Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Integrazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito Limitare grasso in massa - 18-01-2009, 06:08 PM

Limitare grasso in massa


Domanda per i capoccia
Mi chiedevo...Per fare massa il piu' pulito possibile, oltre a mangiare pulito e a fare un buon allenamento, puo' essere utile utilizzare alcuni supps che di solito vengono usati in def che hanno propieta' di limitare la formazione di grasso?
Per esempio ho letto che l'olio di sesamo, la forscolina e i raspberry ketones hanno propio la propieta' di "ridurre l'abilià del corpo di stoccare grasso"...potrebbero fare la differenza o meglio tenerli per la def?

Tralasciando questo come vedete la forskolina in massa? l'interazione col cAMP puo' essere utile in questa fase?

grazie


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Devilman Devilman Non in Linea
On the straight line away
 
Messaggi: 10,390
Data registrazione: Feb 2005
Località: Inferno
Età: 45
Predefinito 18-01-2009, 06:14 PM


Ritengo sufficiente imparare bene la ciclizzazione dei carboidrati,lo trovo un metodo semplice ed efficace.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 18-01-2009, 06:44 PM


Quote:
Originariamente inviato da Devilman Visualizza Messaggio
Ritengo sufficiente imparare bene la ciclizzazione dei carboidrati,lo trovo un metodo semplice ed efficace.
Il 3ad che c'e' nello sticky in nutrizione?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Devilman Devilman Non in Linea
On the straight line away
 
Messaggi: 10,390
Data registrazione: Feb 2005
Località: Inferno
Età: 45
Predefinito 18-01-2009, 11:49 PM


Quote:
Originariamente inviato da gian90 Visualizza Messaggio
Il 3ad che c'e' nello sticky in nutrizione?

Finalmente uno che li guarda!!!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
GundamRX91 GundamRX91 Non in Linea
Mobile Suit Moderator
 
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 57
Invia un messaggio via MSN a GundamRX91 Invia un messaggio via Skype a GundamRX91
Predefinito 19-01-2009, 09:19 AM


Concordo con devil.
Comunque puoi provare, a livello di integrazione, ad assumere gli omega 3, il CLA e il the verde ad alta titolazione (giusto per la semplicita').
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 19-01-2009, 01:01 PM


Prendo gia' te' verde, 450mg titolati al 98% polifenoli e 45% EGCG a colazione e 2gr di o3 nei giorni off e 6gr di o3 nei giorni con wo.
CLA non ci provo nemmeno visto che i dosaggi per farlo funzionare sono altini...preferisco investire su altro
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
GundamRX91 GundamRX91 Non in Linea
Mobile Suit Moderator
 
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 57
Invia un messaggio via MSN a GundamRX91 Invia un messaggio via Skype a GundamRX91
Predefinito 20-01-2009, 08:50 AM


Il CLA funziona piu' sul lungo termine; comunque allora sei gia' messo bene come integrazione
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 20-01-2009, 06:17 PM


Oggi ho ordinato il coleus galenico...negli intergatori lo trovavo solo con altre cose inutili, caffeina ecc, e avendo visto che polichimica lo produce ad un'ottima titolazione (20%) ho ordinato quello, purtroppo meno di 100gr non me ne davano e quindi ho deciso di ordinarlo subito e provarlo anche in massa.
Questo perchè in def voglio farmi il termo home made, con poche cose ed efficenti e a dosaggi buoni.
Detto cio', facendo due conti con 300mg al giorno ho 60mg di forscolina, dosaggio buono direi. 100/0.3 fa 333, oltre 11 mesi di assunzione O_O!
Dopo questo ragionamento mi son detto "ok,lo prendo subito"...non pensavo costasse cosi' tanto... ma ok.

Sunto di tutto cio' è che lo utilizzero' in massa, cerchero di portarvi feedback di questa intergazione. Allego anche un'esauriente documentazione trovata online sugli effetti di questa erbetta

COLEUS FORSKOHLII

Introduzione

Il Coleus forskohlii (famiglia delle Labiate) è una pianta di origine orientale, che cresce spontaneamente nelle zone a clima subtropicale. La medicina tradizionale ayurvedica, lo ha per lunghi secoli impiegato come regolatore della pressione sanguigna sfruttando inconsapevolmente anche tutte quelle altre proprietà che derivano dalla capacità di una sostanza contenuta nel suo fitocomplesso (il forskolin) di aumentare la concentrazione intracellulare di cAMP (antiaggregazione piastrinica, vasodilatazione, riduzione dell’infiammazione, broncodilatazione, azione di contrasto nei confronti del glaucoma, effetto inotropo positivo sul muscolo cardiaco, etc) (1, 2, 5).
2Fitochimica
La radice della specie botanica Coleus forskohlii è l’unica fra tutte quelle appartenenti al genere Coleus a contenere quella molecola che, in termini di attività, riveste un ruolo centrale per le applicazioni terapeutiche della pianta, vale a dire il derivato terpenoide Forskolin (7b-acetoxy-8,13-epossi-1b,6b,9a-triidrossilabd-14-en11-one) (vedi figura 1) (2, 29).
Nella pianta, invece, sono stati isolati altri composti diterpenoidi, quali il deacetilforskolin, il 9-deossiforskolin, l’1,9-dideossi forskolin e l’1,9-di-deossi-7-deacetil-forskolin (3).
3Proprietà
Le proprietà attribuibili all’estratto derivato dalla radice di Coleus forskohlii sono per la maggior parte ascrivibili alla presenza della molecola del forskolin
Questa sostanza è in grado di attivare l’enzima adenilato ciclasi (5), da cui dipende la concentrazione cellulare del secondo messaggero cellulare “adenosina monofosfato ciclico” (cAMP). L’esatto meccanismo che governa questa attivazione non è ancora stato ben chiarito, sembra comunque che il forskolin, interagendo con i recettori beta adrenergici, determini il rilascio della noradrenalina dalle terminazioni simpatiche (6,7,8).
Il cAMP gioca un ruolo fondamentale nella regolazione cellulare. All’attivazione dell’adenilato ciclasi, cui corrisponde un incremento della concentrazione di cAMP a livello intracellulare, possono essere correlate le seguenti azioni (9-16, 19, 20):
Effetto inotropo positivo
Riduzione dell’infiammazione
Riduzione della pressione sanguigna
Broncodilatazione
Atiagglomerazione piastrinica
Azione antiglaucoma

Parallelamente, questa dinamica d’azione comprende anche altri effetti importanti sotto il profilo terapeutico, vale a dire:
Rilassamento delle arterie e dei muscoli lisci (2, 3, 5).
Aumento della funzionalità degli ormoni tiroidei (il che può favorire l’incremento del ritmo metabolico) (7)
Aumento significativo della lipolisi (consumo dei grassi) (6, 22, 23, 24, 25).
Aumento della secrezione dell’insulina (che può favorire il trasporto dei carboidrati e degli aminoacidi nelle cellule muscolari per la loro utilizzazione per l’energia ed il recupero) (21, 27, 31, 32, 33).
Aumento della secrezione di alcuni fattori digestivi (acido cloridrico e pepsinogeno) (28).
Azione antiossidante rivolta contro la perossidazione lipidica della membrana cellulare dei globuli rossi causata da alti livelli ematici di glucosio (26).
Modulazione della secrezione degli acidi biliari (30).

L’insieme di queste azioni conduce al globale incremento della massa magra dell’organismo. Infatti, all’aumentare della concentrazione di cAMP, corrisponde un aumento della complessiva risposta termogenica agli alimenti. La formazione della massa magra è dunque favorita dal conseguente miglioramento dell’assorbimento dei nutrienti della dieta, i quali vengono quindi incorporati preferenzialmente nella massa magra.
Inoltre, l’incremento dei livelli intracellulari di cAMP va a stimolare l’attività di una proteina chinasi che a sua volta attiva, mediante fosforilazione, la lipasi ormonosensibile. Quest’ultima, dopo essere stata attivata, provoca il rilascio degli acidi grassi depositati nel tessuto adiposo. Tutto ciò conduce ad un disaccoppiamento della catena respiratoria mitocondriale, con relativo aumento ed autosostentamento della termogenesi per incremento della disponibilità di energia.
Inoltre, risulta stimolata l’attività dell’enzima T45’-deiodinasi, deputato all’attivazione dell’ormone tiroideo termogenetico T3. Parallelamente, l’incrementata attività metabolica dipendente dai recettori beta-adrenergici provoca l’aumento della massa magra tramite attivazione della fosforilasi nei muscoli scheletrici, la liberazione di insulina e la sintesi degli ormoni anabolici.
L’estratto di Coleus forskohlii può esercitare anche un’azione modulatrice nei confronti dell’umore. Il meccanismo ipotizzato è che il Forskolin in esso contenuto possa sia incrementare i livelli post sinaptici del cAMP nel sistema nervoso centrale che ripristinare i livelli presinaptici delle monoamine, esercitando quindi un sensibile effetto antidepressivo (17).
Tabella riassuntiva: sostanze attive e principali proprietà per l’estratto di Coleus forskohlii.
Estratto di Coleus forskohlii-titolato al 10% in forskolin

Azione primaria
Incremento della concentrazione intracellulare di cAMP

Effetti conseguenti
Aumento della massa magra
Incremento della termogenesi
Incremento della lipolisi
Incremento della secrezione di insulina
Incremento del ritmo metabolico (ormoni tiroidei)
Effetto inotropo positivo
Riduzione dell’infiammazione
Riduzione della pressione sanguigna
Broncodilatazione
Atiagglomerazione piastrinica
Antiglaucoma
Miglioramento del tono dell’umore
Stimolazione della secrezione di alcuni enzimi digestivi e modulazione di quella degli acidi biliari
Antiossidante


Sostanze contenute
Forskolin (7b-acetoxy-8,13-epossi-1b,6b,9a-triidrossilabd-14-en11-one) o coleonolo (nella radice), deacetilforskolin, 9-deossiforskolin, 1,9-dideossi forskolin e l’1,9-di-deossi-7-deacetil-forskolin (nella pianta).

Posologia
Dai 100 ai 600 mg/die (in media 200mg/die) dell’estratto di Coleus forskohlii titolato al 10% in forskolin
Possibili sinergie
Piper longum, Garcinia cambogia, Cromo picolinato, Rhodiola rosea, Rhododendron caucasicum, Rhaponticum carthamoides, Tribulus terrestris, Commiphora mukul (Guggul), Withania somnifera, Citrus aurantium, Guarana, Cola noci, naringina etc.

PS: ho tagliato la bibliografia ma c'è anche quella...

Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
taker_83 taker_83 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,406
Data registrazione: Dec 2007
Località: reggio calabria
Predefinito 23-01-2009, 04:08 PM


Ordinato in farmacia? anche io ho intenzione di prendere il coleus ma non riesco a trovarlo...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 23-01-2009, 06:53 PM


Quote:
Originariamente inviato da taker_83 Visualizza Messaggio
Ordinato in farmacia? anche io ho intenzione di prendere il coleus ma non riesco a trovarlo...
non propio...favore di un "amico"...che ci guadagna -_-
Cmq preparati a spendere dei soldi
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
taker_83 taker_83 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,406
Data registrazione: Dec 2007
Località: reggio calabria
Predefinito 23-01-2009, 08:02 PM


Quote:
Originariamente inviato da gian90 Visualizza Messaggio
non propio...favore di un "amico"...che ci guadagna -_-
Cmq preparati a spendere dei soldi
A spendere? specifica meglio
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 23-01-2009, 08:54 PM


poco meno di settanta ;_;
Ma secipensi bene sono 5 euro al mese...pero' sta sulle palle tirarli fuori subito
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
taker_83 taker_83 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,406
Data registrazione: Dec 2007
Località: reggio calabria
Predefinito 23-01-2009, 09:19 PM


Quote:
Originariamente inviato da gian90 Visualizza Messaggio
poco meno di settanta ;_;
Ma secipensi bene sono 5 euro al mese...pero' sta sulle palle tirarli fuori subito
Bè è un investimento perchè ti dura più di un anno....ma quindi lo produce la polichimica? in farmacia lo trovo?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 23-01-2009, 10:14 PM


si polichimica lo produce. Si chiama estratto secco di coleus forskohlii ed è titolato al 20%. Meno di 100gr non te ne confezionano!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
dert dert Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 4,972
Data registrazione: May 2005
Località: Frosinone
Età: 37
Predefinito 23-01-2009, 10:18 PM


Io credo invece che se si vuole mettere massa bisogna accettare di mettere anche su un pò di grasso, la ciclicizzazzione dei carboidrati è si un ottimo metodo però a mio parere si può anche evitare di ciclicizzarli, basta saper calibrare bene i nutrienti in base alla propria attività in palestra e fuori.
inserendo eventualmente anche una 20' di attività aerobica 2 volte a settimana.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0