Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Homegym
> Le Attrezzature per allenarsi in casa
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Le Attrezzature per allenarsi in casa Come allestire una palestra personale. Soluzioni per ogni budget e necessità

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Le Attrezzature per allenarsi in casa

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 02-01-2013, 11:44 AM

Consiglio scarpe per running


milo, ciò che ha scritto scleb è corretto, mentre le tue conclusioni hanno un errore di fondo.
quando si corre non c'è un lavoro concentrico attivo della muscolatura che riguarda il movimento della caviglia. Si tratta di pliometria allo stato puro, perciò una maggior rigidità è sinonimo i questo caso di maggior rimbalzo sul pavimento. Ora diminuendo la superficie di appoggio è come se noi allungassimo la molla.

é chi non sfrutta questa molla -non è capace- che ha bisogno di un tacco ammortizzato. Allo stesso tempo però il tacco ammortizzato fa disimparare il piede a sfruttare la sua stiffness


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
thunderstruck thunderstruck Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 461
Data registrazione: Dec 2010
Località: quattro castella (RE)
Età: 51
Predefinito 02-01-2013, 12:40 PM


io comincio ora a correre e capisco che la corsa è una cosa alquanto complicata.
Uno va a correre perchè pensa che bastino un paio di scarpette decenti e via; invece, come dice giustamente Spike, la faccenda è molto seria.
Caricare la parte anteriore dl piede non è semplice e naturale come sembrerebbe, è più facile che si tenda a "trascinarsi" appoggiando prima il tallone e questo non fa certo bene alle articolazioni.
Quindi il problema della scelta delle scarpe sarebbe da subordinare all'apprendimento di una corretta tecnica di corsa.
Estremizzando: se sai correre correttamente lo puoi fare anche a piedi nudi, se non sai correrre puoi anche prendere scarpe da 200 € e avrai comunque dei problemi.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
cicciodila cicciodila Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
Predefinito 02-01-2013, 12:49 PM


Quindi i talloni sono un optional ?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 02-01-2013, 12:57 PM


Quote:
Originariamente inviato da cicciodila Visualizza Messaggio
Quindi i talloni sono un optional ?
non ho capito se è una battuta.
ammettendo che sia una domanda seria, no i talloni non sono un optional semplicemente nella corsa durante l'attimo di massima flessione in contatto con il suolo l'ideale sarebbe avere i talloni a 4cm da terra, 2cm è comunque un obiettivo sufficiente e raggiungibile da chiunque, meno è un errore in qualunque galassia.

Se invece parliamo di equilibrio da immobile o attivazione dei muscoli posturali o semplicemente camminare il tallone ha un ruolo unico nell'essere umano.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
cicciodila cicciodila Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
Predefinito 02-01-2013, 01:33 PM


L'appoggio del piede è qualcosa di personale, e dipende da caratteristiche fisiche non modificabili e dal peso, oltre che dalla velocità con la quale si corre. Che poi il massimo della prestazione preveda quello che dici, ciò non trova riscontro nella realtà.
sono tanti runner, ognuno ha un proprio modo di correre, ed osservo che chi corre di punta fa un "brutto" passo, poco naturale. Questo perchè la corsa di punta si fa quando si è leggeri (imc <<22) e quando si corre di scatto, per passare ad una 'rullata' di tallone quando ci si rilassa sulle lunghe distanze ed il peso sale.


Ultima Modifica di cicciodila : 02-01-2013 01:48 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 02-01-2013, 01:55 PM


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
Ora diminuendo la superficie di appoggio è come se noi allungassimo la molla.
Nel caso della scarpa una minore superficie di appoggio durante la corsa è quindi data da un maggiore differenziale tra tallone e punta (inteso come tallone rialzato)?


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
nella corsa durante l'attimo di massima flessione in contatto con il suolo l'ideale sarebbe avere i talloni a 4cm da terra, 2cm è comunque un obiettivo sufficiente e raggiungibile da chiunque
Ti riferisci al momento di presa di contatto del piede anteriore successivo alla fase di volo?


Quote:
Originariamente inviato da cicciodila Visualizza Messaggio
osservo che chi corre di punta fa un "brutto" passo, poco naturale.
Da quanto ho capito io un appoggio corretto del piede durante la corsa è avampiede-tallone-avampiede invece che tallone-avampiede. Non stiamo parlando di avampiede-avampiede.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
cicciodila cicciodila Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
Predefinito 02-01-2013, 02:09 PM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Da quanto ho capito io un appoggio corretto del piede durante la corsa è avampiede-tallone-avampiede invece che tallone-avampiede. Non stiamo parlando di avampiede-avampiede.
Esatto ma è prerogativa di pochi atleti quando si parla di lunghe distanze. Con la stanchezza il corpo preferisce schiantarsi di tallone, è per questo che gli atleti che completano una maratona con dell A2 sono pochissimi (parlo di professionismo). Le A3 servono proprio a questo, ammortizzano meglio l'impatto che non viene assorbito dalla molla piede. Purtroppo l'uomo non è fatto per correre e scalzo ci può correre solo l'etiope di 40 kg.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 02-01-2013, 05:23 PM


Ma non è vero che la stanchezza ti fa appoggiare il tallone (se corri col primo appoggio sull'avampiede), anzi, se dopo 20 km iniziassi a "pestare" i piedi sarebbe la mazzata finale.

Poi se corri con la tecnica naturale del tacco ne fai ampiamente a meno, da quando corro così le scarpe nella parte posteriore non si usurano quasi più.

Il video invece non so cosa debba dimostrare, visto che c'è gente che corre senza qualcuno che commenti a voce e nemmeno un testo scritto.
Quello posso vederlo anche al parco, sarebbe stato un video utile se qualcuno analizzasse le varie persone filmate.

Ultima Modifica di orange : 02-01-2013 05:27 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
cicciodila cicciodila Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
Predefinito 02-01-2013, 09:34 PM


Quote:
Originariamente inviato da orange Visualizza Messaggio
Ma non è vero che la stanchezza ti fa appoggiare il tallone (se corri col primo appoggio sull'avampiede), anzi, se dopo 20 km iniziassi a "pestare" i piedi sarebbe la mazzata finale.
Ora ho capito, è che non ci capivamo bene (anzi non mi faccio capire io). Io non intendevo scaricare di tallone, ma iniziare con il tallone che tocca sulla parte esterna, prosegue con il vero scarico sull'avampiede per poi proseguire la spinta di punta, è un tipo di appoggio, non crea danni ne limita le prestazioni se è il proprio modo naturale di correre. Ora c'è chi si trova di avampiede, e allora? Sono modi di correre derivanti da caratteristiche fisiche proprie. Quello che ritengo sbagliato è pensare che ci sia un modo migliore di correre, in genere la rullata con il tallone allevia un pò la stanchezza mentre quello di avampiede alleggerisce le articolazioni. Il video voleva solo indicare come la stragrande maggioranza corre partendo dai talloni. Per carità, uno che tonfa di tallone va corretto, ma invece se è la prima cosa che appoggia ed il movimento è fluido vuol dire che così deve correre. Io corro toccando prima di tallone esterno, ma se mi vedi le scarpette la parte del tallone è nuova mentre la parte sul metatarso è da buttare (anzi forse è il caso di cambiarle)

In effetti ho scritto schiantarsi chiedo venia
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0