![]() |
![]() |
|
Medicina e Farmacologia Medicina generale e farmacologia.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Medicina e Farmacologia |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,131
Data registrazione: Jul 2009
Età: 38
|
![]() CorticosteroidiEcco qui, alla gentile visione degli esperti la mia solita domandina che mi frulla in testa ![]() Lasciando perdere i prodotti per via topica(che vengono assorbiti poco), l'uso di corticosteroidi per via orale ed iniettabili, per qualsiasi patologia che ne richieda l'uso medico, preoccupa sempre un po' perchè come sappiamo l'uso di ormoni esogeni crea feedback negativo con conseguente diminuzione di rilascio endogeno....se non sbaglio sopratutto l'uso di idrocortisone (cortisolo) crea questo problema.... Ora premettendo che questa condizione crea nel corpo diversi effetti collaterali tra i quali scarsa risposta allo stress, vi chiedo: ma la diminuzione di cortisolo endogeno al termine dell'uso dei corticosteroidi, non diminuirebbe l'antagonizzazione tra cortisolo/testosterone a favore di quest'ultimo? |
|
![]() |