Vai Indietro   FitUncensored Forum >
HealthCare
> Medicina e Farmacologia
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Medicina e Farmacologia Medicina generale e farmacologia.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Medicina e Farmacologia

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Veleno Veleno Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
Predefinito 29-09-2009, 09:44 AM

Grasso Viscerale


Diciamo che si può attribuire l'eccessiva circonferenza vita al grasso viscerale solo quando si è in grado di escludere con certezza tutte le altre cause indicate, grasso cutaneo in primis...
Va anche aggiunto che il grasso viscerale attanaglio SOLO chi è stato in sovrappeso significativo almeno una volta nella vita; un magro VERO, o uno che non è mai stato sovrappeso non avrà in nessun caso del grasso viscerale in percentuale pericolosa...


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 29-09-2009, 10:16 AM


Ma se uno a bf di 10 o addirittura meno può essere a rischio comunque?
Quello che non mi è chiaro degli articoli letti infatti è cosa intendono i medici per individui magri, visto che molti ritengono che una % di 15 o 20 punti possa essere nella norma.
Che uno con un po di pancetta accumola lo stesso quantitativo anche all'interno mi sembra plausibile...ma non capisco il motivo biologico per cui il corpo dovrebbe stoccare più grasso all'interno rispetto a quello sottocutaneo, disfunzioni a parte.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 29-09-2009, 10:19 AM


Valutazione Uomini Donne
Peso minimo, pericolo per la salute 2% - 4% ----------- 10% - 12%
Forma atletica 6% - 13% ----------- 14% - 20%
Buono stato di fitness 14% - 17% -------------- 21% - 24%
Al di sopra della media 18% - 25% -------------- 25% - 31%
Obesità ≥ di 26% ----------- ≥ di 32%



Questi dati rappresentano una media dei valori trovati qua e la...visto che io sono decisamente sotto il valore in grassetto mi chiedevo se facevo parte anchio delle cat. a rischi visto che per i medici anche quei soggetti hanno possibilità di avere grasso viscerale.

Però continua a non essermi chiaro il motivo per cui un soggetto accumula grasso li invece che sotto la pelle come dovrebbe.

Ultima Modifica di orange : 29-09-2009 10:23 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Veleno Veleno Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
Predefinito 29-09-2009, 10:24 AM


Presta attenzione al fatto che la percentuale di BF considerata ai fini della salute non è quella cutanea (o plicometrica), ma quella totale, e le due raramente corrispondono, nel senso che un 12% BF plicometrica, che secondo canoni estetici cirrisponderebbe ad un buono stato di forma, può benissimo rivelare un 16-18% totale ad un esame bioimpedenziometrico...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Veleno Veleno Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
Predefinito 29-09-2009, 10:30 AM


Il motivo per cui accumuliamo grasso (anche) profondo anzichè (solo) sottopelle, è probabilmente genetico (non ereditario), e credo neanche la medicina abbia una risposta veramente esauriente a questa domanda, ma qui un medico potrebbe essere più esaustivo di me...
Non credo comunque che tendiamo ad accumulare più grasso viscerale che cutaneo: semplicemente il primo, mancando della componente liquidi è più lento e ostico da smaltire...

Ultima Modifica di Veleno : 29-09-2009 10:34 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 29-09-2009, 12:34 PM


Quote:
Originariamente inviato da orange Visualizza Messaggio
Ma se uno a bf di 10 o addirittura meno può essere a rischio comunque?
Quello che non mi è chiaro degli articoli letti infatti è cosa intendono i medici per individui magri, visto che molti ritengono che una % di 15 o 20 punti possa essere nella norma.
Che uno con un po di pancetta accumola lo stesso quantitativo anche all'interno mi sembra plausibile...ma non capisco il motivo biologico per cui il corpo dovrebbe stoccare più grasso all'interno rispetto a quello sottocutaneo, disfunzioni a parte.
disfunzioni a parte hai ragione tu, il punto è che per non essere in "linea ormonale" basta poco ed è più comune di quel che si pensa

Quote:
Originariamente inviato da Veleno Visualizza Messaggio
Presta attenzione al fatto che la percentuale di BF considerata ai fini della salute non è quella cutanea (o plicometrica), ma quella totale, e le due raramente corrispondono, nel senso che un 12% BF plicometrica, che secondo canoni estetici cirrisponderebbe ad un buono stato di forma, può benissimo rivelare un 16-18% totale ad un esame bioimpedenziometrico...
non sono daccordo tutto dipende dalla capacità del misuratore....per esempio un rivelatore del cortisolo può anche essere la misurazione della plica dell'insersione del sartorio nella parte interna del ginocchio oppure nel polpaccio
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Veleno Veleno Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
Predefinito 29-09-2009, 12:46 PM


La plicometria non può per forza di cose rilevare il grasso profondo (addominale)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 29-09-2009, 03:31 PM


Quote:
Originariamente inviato da Veleno Visualizza Messaggio
La plicometria non può per forza di cose rilevare il grasso profondo (addominale)
E perché? perché non ci arrivi con il plicometro?ma questo non c'entra niente altrimenti dovresti pizzicare tutto il corpo invece che punti precisi.
Vel ovvio che non pizzichi il grasso viscerale direttamente però quando metti grasso viscerale certi parametri ti sono sballati e questi vanno ad influenzare l'accumulo di grasso in altre zone. Ti faccio un esempio c'è gente che ti rileva problemi di resistenza all'insulina prendendo la plica nel gran dorsale (mi pare lì) invece che quella soprailiaca....non c'è niente di magico.

Comunque io so che queste cose si possono fare ma richiedono una esperienza ben più vasta che applicare le formule che si trovano su internet. L'ideale sarebbe che intervenisse quanlcuno veramente esperto in queste misurazioni
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 01-10-2009, 05:36 PM


Quote:
Originariamente inviato da Veleno Visualizza Messaggio
Diciamo che si può attribuire l'eccessiva circonferenza vita al grasso viscerale solo quando si è in grado di escludere con certezza tutte le altre cause indicate, grasso cutaneo in primis...
Va anche aggiunto che il grasso viscerale attanaglio SOLO chi è stato in sovrappeso significativo almeno una volta nella vita; un magro VERO, o uno che non è mai stato sovrappeso non avrà in nessun caso del grasso viscerale in percentuale pericolosa...
ma quali altre cause?
Se uno ha una circonferenza di vita nei "paesi ricchi" oltre i 90 cm, nel 90% dei casi il problema sarà il grasso viscerale! se poi avete tanti dubbi basta rivolgersi ad un medico e farsi visitare, non vedo tutti questi problemi
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Veleno Veleno Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
Predefinito 01-10-2009, 06:33 PM


Le ho elencate le altre cause...
Per stabilire se c'è grasso viscerale si può, o andare per esclusione, o farsi direttamente una BIA, ma soprattutto è imprescindibile essere nella categoria "a rischio" degli ex obesi/sovrappeso (disfunzioni ormonali a parte, ma questo è un altro discorso).
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0