![]() |
![]() |
|
Le Attrezzature per allenarsi in casa Come allestire una palestra personale. Soluzioni per ogni budget e necessità
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Le Attrezzature per allenarsi in casa |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 62
Data registrazione: Aug 2013
Età: 45
|
![]() Consigli home gym/palestra casaCiao a tutti. Scrivo questo post in attesa di consigli sulla mia home gym. Le mie possibilità economiche non sono infinite , quindi, ciò a cui punto è l' essenzialità , la sicurezza ( ovviamente) e la "durata" teorica del prodotto. I prodotti italiani che più mi hanno "ispirato" sono 2 power rack. Provo a descriverli , anche se forse qualcuno di voi li conosce già e può indirizzarmi. 1° power rack) portata massima : 300 Kg; spazio interno di lavoro 1100x650x2225mm; tubolari 50x50; sbarra per trazioni, 2 pin e 2 sbarre di sicurezza, fissabili tramite copiglia a levetta.; viti M12 e dadi autobloccanti; quello che più mi ha attratto è la zincatura elettrolitica. prezzo 379. 2°power rack) tubi 50x50 mm Barra trazioni da 25 mm di diametro -Barre di sicurezza cromate da 25 mm -20 fori di posizionamento -Reggi Bilanciere cromati Capacità di carico: 400 Kg Dimensioni interne: H 205 x L 100 x P 50 Interasse fori: 7 cm Altezza barra trazioni: 205 cm Garantito a vita prezzo 350. Ma senza zincatura elettrolitica. Tra tutto quel poco che ho letto , mi sembrano abbastanza buoni come prodotti. Adesso , probabilmente, non arriverò mai ad oltrepassare 300 Kg, è solo una questione di sicurezza e durata, visto che i prezzi sono vicini. Per quanto riguarda la panca ( che prenderò in un secondo momento , purtroppo), avevo adocchiato il progetto ( forse molti di voi lo conoscono già) di un powerlifter . Un utente che se l'era fatta costruire aveva pagato sui 150 €, altrimenti comprata già fatta viene sui 185 €. In ultimo , ho un bilanciere scarsino da 25mm di portata ignota che , successivamente, ho calcolato approssimativamente intorno ai 200 Kg. Non potendo permettermi i dischi da 50mm e , quindi , un bilanciere da 50mm ![]() I carichi max sono quasi uguali , c'è una differenza di prezzo di circa 15 €. Datemi tutti i consigli che volete , tanto sono un Principiante ![]() Anche dei siti che magari io non conosco. Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno. un saluto! |
|
![]() |