![]() |
![]() |
|
Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 87
Data registrazione: Oct 2008
Età: 49
|
![]() Compromettere la tiroideTutto ciò che intacca la tiroide quanto può essere deleterio per un donna, con il passare degli anni? Mi spiego meglio; sporadicamente (il periodo estivo quindi diciamo 3 max 4 mesi l'anno) faccio uso di integratori che stimolano, appunto, la tiroide (traendone benefici, almeno per il momento)....dalle semplici creme snellenti alle pillole pre pasto! La mia domanda è...a lungo andare, che rischio si corre? Rischio di compromettere il suo funzionamento con l'avanzare dell'età? Rischio di trovarmi a combattere con alterazioni deleterie senza speranza di recupero? Ho già compromesso qualcosa? Perdonatemi se non sono stata tanto chiara nell'esporre l'argomento nè se è questa la sezione giusta per parlare di questo....grazie |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
Guybrush
Messaggi: 3,950
Data registrazione: Feb 2005
Età: 40
|
![]() dovresti dirci che tipo di pillole e cosa contengono. in generale se sono pillole "legali" in italia non dovrebbero fare niente. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 87
Data registrazione: Oct 2008
Età: 49
|
![]() Ciao homer, le pillole sono legalissime; da quelle con base caffeina, fucus, ecc.(es.thermostack della proAction) a quelle con base cromo (della specchiasol) o CLA (della poolpharma) |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
Banned
Messaggi: 778
Data registrazione: Mar 2008
|
![]() Allora anche la caffeina a lungo andare e ad alti dosaggi e sottolineo queste due parole provoca una specie di effetto "rebound" del metabolismo, ciò significa che dopo un uso prolungato di caffeina si potrebbero alterare i valori tiroidei specialmente dopo la sua interruzione, per questo molti raccomandano di usare la tirosina che è il precursore delle catecolamine che vengono depauperate dopo un uso prolungato di caffeina. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
UncensoredModerator
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 48
|
![]() Quote:
![]() In generale le donne, statisticamente, soffrono di patologie tiroidee in misura maggiore degli uomini, quindi dovresti avere, per questo rischio relativo aumentato, maggior cautela. |
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
||
Guybrush
Messaggi: 3,950
Data registrazione: Feb 2005
Età: 40
|
![]() Quote:
il fucus si alla lunga puo dare problemi, tra l'altro non misembra moltoutile. il cromo non da problemi se assuntonelle dosi ministeriali. il cla nemmeno |
|
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
Banned
Messaggi: 778
Data registrazione: Mar 2008
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
UncensoredModerator
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 48
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 87
Data registrazione: Oct 2008
Età: 49
|
![]() tirosina...nn l'avevo mai sentita....mi piacerebbe capire qualcosa di più a riguardo come, ad esempio, le modalità di assunzione e i suoi effetti sul ciclo (sai com'è, tiroide e ciclo vanno a braccetto) |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
Guybrush
Messaggi: 3,950
Data registrazione: Feb 2005
Età: 40
|
![]() il punto che dici ridge, è che come stimolo alla down regulation dei betarecettori, c'è una diminuzione dell'output tiroideo. pero la caffeina non ha1 effetto cosi marcato da indurre una downregulation dei betarecettori a quel livello. la caffeina ha un effetto di aumento del mtabolismo e della lipolisi principalmente per altre vie, tra cui l'aumento del cAMP e la produzione di cicli futili, che non vanno a intaccare di molto la tiroide. anzi, proprio l'aumento del cAMP aumenterebbe lo stimolo sulla tiroide. ma sono effetti poco marcati che quindi non vanno a intacacare di molto la dinamica tiroidea. |
|
![]() |
(#11)
![]() |
||
Banned
Messaggi: 778
Data registrazione: Mar 2008
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 48
|
![]() Infatti l'abuso di caffeina porta all'esaurimento delle surrenali dove vengono prodotte le epi-nefrine appunto. |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
Guybrush
Messaggi: 3,950
Data registrazione: Feb 2005
Età: 40
|
![]() edè quello che ho detto, che l'aumentano, pero non tanto da provocare una desensibilizzazione dei recettori tanto marcata da avere 1riduzione dei tiroidei...altrimenti meta popolazione napoletana avrebbe il t4 a 0 ![]() |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
Banned
Messaggi: 778
Data registrazione: Mar 2008
|
![]() Ma c'è una bella differenza tra 1 espresso che contiene 50mg di caffeina ad una cp che ne contiene 200 e poi è logico quello che dici tu che uno ne dovrebbe assumere grandi quantità come anche 200-400mg per lunghi periodi di tempo magari non intervallati. |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
Guybrush
Messaggi: 3,950
Data registrazione: Feb 2005
Età: 40
|
![]() il punto non è nella dose, ma nel come svolge l'effetto. non e`1 betastimolante che tu ne butti dentro 10mcg e funziona in 1 modo, 200 e funziona molto + forte. cioe' non e' che 1 pasticca di 200mg dicaffeina presa 3-4 volte algiorno riesce a farmi l'effetto di che so io, un clenbuterolo, che mi porta in downregulation la tiroide. perche il modo in cui fa aumentare ilrilascio di adrenalina ha 1 curva a U, aumenta molto tra 300-600 mg e poi diminuisce, quindi malche vada di adrenalina ne avremo prodotto un 10% in +...ipotizzo |
|
![]() |