![]() |
![]() |
|
Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#6)
![]() |
|
Uncensored Magister
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 48
|
![]() Gli studi vanno interpretati in base al contesto. Per esempio, tempo fa lessi uno studio sull'allenamento della forza(credo paragoonasse gli incrementi di forza tra allenamento con i pesi ed aerobica) che riportava conclusioni che ogni atleta con un minimo d'esperienza non potrebbe mai condividere. Vai a studiarlo meglio e trovi che per gli autori, allenamento per la forza era fare 20 ripetizioni al 50% dell'1RM. Quindi, ogni volta, dobbiamo vedere da che presupposti sono partiti, che cosa volevano dimostrare e con quali mezzi sono arrivati alle conclusioni. Tornando in tema, condivido l'opinione di homer, troppe variabili per esprimere un parere solido. Potremmo fare solo una casistica di prove empiriche. |
|
![]() |
Tags: integratori, proteine |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|