Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Integrazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 24-02-2009, 11:51 AM

Utilizzo di oli vegetali in sostituzione di integratori di acidi grassi omega-3 e CLA


Ma quindi se bevo l'olio di cartamo per il cla...posso fare a meno dopo quanto è emerso?

Perchè non parliamo anche dell'olio di sesamo?


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
philox philox Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,186
Data registrazione: Sep 2008
Località: Modena
Età: 44
Predefinito 24-02-2009, 05:29 PM


Ho letto tutto con molto interesse...l'unica cosa che forse potrei obiettare è che mi sembra abbastanza complicato fare tutti rapporti stare attenti al calore alla conservazione ecc... Diventa un lavoro riuscire a prendere dei grassi buoni!!
Io personalmente prendo 3 softgell da 1g di titolate al 75% al mattino a colazione... quotidianamente assumo dai 10 ai 20 g di semi di lino macinati..dai 10 ai 20 g di semi di girasole , mdiamente 4 noci + 4 arachidi + 10 mandorle + 4 nocciole, mangio pesce quasi 1 volta al giorno e spesso è salmone trota salmonata branzino o orata. altri grassi sono

uova
latte crudo
burro di arachidi
evo

a volte condisco con 5-8 g di olio di lino ma anche la pasta in bianco che aimè è calda. altrimenti è sempre destinato all'insalata...

Ora .. io non sto a vedere che sia giorno di wo o meno oppure che il rapporto sia giusto o sbagliato o che siano forse troppi grassi polinsaturi...ovvio che se preventivo di mangiare 250 g di salmone a pranzo al mattino evito le soft gel oppure ne prendo al max 1. se mi sono ingozzato di noci esemi di lino l'insalata la condisco con evo, viceversa uso l'olio di lino...

Credo che il mio approccio non sia affatto scentifico ma daltronde , anche se stessi a guardare ogni singolo rapporto rimarrebbero fuori delle variabilità soggettive ed oggettive (valori degli alimenti alteerzioni ecc...)ben piu consistenti!!

Fondamentalmente mi concentro su 2 cose;

1)Qualita degli alimenti (conservazione degli oli, temperature di conservazione ecc....)
2)Assumere almenio le dosi minime giornaliere ( e qualcosina di +)

Che ne dite??Non mi linciate !!!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
Predefinito 24-02-2009, 08:19 PM


Quote:
Originariamente inviato da philox Visualizza Messaggio
Ho letto tutto con molto interesse...l'unica cosa che forse potrei obiettare è che mi sembra abbastanza complicato fare tutti rapporti stare attenti al calore alla conservazione ecc... Diventa un lavoro riuscire a prendere dei grassi buoni!!
Io personalmente prendo 3 softgell da 1g di titolate al 75% al mattino a colazione... quotidianamente assumo dai 10 ai 20 g di semi di lino macinati..dai 10 ai 20 g di semi di girasole , mdiamente 4 noci + 4 arachidi + 10 mandorle + 4 nocciole, mangio pesce quasi 1 volta al giorno e spesso è salmone trota salmonata branzino o orata. altri grassi sono

uova
latte crudo
burro di arachidi
evo

a volte condisco con 5-8 g di olio di lino ma anche la pasta in bianco che aimè è calda. altrimenti è sempre destinato all'insalata...

Ora .. io non sto a vedere che sia giorno di wo o meno oppure che il rapporto sia giusto o sbagliato o che siano forse troppi grassi polinsaturi...ovvio che se preventivo di mangiare 250 g di salmone a pranzo al mattino evito le soft gel oppure ne prendo al max 1. se mi sono ingozzato di noci esemi di lino l'insalata la condisco con evo, viceversa uso l'olio di lino...

Credo che il mio approccio non sia affatto scentifico ma daltronde , anche se stessi a guardare ogni singolo rapporto rimarrebbero fuori delle variabilità soggettive ed oggettive (valori degli alimenti alteerzioni ecc...)ben piu consistenti!!

Fondamentalmente mi concentro su 2 cose;

1)Qualita degli alimenti (conservazione degli oli, temperature di conservazione ecc....)
2)Assumere almenio le dosi minime giornaliere ( e qualcosina di +)

Che ne dite??Non mi linciate !!!
Secondo me il tuo approccio va benissimo, dai dati che hai messo poi si nota che comunque sei anche preciso.
Scombussolarsi la vita nel tuo caso non ne varrebbe la pena IMHO. L'unica cosa:non puoi metterci l'EVO sulla pasta calda...tanto le proprietà del lino le perdi quindi tantovale no?

Comunque ci riuscissi io a mangiare il pesce una volta al giorno...per me è peggio della farina di lino...mi serve uno che sappia cucinare pesce per iniziare non dico ad apprezzarlo, mi basterebbe sopportarlo
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
philox philox Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,186
Data registrazione: Sep 2008
Località: Modena
Età: 44
Predefinito 25-02-2009, 09:31 AM


Quote:
Originariamente inviato da LiborioAsahi Visualizza Messaggio
L'unica cosa:non puoi metterci l'EVO sulla pasta calda...tanto le proprietà del lino le perdi quindi tantovale no?
Perfettamente daccordo, mi è capitato, perchè sono abituato con i semi macinati che ... per la verità vanno meglio in una pietanza calda tipo brodo o farinata d'avena per disattivare una sostanza tossica che in grandi quantità risulta tossica...comunque i parametri per la distruzione degli oli sono soltanzialmente 3

calore
ossigeno e...
tempo

cioè se il calore non è eccessivo (sotto i 50°!!) condisci e mangi non credo che tu dia molto tempo all'olio di irrancidirsi oltre che ... seppur non molto stabile un'w3 non credo si idrogeni a 50°

Quote:
Originariamente inviato da LiborioAsahi Visualizza Messaggio
Comunque ci riuscissi io a mangiare il pesce una volta al giorno...per me è peggio della farina di lino...mi serve uno che sappia cucinare pesce per iniziare non dico ad apprezzarlo, mi basterebbe sopportarlo
Beh se fosse merluzzo o pesce insipido....il salmone lo sgombro le sardine ecc.. li mangio con una passata nel microonde, il mio spuntino delle 17 di solito è una vaschetta con 2 patate ed un trancio di salmone, metto tutto nel microonde crudo .. 6minuti ed è pronto!!

certo che se non ti piace!!hai provato il salmone naturale della rio mare???
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 26-02-2009, 09:47 AM


Quote:
Originariamente inviato da gian90 Visualizza Messaggio
Ma quindi se bevo l'olio di cartamo per il cla...posso fare a meno dopo quanto è emerso?

Perchè non parliamo anche dell'olio di sesamo?
perche' qui si parla di cla ... cmq ecco

Sesamin oil is marketed as an all-natural and stimulant-free athletic performance enhancing supplement that builds muscle, burns fat, and improves athletic endurance and exercise performance.

Because sesamin extract use is new, little scientific study to date has substantiated its effectiveness, but some studies suggest that sesamin holds promise as a beneficial, health enhancing ingredient, and that it may help support healthy hormone profile, healthy muscle tone, healthy weight management, and healthy immune system function.

i dosaggi non li so cmq nel 3d il discorso rimane cla
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
manakei manakei Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 48
Predefinito 26-02-2009, 05:33 PM


Per onestà intellettuale posto un articolo che a me è piaciuto molto, è in inglese ma è semplice, non condivido il commento dei risultati a mio parere molto di parte (in 4 dei 12 partecipanti al test i livelli di CLA sono aumentati di livelli decisamente significativi) Inoltre pecca di considerazioni sugli effetti dell'integrazione di solo LA che però potete valutare voi stessi lòeggendo le tabelle (es il colesterolo è più basso nei periodi di assunzione di alte dosi di LA). Nonostante queste critiche ho tratto diverse nozioni da esso!
Buona lettura!
Files Allegati
Tipo di File: pdf 332.pdf (89.1 KB, 25 visite)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 26-02-2009, 05:54 PM


Quote:
Originariamente inviato da gian90 Visualizza Messaggio
Ma quindi se bevo l'olio di cartamo per il cla...posso fare a meno dopo quanto è emerso?

Perchè non parliamo anche dell'olio di sesamo?
scusate se mi quoto ma non ho avuto risposta...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
manakei manakei Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 48
Predefinito 26-02-2009, 05:56 PM


Quote:
Originariamente inviato da gian90 Visualizza Messaggio
scusate se mi quoto ma non ho avuto risposta...
Gian apri un altro tread specifico...
Rispondi Citando
Rispondi
Tags: , , , , , , , ,




Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0