medico è libero di farlo. Se lo fa nella piena consapevolezza e conscio delle proprie azioni può fare quello che vuole. Purtroppo l'italia è un paese primitivo e la libera volontà sembra a volte essere dimenticata:vedi i casi di soggetti in coma da anni senza speranza di riprendersi, che di propria volontà avevano espresso il desiderio che fosse staccata la spina e che vengono tenuti in vita andando contro alla libera scelta.

"i consigli tratti da un forum possono essere pericolosi" mi sembra sia una frase che lascia un po' il tempo che trova, scusa...se tutti ragionassimo così nessun forum esisterebbe. Sarebbe minata addirittura la liberà di espressione. E poi non dimenticarti che sono consigli, non imposizioni.

Se c'è qualche dietologo inserito nell'ambiente sportivo lo prego di farsi avanti e di dire la sua. Però attento a quello che dici perchè potrebbe essere pericoloso!

ma infatti il mio consiglio te l'ho pure dato....

però occhio coi forum perchè chiunque può dire la sua.....

volevo solo sottolineare che se ci sono patologie bisognq affidarsi a persone autorevoli.... poi ovvio che l'ultima parola ce l'ha il paziente.....

Ultima Modifica di Gianlu..... : 24-07-2008 05:36 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#21)
ventoblu ventoblu Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 630
Data registrazione: Mar 2008
Età: 52
Predefinito 24-07-2008, 06:03 PM


le maltodx DE9 che uso sono della Xtrm nutrition , almeno sul sacchetto c'è scritto DE9 . Quanto siano seri non so.

P.s. : sono d'accordo con Guru quando dice che deve essere in questo caso il medico ad avere l'ultima e più importante parola in merito.
Qui possiamo esprimere semplicemente le nostre opinioni in base alle proprie esperienze e magari fornire all'autore del post qualche elemento in più di cui parlare con il proprio medico.

Ultima Modifica di ventoblu : 24-07-2008 06:07 PM.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0