Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Homegym
> Le Attrezzature per allenarsi in casa
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Le Attrezzature per allenarsi in casa Come allestire una palestra personale. Soluzioni per ogni budget e necessità

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Le Attrezzature per allenarsi in casa

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 02-01-2011, 11:18 PM

Power rack


Buone, io invece di quel gancetto inclinato da blocco ho preferito un forellino trasversale al tondo ed una linguetta estraibile di serraggio, in modo da esser stracerto che nemmeno volendolo, nemmeno incastrandomici contro si possa sfilare o muovere. Io i miei ganci li ho fatti in un sistema molto più pericoloso e "meno sicuro" (inesperienza) eppure reggono incredibilmente. Anche secondo un amico ingegnere che mi ha buttato giù due conti, la coppia di ganci terrebbe più di quanto potrò mai reggere io.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
novellino novellino Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 03-01-2011, 03:31 PM


Vi aggiorno sui "prezzi"

profilato quadro 7*7*3mm lunghezza 6 metri lineari - € 33/35
tondino FE360 Diametro 25mm lunghezza 6 metri lineari - €24/25
tondino FE360 Diametro 30mm lunghezza 6 metri lineari - €30/31

Considerate che ci servono 15/16 metri lineari di profilato e 3 metri di tondino .
Insomma con 125/130 € rimane anche materiale

Stranamente non sono riuscito a trovare il 7*7*4mm
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Shade Shade Non in Linea
Moderatore Hollow
 
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 37
Predefinito 03-01-2011, 04:04 PM


ma le giunture per unire i vari pezzi, come vuoi farle???? saldate o con viti tipo M16 autobloccanti?????
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
novellino novellino Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 03-01-2011, 04:12 PM


Quote:
Originariamente inviato da Shade Visualizza Messaggio
ma le giunture per unire i vari pezzi, come vuoi farle???? saldate o con viti tipo M16 autobloccanti?????

Tutto con viti autobloccanti , la misura non la conosco ma verrà da sè, e in più invece di usare le "T" per le giunture userò una specie di "U" o "C" rovesciata , purtroppo non sono capace di disegnare ( da sempre) altrimenti avrei postato i "particolari" .
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 03-01-2011, 06:17 PM


Quote:
Originariamente inviato da Shade Visualizza Messaggio
ma le giunture per unire i vari pezzi, come vuoi farle???? saldate o con viti tipo M16 autobloccanti?????
Viti M16 sono una bella bestia, una certa garanzia però costicchiano qualcosa di più. Io ho le mie da 12 e non han mai fatto una piega.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
novellino novellino Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 03-01-2011, 09:49 PM


Ragazzi ci ho provato a fare il "disegno" ( mi sono aiutato come meglio ho potuto)
Ma sono cmq negato , quindi siate comprensivi .
Allego in calce il particolare della base , le viti M10 potrebbero anche essere sostituite da quelle M12 .
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
novellino novellino Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 03-01-2011, 09:52 PM


Ho dovuto ridimensionare il file , eccedeva di qualche Kb
Icone Allegate
power-rack-particolare-base2.jpg  
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Call Call Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 39
Invia un messaggio via MSN a Call Invia un messaggio via Skype a Call
Predefinito 03-01-2011, 11:50 PM


Ma chi ha fatto il disegno?

Senza quotature neanche il miglior fabbro saprebbe come costruire...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Shade Shade Non in Linea
Moderatore Hollow
 
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 37
Predefinito 03-01-2011, 04:46 PM


forse saldato sarebbe stato un po più forte ma anche così (che poi e come fanno tutti i power rack esistenti per ovvi motivi) e regge di quintali si magari un piccolo schizzo aiuterebbe a capire meglio il tutto, se ti ci metti di impegno riesci (magari se proprio non ti viene fatti dare una mano)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 03-01-2011, 06:13 PM


Quote:
Originariamente inviato da Shade Visualizza Messaggio
forse saldato sarebbe stato un po più forte ma anche così (che poi e come fanno tutti i power rack esistenti per ovvi motivi) e regge di quintali si magari un piccolo schizzo aiuterebbe a capire meglio il tutto, se ti ci metti di impegno riesci (magari se proprio non ti viene fatti dare una mano)
Non necessariamente: saldato è compatto, ma anche più rigido. Sono molto favorevole alla viteria, accertati che siano viti 8.8 (tipo dell'acciaio) e zincate (non si macchiano) e dadi autobloccanti, così sei sicuro che non si muovono. Sotto la vite e sotto il dado una bella rondella, per garantire la presa giusta e di non rovinare il metallo (se verniciato). Su un tubo 50x50 o 70x70 una vite generosa è da 12, o meglio da 14. Una coppia per attacco e sei in una botte di ferro.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 18-01-2011, 07:24 PM


Dice bene zac, però dico anche che per un rack andrebbe benissimo del Fe360.... Che poi perché resistenza alla trazione? Il rack semmai lavora in compressione...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
novellino novellino Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 18-01-2011, 09:39 PM


Innanzitutto grazie a Zac ( due volte) ed a Yashiro.
Ho "scartebbellato" diverse tabelle per cercare degli acciai idonei e di facile reperibilità , in una tabella "DIN" quindi teutonica ho trovato la corrispondenza C42D - X6CrNiTi18-1 e quindi sono andato a cercarmi i valori di questi acciai ed ho trovato solo i valori di "resistenza alla trazione" e "resilienza" il concetto di resistenza è piu' semplice da comprendere ( per un profano) quello di resilienza meno .
Yashiro giustamente dice che le barre di sicurezza non lavorano in "resistenza" , ma in "compressione" , ma non ho trovato questo parametro , quindi mi sono limitato a postare i dati che ho reperito .
Cmq "interpretando" quando suggerito da Zac e Yashiro credo che il
Fe510D possa essere quello giusto ( si puo' saldare senza trattamenti ed ha una resistenza media maggiore del 25% circa del Fe360 / 360B che per Yashiro è gia adatto a questa funzione ) .
Ragazzi grazie ancora a buon rendere , come minimo mi devo una pizza , e spero di potervela offrire quanto prima
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 18-01-2011, 11:04 PM


Figurati Se trovi in Fe510D (o anche B) anche il tubolare del rack stai tranquillo anche in siberia,ma ripeto è tutto surplus.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
zac zac Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,107
Data registrazione: Jan 2010
Località: udine
Predefinito 19-01-2011, 07:43 AM


anche a mio avviso FE360 sarebbe più che sufficiente

la differenza di costo dovrebbe essere comunque minima perchè tra FE360 e 510 D l'extra qualità è di soli 80 euro/tonnellata che per le quantità di cui hai bisogno tu è davvero poco......questi sono dati alla produzione comunque, non so quanto questo delta possa diventare alla vendita al dettaglio

la difficoltà maggiore credo sia trovare il 510 D in quanto non è un acciaio molto comune

ti faccio io una domanda: pensi di farti anche il bilanciere? io con quello starei più attento perchè è soggetto a forze molto superiori.......
per quello il 510D o CK43 sono d'obbligo
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
novellino novellino Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 19-01-2011, 09:28 AM


Quote:
Originariamente inviato da zac Visualizza Messaggio
anche a mio avviso FE360 sarebbe più che sufficiente

la differenza di costo dovrebbe essere comunque minima perchè tra FE360 e 510 D l'extra qualità è di soli 80 euro/tonnellata che per le quantità di cui hai bisogno tu è davvero poco......questi sono dati alla produzione comunque, non so quanto questo delta possa diventare alla vendita al dettaglio

la difficoltà maggiore credo sia trovare il 510 D in quanto non è un acciaio molto comune

ti faccio io una domanda: pensi di farti anche il bilanciere? io con quello starei più attento perchè è soggetto a forze molto superiori.......
per quello il 510D o CK43 sono d'obbligo
Grazie per i consigli , ma come hai giustamente scritto su , la differenza è minima, per una sbarra di 6mt quanto posso spendere di più ? 10€ ma anche se la pagassi il doppio del FE360 quindi 60€ non è che scombussula le mie finanze ( 60 no , 600 ci avrei pensato )
Bilancieri attualmente ne ho due uno domyos da 180 cm diametro 28mm , impugnatura 30 mm e sembra robusto , e uno Olimpyans da 220 cm sempre 28 , credo che fino a 200/230 kg dovrebbero reggere , dopo si vedrà
Ho trovato una buona occasione ed ho preso quasi 3 quintali di ghisa Domyos ( praticamente nuova e pezzature grosse 20 10 e 5 kg) ad un prezzo molto interessante .
Il rack è la cosa piu' importante ( questioni di sicurezza) ma nel progetto rientrano anche la panca ( misure IPF) e un attrezzo che mi permetta di fare un T-bar casalinga .
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0