Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Integrazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
zariolino zariolino Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 7
Data registrazione: May 2009
Thumbs up 26-05-2009, 04:15 PM

Utilizzo di oli vegetali in sostituzione di integratori di acidi grassi omega-3 e CLA


Quote:
Originariamente inviato da LiborioAsahi Visualizza Messaggio
Mah...il sito linkato (oltre a essere un ecommerce) mi pare faccia della pubblicità,probaganda senza spiegare nulla... Si vede il filmato di un rappresentante di quest'olio, tipo venditore porta a porta, che mi convince ancora meno...
Che l'olio di lino non sia idoneo, potrebbe anche esser vero, ma solo per chi assume gli W3 al fine antinfiammatorio. Qua penso non interessi poi così tanto...
Sono interessato all'argomento pertanto spero d'ottenere delucidazioni non alla "se ci sono serviranno" o alla è 7volte più potente del normale (potente?ma a fare cosa?)!
Se sei davvero interessato mi farebbe piacere inviarti via e-mail, se mi dai il tuo indirizzo, un depliant esplicativo in cui sono spiegati nel dettaglio gli effetti di questo potentissimo omega 3. Comunque ti assicuro i risultati sono eccezionali...se vuoi te lo invio...cosi leggi tu di persona. Poi mi dici cosa ne pensi.

Inoltre dimenticavo che il suddetto Omega 3 ha alle spalle un comitato scientifico che ne cura la produzione. Subisce pensa più di 160 controlli per verificare l'assenza di metalli pesanti...



Ultima Modifica di zariolino : 26-05-2009 04:19 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
manakei manakei Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 48
Predefinito 18-05-2009, 10:24 PM


dai 30g di noci prendi circa 10g di omega 6 e 2 di omega 3 + 3g di omega 6 dalle mandorle = 13g di omega 6 + 2 di omega 3
penso che tu vada bene, l'ideale sarebbe che nella tua dieta ci fossero almeno due pasti la settimana contenenti pesce ricco in omega 3 oppure consumare un cucchiaino ogni due giorni di semi di lino triturati (non tostati e lontani dal caffe!)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Matty Matty Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,058
Data registrazione: Jan 2007
Età: 34
Predefinito 19-05-2009, 07:10 PM


Quote:
Originariamente inviato da manakei Visualizza Messaggio
dai 30g di noci prendi circa 10g di omega 6 e 2 di omega 3 + 3g di omega 6 dalle mandorle = 13g di omega 6 + 2 di omega 3
penso che tu vada bene, l'ideale sarebbe che nella tua dieta ci fossero almeno due pasti la settimana contenenti pesce ricco in omega 3 oppure consumare un cucchiaino ogni due giorni di semi di lino triturati (non tostati e lontani dal caffe!)
sì,anche di più, spesso mangio salmone
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 19-05-2009, 06:29 PM


omega 3 dai 3-5 gr origine animale
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Baiolo Karonte Baiolo Karonte Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 7,232
Data registrazione: Jun 2006
Località: perugia
Età: 40
Invia un messaggio via MSN a Baiolo Karonte
Predefinito 27-05-2009, 02:00 PM


l'olio di canapa come lo vedi?
dosi?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
manakei manakei Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 48
Predefinito 30-07-2009, 02:50 PM


questi enzimi iniziano a diminuire dopo i 30anni quindi dovresti stare apposto E il problema è solo per il lino...
Si che va bene il tuo protocollo d'assunzione! Basta che non bevi caffè poco prima o dopo il lino.
PS fanno bene non solo come integratori di epa e dha...hanno anche altre ottime proprietà!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Matty Matty Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,058
Data registrazione: Jan 2007
Età: 34
Predefinito 02-08-2009, 01:21 PM


ciao mana...

senti ho un problema soprattutto con l'olio di cartamo....

ormai solo l'odore mi fa venire la nausea....

nel caso non si può sostituire con un olio dalle stesse proprietà con il gusto non cosi marcato?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
mirko81 mirko81 Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 114
Data registrazione: Jul 2009
Località: bologna
Età: 43
Predefinito 12-08-2009, 08:04 PM


mana tempo fa ti chiesi per l'olio di semi di lino come pre-nanna insieme allo shaker di pro....ma va bene anche con proteine siero+caseina (lattosio<1%)???
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
manakei manakei Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 48
Predefinito 12-08-2009, 11:55 PM


Certo dovrebbe andare altrettanto bene! Il problema il lino ce l'ha con la caffeina...semmai bisognerebbe prenderlo prima dei pasti se questi sono costituiti da un alta percentuale di grassi per non ridurne l'assorbimento o rallentarlo.

Cmq con le pro non ha problemi...ovvio che non andrebbe bene post wo perchè rallenta l'assorbimento ma è un altra questione.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
ral6387 ral6387 Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 160
Data registrazione: Sep 2010
Località: Bologna
Età: 58
Predefinito 16-09-2010, 08:51 PM


rispolvero queto 3d, in quanto nel peregrinare "alla ricerca dell'integrazione perduta " mi sono reso conto di quanto possa essere importante questa particolare tipologia di nutrimenti.

E come sempre accade, faccio ricerche, e neanche a farlo a posta spuntano domande:

omega-3 = molto impostante
omega-6 = molto importante (cla)
omega-9 = molto importante

partendo a questo punto, non riesco a capire perchè una persona decida di comperare o omega-3, o cla, o omega-9, quando nell'EFA ci sono tutti e tre.

qualcuno me lo spiega ??
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
Predefinito 16-09-2010, 09:36 PM


Omega 6e9 nella nostra alimentazione ce ne sono già molti. Il CLA è particolare, non calcolarlo come un normale acido grasso.
Omega3 sono spesso carenti e quindi sono gli unici che necessitano di una vera e propria integrazione.
Fra l'altro per integrarli a dovere un po ti costa. Gli altri Omega prendili pure dal cibo che costa meno e ne vale più la pena!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
ral6387 ral6387 Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 160
Data registrazione: Sep 2010
Località: Bologna
Età: 58
Predefinito 16-09-2010, 10:49 PM


afferrato gli unici validi/importanti sono omega-3, il resto è marketing !!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
realista realista Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 538
Data registrazione: Nov 2010
Età: 37
Predefinito 12-03-2011, 09:36 PM


Quote:
Originariamente inviato da LiborioAsahi Visualizza Messaggio
Omega 6e9 nella nostra alimentazione ce ne sono già molti. Il CLA è particolare, non calcolarlo come un normale acido grasso.
Omega3 sono spesso carenti e quindi sono gli unici che necessitano di una vera e propria integrazione.
Fra l'altro per integrarli a dovere un po ti costa. Gli altri Omega prendili pure dal cibo che costa meno e ne vale più la pena!
quindi... che dose di epa e dha giornaliera si dovrebbe assumere?
si parla spesso di GRAMMI.. ma contano poco se poi ci son varie capsule piu o meno concentrate..... quindi m paicerebe saper quanti epa/dha al gg
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Il_Niko Il_Niko Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 210
Data registrazione: Apr 2010
Località: Brescia
Età: 47
Predefinito 17-09-2010, 11:46 AM


grazie manakei, molto interessante!
Sia omega 3 che CLA li prendo sempre dopo i pasti... cambierò abitudine :-)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
Predefinito 18-02-2012, 01:30 PM


La conversione in dha ed epa, a partire da altri W3, varia da individuo a individuo, ma cmq bassa.
Quindi assumere omega3 dai vegetali è tutt'altra cosa.
Per quanto riguarda l'olio di lino...spesso nei negozi dove trovo articoli del baule volante, trovo l'olio in frigo. Voglio sperare che non sia scena e li trasportino in cella refrigerata, ma direi di si. L'olio di lino se tenuto al caldo prende un sapore diverso.
Rispondi Citando
Rispondi
Tags: , , , , , , , ,




Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0