![]() |
![]() |
|
Le Attrezzature per allenarsi in casa Come allestire una palestra personale. Soluzioni per ogni budget e necessità
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Le Attrezzature per allenarsi in casa |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() HomegymLa striscia centrale della pedana deve essere per forza di cose , larga meno di 131 cm, consiglio max 110 cm , tuttavia considerando che devi fare WL forse 100cm sono maggiormente indicati . |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 333
Data registrazione: Mar 2013
|
![]() @Beppo: la pedana di Milo sarebbe il top. Per quanto riguarda le piastrelle anti trauma, non c'è possibilità di accoppiarle tra di loro (code di rondine o simili). Per ancorarle al suolo, sicuramente ci sarà un sistema (vedi i parchi gioco) ma non lo conosco. Poi, avendo una superficie non Piana, vedo difficile l'utilizzo di collanti. Credo che Milo le abbia messe ad incastro dentro un telaio perimetrale. Mettendole sotto i pannelli di legno come Principe, semplificheresti la costruzione forse. Scusate l'ignoranza, ma a cosa serve una superficie assorbente nel WL? L'urto dei pesi gommati su una superficie rigida cosa comporta? |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Di fatto nulla, molte pedane regolamentari da competizione sono ancora fatte interamente in legno massello spesso 10 cm, tuttavia una superficie assorbente contribuisce ad aumentare la longevità delle bumper, fattore non da poco per chi si allena a casa avendo fatto un investimento. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Per quanto riguarda la larghezza della parte lignea concordo che una misura compresa tra i 100 ed i 120 cm sia l'ideale, con quest'ultima in particolare copriresti l'intera lunghezza del bilanciere (220 cm) se consideri le piastrelle gommate larghe 50 cm. 100 cm sono una misura comoda per l'acquisto ed il trasporto tuttavia potrebbero risultare stretti se allarghi molto i piedi nella tecnica di spinta con divaricata frontale (cosa che non puoi fare per il limite di altezza del soffitto). In realtà due pezzi da 50x100 cm potrebbero essere sufficienti per le zone di caduta (in particolare se fai solo girate, power e/o full) ma è preferibile avere una certa libertà di lunghezza anche per una questione psicologica in caso di rincorse e cadute. La mia prima pedana misurava 150x200 e le piastrelle gommate non erano fissate, però era scomodo doverle sistemarle alla fine di ogni serie, una cornice contenitiva risulta molto comoda (meglio se in ferro, quelle in alluminio sono troppo leggere per contenere le sollecitazioni). Ho salvato alcune foto della mia pedana in una fase evolutiva che magari possono darti un'idea: Edit: le foto sono troppo grandi, provo a ridurle, avevi visto questo topic: http://www.fituncensored.com/forums/...htlifting.html |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Avevo anche provato a creare degli ammortizzatori unendo con del nastro americano diversi strati di moquette con una para in gomma spessa 13 mm. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|||||||||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 302
Data registrazione: Feb 2014
Età: 30
|
![]() Quote:
Quote:
![]() per quanto riguarda le dimensioni vorrei farla di 2x2,4-2,5 dipenderà anche da legna e gomma che troverò Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() Quote:
Di fatto farei solo girate, magari potrei fare o 50x100 o 50x150, con 3 piastrelle in fila per parte Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() ![]() |
||||||||
|
![]() |
(#7)
![]() |
|||
All the Truth Member
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Quote:
Quote:
![]() E' una soluzione economica se riesci a procurarti scarti di moquette ma meno efficace delle mattonelle. |
||
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
Le piastrelle sarebbero lo strato superficiale, quello su cui andrebbero a poggiare i dischi? Se si, non mi pare una buona soluzione per due motivi: - il bilanciere andrebbe a comprimere le piastrelle medesime, quindi te lo troveresti ad una quota diversa dall'appoggio dei piedi. - la superficie della pedana va piatta e senza alcun scalino. Piastrelle e sezione centrale devono essere della stessa altezza e combaciare perfettamente. Perche' se per caso ti scappa un piedi troppo di lato, con uno scalino di rovini la caviglia. Se invece le piastrelle le metti altrove, non ho capito nulla e puoi ignorarmi. Buona giornata |
|
|
![]() |