![]() |
![]() |
|
Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Utilizzo di oli vegetali in sostituzione di integratori di acidi grassi omega-3 e CLAScusate ho sbagliato ho quotare la seconda domanda...ma la prima è inerente... Se bevo olio di cartamo il mio corpo riuscira' a ricavare da esso il CLA dopo quello che è emerso? |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 48
|
![]() In un caso su 3 si... negli altri gli effetti almeno dall'analisi dei risultati dello studio che ho postato poco fa sono simili tra il CLA e LA. Però pare che il LA non abbia l'effetto protettivo sul carcinoma alla prostata del CLA... |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,406
Data registrazione: Dec 2007
Località: reggio calabria
|
![]() Ho comprato sia l'olio di cartamo che quello di lino. Con il primo non ho nessun problema, mentre con il secondo quasi che non lo riesco a digerire...è normale? A questi ci dovrei associare anche del thè verde se ho letto bene? P.s. nella confezione dell'olio di lino c'è scritto solamente "da prima spremitura ". Però non dice se è spremuto a freddo, va bene lo stesso? |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 48
|
![]() L?odore dovrebbe essere lievemente di noce e sapere un po' di pesce anche se quando il pesce prende il sopravvento vuol dire che sta irrancidendo... Il thè verde va benissimo oppure l'acetilcisteina o vit C ed E insomma antiossidanti, il thè verde è l'ottimo se perdere peso è l'obiettivo principale. Se non è spremuto a freddo il linolenico ne risente un po' ma se non lo fosse dovrebbero esserci in aggiunta vit E (tocoferolo in qualche sua forma) o altre sostanze come stabilizzanti. Non riesci a digerirlo significa che ti torna su? se si e sa molto di pesce forse è irrancidito... Quando, come e quanto ne assumi? |
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,406
Data registrazione: Dec 2007
Località: reggio calabria
|
![]() Quote:
![]() L'ho preso ieri sera a cena (7 gr) e oggi a pranzo (7 gr)...lo metto in un cucchiaio e lo mando giù. C'è qualche cosa di sbagliato in questa modalità di assunzione? |
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 48
|
![]() No sarebbe corretta, prova a prenderlo a metà pasto o alla fine, in questo caso niente caffè dopo il pasto. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,406
Data registrazione: Dec 2007
Località: reggio calabria
|
![]() Quote:
![]() Per quanto riguarda la questione dei fermenti, credo (da profano) che una buona dose di yogurt al giorno sia sufficiente, se non si hanno problemi intestinali. Poi mi potrò sbagliare... |
|
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
RealUncensoredMofo
Messaggi: 468
Data registrazione: Sep 2007
|
![]() avete provato ad insemenzare l'olio di cartamo con i latobacilli? ho un pò di dubbi che la cosa funzioni, in quanto i lattobacilli hanno bisogno di carboidrati come substrato per svilupparsi e moltiplicarsi, la conversione dell'acido linoleico nei suoi isomeri dovrebbe essere solo un metabolita secondario infatti negli studi postati i lattobacilli venivano inoculati in latte di bufala |
|
![]() |
(#9)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() Quote:
Ciò non toglie che si potrebbe pensare di mettere dell'olio in latte e yoghurt, o olio in latte e fermenti... Il punto è, se anche funziona non lo saprò mai ![]() |
|
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 48
|
![]() Nel latte non va bene perchè col cartamo caglia, semmai aggiungi zucchero all'olio. Ma non è meglio lasciarli lavorare nel proprio intestino sti fermenti? |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 48
|
![]() Nello yogurt spesso i fermenti sono deceduti da un pezzo...Solo se è specificato "con fermenti vivi" allora può darsi che ce ne siano ancora di sopravvissuti dal confezionamento. |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,406
Data registrazione: Dec 2007
Località: reggio calabria
|
![]() Questo non lo sapevo...a questo punto sembrerebbe meglio assumere degli yogurt probiotici (del tipo LC1) ? |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 48
|
![]() Si se pensi di introdurli vita natural durante...altrimenti meglio sarebbero i probiotici in compresse bustine o soluzione oleosa che trovi in farmacia o erboristeria...non serve una cura d'urto basta prenderne una o due dosi a settimana per assicurarsi una flora intestinale sana tanto poi si riproducono da soli...(generalmente calano solo dopo le terapie antibiotiche e dopo episodi diarroici) |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|||
RealUncensoredMofo
Messaggi: 468
Data registrazione: Sep 2007
|
![]() Quote:
per la legge lo yogurt deve avere fermenti lattici vivi anche al momento della vendita Quote:
![]() |
||
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
RealUncensoredMofo
Messaggi: 450
Data registrazione: Jan 2008
Età: 49
|
![]() Piccolo OT, io ho comprato il cla della SAN ma leggendo in giro ho visto che molti marchi si vantano di utilizzare il tonalin che a quanto ho capito è un marchio registrato. Qualcuno sa dirmi di che si tratta? In particolare vorrei sapere se è migliore del comune cla come quello che ho comprato io. |
|
![]() |
![]() |
Tags: antiossidanti, cla, dimagrimento, oli vegetali, olio di cartamo, olio di girasole, olio di lino, omega 3, omega 6 |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|