![]() |
![]() |
|
Medicina e Farmacologia Medicina generale e farmacologia.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Medicina e Farmacologia |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 314
Data registrazione: Feb 2009
Località: 100celle
Età: 50
|
![]() Fluimicil- Cisteina Tamponata!....sto' prendendo il fluimicil come mucolitico, ho letto che contiene bicarbonato di sodio tra gli ingredienti, questo significa che anche la cisteina va tamponata giusto? |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 48
|
![]() Tutti gli aminoacidi e le molecole che condengono legami idrossilici andrebbero tamponate per evitare la denaturazione da parte dell'acidità gastrica |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,058
Data registrazione: Jan 2007
Età: 34
|
![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 48
|
![]() di solito le capsule sono gastro resistenti quindi non ti si pone il problema |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() Ritengo più probabile che la presenza di bicarbonato sia per permettere l'effervescenza. Ciò non toglie che sia meglio tamponarla! |
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|