Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Integrazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
manakei manakei Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 48
Predefinito 22-02-2009, 12:17 PM

Utilizzo di oli vegetali in sostituzione di integratori di acidi grassi omega-3 e CLA


Piuttosto che alzare il cartamo aggiungi noci, semi vari mandorle ecc ricchi di w6 per variare.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
taker_83 taker_83 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,406
Data registrazione: Dec 2007
Località: reggio calabria
Predefinito 22-02-2009, 12:19 PM


Quote:
Originariamente inviato da manakei Visualizza Messaggio
Piuttosto che alzare il cartamo aggiungi noci, semi vari mandorle ecc ricchi di w6 per variare.
Ok, aggiungerò una manciata di noci secche...

Grazie per la disponibilità.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
NoMoreTrouble NoMoreTrouble Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 468
Data registrazione: Sep 2007
Invia un messaggio via MSN a NoMoreTrouble
Predefinito 22-02-2009, 01:25 PM


un altro dubbio mi affligge
per quanto ne sò io, l'acido linoleico e il linoleico coniugato (cla) non sono esattamente la stessa cosa, per via della presenza degli isomeri (che sarebbero la parte dell'acido grasso che interessa a noi per fini di bb) nel cla.
Nell'olio di cartamo è presente il semplice acido linoleico, invece nei prodotti di origine animale se pure in minima parte (latte, formaggi, carne)è presente il nostro cla, questo perchè gli animali (al pascolo, mentre per quelli allevati a mangimi non vale la stessa cosa)si cibano delle piante come il cartamo, e l'acido linoleico viene coniugato dai batteri presenti nel rumine.
quindi almeno che noi possedimao il rumine, ma non penso, usando il semplice olio di cartamo, non introduciamo gli isomeri c-10 t-12
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
manakei manakei Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 48
Predefinito 22-02-2009, 06:30 PM


Quote:
Originariamente inviato da NoMoreTrouble Visualizza Messaggio
un altro dubbio mi affligge
per quanto ne sò io, l'acido linoleico e il linoleico coniugato (cla) non sono esattamente la stessa cosa, per via della presenza degli isomeri (che sarebbero la parte dell'acido grasso che interessa a noi per fini di bb) nel cla.
Nell'olio di cartamo è presente il semplice acido linoleico, invece nei prodotti di origine animale se pure in minima parte (latte, formaggi, carne)è presente il nostro cla, questo perchè gli animali (al pascolo, mentre per quelli allevati a mangimi non vale la stessa cosa)si cibano delle piante come il cartamo, e l'acido linoleico viene coniugato dai batteri presenti nel rumine.
quindi almeno che noi possedimao il rumine, ma non penso, usando il semplice olio di cartamo, non introduciamo gli isomeri c-10 t-12
Gli studi in massima parte condotti sul CLA sono stati eseguiti utilizzando il TONALIN (R) che è CLA estratto dal girasole (come già detto, industrialmente si usa il girasole e non il cartamo nonostante questo contenga maggiori concentrazioni di CLA per il minor costo), questo già dovrebbe rassicurare sull'uso di oli vegetali. Inoltre dubito fortemente sia possibile estrarre il CLA da prodotti animali per fini commerciali.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
NoMoreTrouble NoMoreTrouble Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 468
Data registrazione: Sep 2007
Invia un messaggio via MSN a NoMoreTrouble
Predefinito 23-02-2009, 08:25 AM


Quote:
Originariamente inviato da manakei Visualizza Messaggio
Gli studi in massima parte condotti sul CLA sono stati eseguiti utilizzando il TONALIN (R) che è CLA estratto dal girasole (come già detto, industrialmente si usa il girasole e non il cartamo nonostante questo contenga maggiori concentrazioni di CLA per il minor costo), questo già dovrebbe rassicurare sull'uso di oli vegetali. Inoltre dubito fortemente sia possibile estrarre il CLA da prodotti animali per fini commerciali.
ok
ma secondo mè il semplice olio di cartamo non contiene gli isomeri
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Guru Guru Non in Linea
Uncensored Magister
 
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 48
Predefinito 22-02-2009, 02:35 PM


Grazie per il thread

Ricordiamo, però, che epa e dha possono essere derivati dall'acido gamma linolenico ma necessitano di un processo enzimatico che diventa sempre più difficile andando avanti con l'età.

Già dopo i 30 anni si diventa molto meno efficienti nella conversione, a causa di una riduzione del patrimonio enzimatico, ed è consigliabile utilizzare fonti animali.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 22-02-2009, 06:53 PM


Il CLA della SAN è titolato all'80% ed è estratto dal cartamo
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
manakei manakei Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 48
Predefinito 22-02-2009, 07:18 PM


Quote:
Originariamente inviato da gian90 Visualizza Messaggio
Il CLA della SAN è titolato all'80% ed è estratto dal cartamo
E per curiosità quanto costa circa?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
SimonaErre SimonaErre Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 617
Data registrazione: Nov 2008
Località: Roma
Età: 52
Predefinito 22-02-2009, 08:08 PM


Quote:
Originariamente inviato da manakei Visualizza Messaggio
E per curiosità quanto costa circa?
Costa sempre meno l'olio ovviamente
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
manakei manakei Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 48
Predefinito 22-02-2009, 10:19 PM


Quote:
Originariamente inviato da SimonaErre Visualizza Messaggio
Costa sempre meno l'olio ovviamente
L'ho chiesto affinchè chi fosse interessato incuriosito dalla mia domanda andasse proprio a confrontare i prezzi degli integratori con quelli degli oli
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 22-02-2009, 07:41 PM


non so se si puo' dire...in italia costo quasi insostenibile, dall'estero si puo' fare...si parla sempre comunque di prezzi molto maggiori all'utilizzio dell'olio!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
SimonaErre SimonaErre Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 617
Data registrazione: Nov 2008
Località: Roma
Età: 52
Predefinito 22-02-2009, 07:48 PM


Sul sito della San 39,95 USD

Disponibilità di prezzi in altri e-commerc molto vario


Edit: stessa provenienza e titolazione anche da altre marche alla metà del prezzo

Ultima Modifica di SimonaErre : 22-02-2009 08:05 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 22-02-2009, 11:29 PM


si per quello non c'e' neanche paragone...ci hai, o almeno a me, hai propio aperto un mondo
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 23-02-2009, 06:27 AM


l'avevo gia visto anche io quello della san uno dei pochi che con ogni caps ti dava 1 gr effettivo di cla ... la comodita delle caps e' sempre imbattibile
speriamo di riscontrare la stessa posivita' dello studio in quanto non l'ho mai preso in maniera stabile
credo che i mesi pre estivi saliro di dosaggio magari abbinando l'olio di cartamo a il prodotto san cosi da arrivare a più di 5 gr giornalieri
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 23-02-2009, 11:10 AM


E secondo te il cla è stratto dal cartamo da dove lo prendono? è un po' come dire che gli omega tre in capsule non siano estratti dall'olio di pesce...

Ultima Modifica di gian90 : 23-02-2009 11:13 AM.
Rispondi Citando
Rispondi
Tags: , , , , , , , ,




Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0