![]() |
![]() |
|
Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 329
Data registrazione: Apr 2009
|
![]() Il Tramonto Delle Whey?guandam scusa...qui non si parla di uguale risultato,ma superiore spettro aa con1blend proteico!inoltre non credo ke queste siano solo teorie visto ke gia alcune aziende stanno proponendo dei blend come postw(vedi myoinfusion gaspari)dunque il mio dubbio e ke potremmo essere in ritardo solo per un discorso commerciale.... |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
Mobile Suit Moderator
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
|
![]() Quote:
![]() |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 8,093
Data registrazione: Jan 2007
|
![]() Anche le +watt hanno prodotti simili... Professional Blend 750 g siero del latte (50%), caseina (30%) e uovo (20%) Olympia Prof 90 - 750 g siero del latte (33%), caseina (33%) e soia (33% |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 994
Data registrazione: Jul 2008
Età: 40
|
![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,609
Data registrazione: Mar 2008
|
![]() io sapevo che un post wo valido era: vitargo +BCAA poi cibo solido (CHOS E PRO tipo un riso e pollo che mi piacciono tanto ![]() |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
Uncensored Magister
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 48
|
![]() Non è una notizia nuova. Se analizzi il singolo pasto, sicuramente è il mix a portare i risultati migliori. Se però vai ad analizzare il comportamento giornaliero, e quindi il resto dei pasti, è evidente che al postwo con whey seguirà, dopo un'ora, un pasto con proteine lente che fornirà il necessario "pungolo" di aminoacidi. Nei break (metà mattina e metà pomeriggio) invece, le caseine o i mix siero-caseine, sono la scelta migliore perchè stiamo cercando di sostituire un pasto che dovrà permettere una copertura più lunga. Nella pratica, potete provare vari approcci. Le variazioni non sono sempre rilevabili se non sei davvero meticoloso e scientifico. Dato che il 90-95% dei soggetti fa parte della popolazione non professionista, è improbabile riuscire a rilevare effetti diversi in termini di crescita muscolare. Resta inteso che, però, si può sempre seguire lo schema che sulla carta è più corretto ![]() |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 48
|
![]() Il blend proteico potrà avere vantaggi se le proteine saranno in buona parte predigerite, altrimenti all'aumentare del numero di proteine diverse presenti, nonostante possa aumentare apparentemente il valore biologico, aumenta il tempo e la difficoltà di digestione. Si può avere il link o il nome dello studio per valutare quale tipo di whey è stato usato e quale tipo di blend whey/caseine è stato comparato? Inoltre per rispondere direttamente alla domoanda posta nel primo post: il blend caseine/whey è cosa molto diversa dallo shekerare le whey nel latte che contiene lattosio e grassi! |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 329
Data registrazione: Apr 2009
|
![]() mena non riesco piu a trovarlo....mi sono perso nel web!cmq ho trovato in giro altri forum che sviscerano l argomento!magari cerco piu tardi... |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 8,093
Data registrazione: Jan 2007
|
![]() Allora che si fà? Si continua con il classico whey protein sciolte in acqua, oppure sciolte nel latte? Parlo per lo spuntino postwork. |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,609
Data registrazione: Mar 2008
|
![]() dipende anche dal pre wo e dall'eventuale during.. |
|
![]() |
(#11)
![]() |
||
Mobile Suit Moderator
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
|
![]() Quote:
![]() |
|
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 8,093
Data registrazione: Jan 2007
|
![]() Bene bene, proverò così... e vorrei pure risparmiarle queste proteine... aggiungendo 300ml di latte (9gr di proteine) anzichè mescolare 3 scoop di proteine (24gr di pro) ne verserei 2 scoop! ![]() |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,186
Data registrazione: Sep 2008
Località: Modena
Età: 44
|
![]() secondo me è sempre meglio il calssico post wo veloce assimilazione e pasto solido dopo un'ora....poi ognuno fa come meglio crede...per massimizzare la velocità del vitargo adesso faccio vitargo + crea + gluta + bcaa post work e WPI da sole 30 min dopo. Titto rigorosamente in acqua in soluzione al 5% come imparato dal forum |
|
![]() |
(#14)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 994
Data registrazione: Jul 2008
Età: 40
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,352
Data registrazione: May 2009
|
![]() Ciao raga, se decidiamo di "rallentare" il beverone post work con latte, a questo punto è meglio risparmiare e mixarlo con un buon WPC invece del WPI, che a questo punto sarebbe sprecato, o no? |
|
![]() |
![]() |
Tags: blend proteico post work |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|